Diarrea nel cane che fare? Veterinario risponde

diarrea cane cosa fare veterinario

Richiesta di consulto veterinario
Salve ho un chihuahua di tre anni con la diarrea. Premesso che mangia sempre le stesse crocchette che mi ha consigliato il medico ad altissima digeribilità e che fino ad ora non hanno dato problemi vorrei sapere cosa fare. Le crocchette sono di pollo e riso. Non mangia il riso da solo e neanche la frutta 🙁

diarrea cane cosa fare veterinario

Peli sui denti del cane, cause e cosa fare?

peli denti cane cause cosa fare

Richiesta di consulto veterinario per peli sui denti del cane
Buonasera,è la prima volta che mi rivolgo a un veterinario “virtuale” ma leggo molti forum che parlano di cani avendone io due, e trovo sempre notizie utili. Ho un maschietto e una femminuccia entrambi anziani, scrivo per chiedere “aiuto” per un fenomeno strano che sta capitando al maschietto. Improvvisamente i canini inferiori e quindi tutti i denti davanti si sono ricoperti di peli !!! Prima qualche peluzzo che ho cercato invano di togliere perché il cane non si fa toccare la bocca e i denti.. Quindi i peli sono aumentati sempre di più fino a ricoprire i denti inferiori. Cosa posso fare? Come posso togliere i peli dalla bocca e soprattutto perché succede ?! Certo che la soluzione più ovvia è quello di portarlo dal veterinario ma.. Ho imbarazzo a presentarlo così … In attesa di una vs risposta vi ringrazio anticipatamente.

 

peli denti cane cause cosa fare

 

Carcinoma squamoso nel cane, l’operazione basta?

carcinoma squamoso cane

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, purtroppo sono quì a scriverle per un problema riscontrato nel mio cane, un Cavalieri King (9 anni maschio). Qualche giorno fa è stato sterilizzato e durante l’ operazione gli è stato prelevato un pezzettino di tonsille che a detta del veterinario non era in buone condizioni. Purtroppo la diagnosi è stato di carcinoma squamoso, ha già fatto i raggi e non risultano metastasi inoltre non avendo per niente sintomi probabilmente è nella fase inziale allora il veterinario ci ha consigliato di fare l’ asportazione…ci ha detto che ci sono eventualmente due soluzione o la chirurgia normale oppure procedere con il laser.. Volevo sapere se Lei sa dirmi se l’ operazione può essere efficace o meno o come procedere…. La ringrazio in anticipo per la risposta. Cordiali saluti.

carcinoma squamoso cane

 

Cane mangia spesso ed abbaia sempre, è stress?

cane mangia spesso abbaia stress

Richiesta di consulto veterinario
Salve, scrivo in questo sito per chiedere consiglio riguardo il mio cane, un volpino incrocio di 12 anni. Nell’ultimo anno ho notato dei cambiamenti nel suo atteggiamento: abbaia molto spesso, ogni qualvolta sente un rumore, anche a lui conosciuti, sembra quasi paranoico. Chiede in maniera ossessiva il cibo: appena sente il rumore di una carta o di un pacchetto che si apre, corre come un matto e, se nessuno gli presta attenzione, abbaia e ringhia. Sembra sempre affamato e mangia molto velocemente. ……

 

cane mangia spesso abbaia stress

Come pulire le orecchie del cane e ogni quanto tempo

come pulire orecchie cane ogni quanto

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera, Vorrei sapere come mai il tartufo della mia cockerina di 2 mesi e mezzo ,presenta delle macchiette quasi rosa, è normale? Inoltre volevo sapere come posso pulire l’interno delle orecchie e ogni quanto tempo. Vi ringrazio anticipatamente.

come pulire orecchie cane ogni quanto

 

Cucciolo di cane, le prime cure

prime cure cucciolo cane

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno!!! Ho bisogno di aiuto per capire come devo comportarmi per svezzamento, sverminazione ecc. per le due cucciole nate poco meno di un mese fa, la mamma di taglia piccola ma non di razza, il papà di razza pincher. Non ho mai avuto cuccioli e volevo sapere quali sono le procedure da seguire. Soprattutto perchè una delle due cucciole la darei via e quindi mi servirebbe sapere dopo quando tempo potrei affidarla. Grazie molte!

 

prime cure cucciolo cane

Cistite nel cane e terapia, veterinario risponde

cistite cane terapia veterinario

Richiesta di consulto veterinario
La mia cagnolina Scottish di 14 anni soffre di cistite acuta e dicono cronica da agosto. Abbiamo provato Baytril da cinquanta mg per più di un mese, poi Kesium da duecentocinquanta per una settimana. Nulla è cambiato. A parte il comportamento smanioso, che posso tollerare, vorrei aiutarla a non sentire più i bruciori. Ora un altro medico mi ha dato Marbocyl venti per una decina di giorni. Vorrei sapere l’effettiva efficacia di questo prodotto e se stavolta ho speranze. Grazie infinite.

cistite cane terapia veterinario

Cane perde pelo in modo eccessivo, che fare?

cane perde pelo

Richiesta di consulto veterinario
Salve, il mio Aaron (un incrocio di labrador ed un Pitt Bull) perde costantemente ed eccessivo pelo. Il suo veterinario mi ha consigliato un olio vitaminico da aggiungere una volta al giorno (un cucchiaio) al suo pasto…ma anche in questo caso risultato zero..i peli continuano imperterriti a cadere. Io non so più cosa fare e mi avvilisco ogni giorno che lo spazzolo alla vista di quei peli eccessivi tanto da poterne fare “cuscini”. Vi prego….aiutatemi !!!!! Grazie per la Vs attenzione aspetto Vs risposta.

cane perde pelo

Rogna rossa nel cane che non guarisce

rogna rossa cane non passa

Richiesta di consulto veterinario
Salve… spero che per la sua gentilezza e bravura mi potrà essere d’ aiuto; ho un chihuahua di circa 4 anni che all’inizio aveva un semplice fungo forse trasmesso dalla madre perchè era già presente quando era piccolino, adesso da due anni circa dopo che è stato morso da una zecca si è riempito e lo abbiamo riportato dal veterinario, il quale gli ha diagnosticato anche la rogna rossa e mi ha dato la seguente terapia :Deltacortene da 5 mg per 20 grn, Keforal 1g 1/4 per 8 giorni , la crema dermaflon e uno sciampo antisettico da fare ogni 5 grn…….

rogna rossa cane non passa

Cane con carcinoma mammario misto, si deve operare?

carcinoma mammario cane

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno dottore, la mia cagnolina (yorkshire toy di 1,8 kg) ha 7 anni, presa da canile in età adulta 2 anni fa dov’è stata sterilizzata. A seguito di comparsa di una piccola tumefazione indolente e mobile (meno di 2 cm) in prossimità della mammella dx inguinale craniale è stata portata da veterinario che sospetta una neoplasia mammaria. E’ stato eseguito ago aspirato e citologico di cui le riporto il referto: buona cellularità, sono presenti numerosi aggregati cellulari con cellule rotonde di tipo epitliale, sono presenti anche cellule fusate. E’ presente una moderata variazione dei nuclei, rare mitosi, nucleoli aumentati di volume e cromatina irregolare. Quadri riferibile a carcinoma mammario misto. Di tutto ciò il veterinario ci ha spiegato che è un tumore misto ( a suo dire in parte maligno e benigno) per cui vuole sottoporre la cagnolina ad intervento per l’asportazione di tale tumefazione. Le chiedo cortesemente se può darmi il suo parare in merito al referto fornito per meglio compredere la natura (maligna o benigna) di tale tumore e se è quindi il caso di intervenire chirurgicamente. Saluti.

carcinoma mammario cane

Cane con leishmaniosi, contagio ed evoluzione della malattia

leishmaniosi cane contagio evoluzione malattia

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno vorremmo adottare un cane con leishmaniosi (al momento si è manifestata con la perdita del pelo,anche se dalle foto sembra che si sia ristabilito), ma abbiamo delle perplessità per questo le rivolgiamo qualche domanda: il pelo che cresce poi può ricadere? Se il cane è perfettamente coperto da collari o altro genere, può comunque contagiare altri animali/persone? La malattia degenera inevitabilmente, o tenendo controllato e curato il peloso, si ferma? Spero di ricevere al più presto vostre risposte così da poter avere le idee più chiare ed eventualmente confermare l’adozione. grazie, un cordiale saluto.

leishmaniosi cane contagio evoluzione malattia

Cane con tumore al testicolo e dermatite, va castrato?

cane tumore testicolo dermatite castrazione

Richiesta di consulto veterinario
Golden retriever 13 anni epatectomia eseguita a novembre 2013, tumore testicolare scoperto ad agosto 2015 (aumento di testosterone), ha continue dermatiti su tutto il corpo; la veterinaria consiglia la castrazione perché convinta che le dermatiti siano causate dal tumore. E’ in terapia con amoxicillina ed ac. clavulanico 2gr al di’ da agosto. E’ veramente la soluzione giusta? Ha prurito intenso su tutto il corpo perché si scrolla 3-4 volte di seguito. Grazie

cane tumore testicolo dermatite castrazione

 

Bassethound problemi di salute comuni e cosa fare

Bassethound problemi salute comuni

Richiesta di consulto veterinario su salute del Bassethound

Buongiorno, mi sto accingendo all’acquisto di un cane di razza Bassethound, cane di cui sono appassionata da sempre. So che per la sua conformazione fisica è un animale che può avere diverse problematiche, e quindi volevo avere un’ idea dei controlli veterinari da effettuare per prevenzione e per mantenimento di un cane come questo abbastanza delicato, inoltre chiedo alcuni consigli su cosa domandare al venditore per avere un quadro anamnestico del cane. Grazie saluti.

Bassethound problemi salute comuni

 

Cane con tosse e cardiopatia, conservazione dei farmaci

tosse cardiopatia cane farmaci

Richiesta di consulto veterinario

Buonasera, ho da poco scoperto che il mio yorky di 14 anni è cardiopatico e l’ho scoperto con un ecocardio fatta dopo che per giorni aveva una brutta tosse. La terapia prescritta prevede un associazione di farmaci tra cui diuren e vetmedin. La domanda riguarda la conservazione del vetmedin, per comodità ho acquistato un portacompresse settimanale e diviso le pastiglie in base al dosaggio, ma ho notato che nel porta compresse diventano morbide….funzionano comunque? Perché mi pare che la tosse anche con l’inizio della cura non sia diminuita e non vorrei dipendesse da questo. Grazie anticipatamente.

tosse cardiopatia cane farmaci