Bar per gatti anche a Manhattan

Bar per gatti

Bar per gatti

Anche Manhattan ha il suo bar per gatti: certo, non si tratta ormai più di una novità, dopo che gli stessi esercizi commerciali sono stati aperti anche in città come Londra, Tokio e perfino Torino, ma la notizia strappa ugualmente un sorriso. Nella città più cool del mondo ecco che ha aperto i battenti il Cat Cafè, in 168 Bowery street, che si differenzia dagli altri locali analoghi perchè qui sono benvenuti i gatti randagi.

Cane veglia il suo amico per ore

cane

cane

Un altro insegnamento che ci viene dato direttamente da un cane, che mostra ancora una volta come gli animali abbiano una sensibilità davvero unica e speciale. Siamo a Ostuni, in Puglia vicino a San Michele Salentino, dove un cucciolo viene investito lungo la strada provinciale: una disattenzione dell’amico a quattro zampe, forse la forte velocità del mezzo. Purtroppo il piccolo pelosino muore e il conducente, ancora una volta non si ferma.

Niente cane dal canile se sei disoccupato

canile

canile

Non può adottare un cane perchè  è disoccupato: ecco la storia di Marco, un ragazzo di Bologna disoccupato da pochi mesi che voleva adottare un cane dal canile comunale di Trebbo. Il suo amico a quattro zampe era Max, un cucciolone di sei mesi, nero e dal musetto dolcissimo: Marco e Max sono stati insieme quindici giorni per vedere se i due erano affini, ed al momento di portare a casa il cane, questo gli è stato negato a causa del suo stato di disoccupazione.

Cane perso da compagnia aerea: la storia di Tyler

tumori animali

cane

Una brutta storia di cronaca che ha per protagonista un  American Staffordshire ed il suo proprietario, un ragazzo di 26 anni. Il ragazzo aveva portato con se il proprio amico a quattro zampe a Lanzarote, per una breve vacanza: come previsto dal regolamento della compagnia aerea, il ragazzo ha pagato 120 euro di biglietto per il cane di nome Tyler, oltre ovviamente all’acquisto del trasportino omologato per il trasporto aereo. Peccato però che il cane è giunto a destinazione con ben sette ore di ritardo, malconcio e ferito. Cosa sia successo, nessuno lo saprà mai.

Fiaba di Ottorino, oca dal becco di rame

ottorino oca becco rame fiaba bambini disabili

ottorino oca becco rame fiaba bambini disabiliLe fiabe, soprattutto quelle moderne, prendono spunto molto spesso dalla vita reale. E’ il caso di Ottorino, l’oca dal becco di rame, la cui storia è diventata una preziosa favola dedicata ai bambini disabili.

Segugio francese legato e abbandonato in una macchina

segugio francese abbandonato in macchina

segugio francese abbandonato in macchinaE’ successo di nuovo, a Roma: un cane è stato trovato chiuso in una macchina senza un finestrino aperto, abbandonato da molte ore sotto il sole e per di più legato ad un trasportino troppo piccolo per la sua stazza. Si tratta di un Petit blue de Gascogne (un segugio francese) che per fortuna ha ululato a più non posso fino a quando non ha attirato l’attenzione dei passanti e dei negozianti che hanno chiamato i soccorsi.

“Noah” il film e l’Arca di Noè senza animali

noah il film arca di noe senza animali

noah il film arca di noe senza animaliE’ possibile parlare della storia dell’Arca di Noè in un film senza utilizzare gli animali veri nelle scene? Sicuramente sì grazie ai modernissimi effetti speciali, come accaduto nel nuovo film “Noah”: è in uscita nelle sale italiane a partire dal prossimo 10 Aprile, ma già sta facendo molto parlare di se negli Stati Uniti, dove al successo del box office si abbinano critiche non sempre felici. E’ un vero e proprio kolossal che suggerisce una contro-trama ecologista che va di pari passo con la storia fantasioso-biblica del diluvio universale raccontata dal regista Darren Aronofsky. E’ per questo che ne parliamo anche noi di Tutto Zampe.

10 cani dalla Russia a Washington DC, un segno di pace

cani sochi

cani sochi La storia è di quelle a lieto fine ed in un momento storico come quello che stiamo vivendo con grandi tensioni internazionali con la Russia, assume un significato decisamente migliore. Dieci cani sono appena arrivati a Washington DC provenienti da Sochi e pronti per l’adozione.

Pochi animali soccorsi lungo le strade

animali

animali

I dati parlano chiaro: sono ancora troppo pochi gli animali soccorsi lungo le nostre strade. Su circa diecimila animali investiti nel corso del 2013, solo uno su quindici è stato soccorso, così come invece prevede la normativa in materia: il codice della strada infatti è chiaro nel prevedere l’obbligo di soccorso degli animali incidentati, da parte degli automobilisti, con accompagnamento degli stessi presso una struttura idonea al loro ricovero se necessario.

Adottare un agnello per Pasqua: tutte le iniziative

pasqua

pasqua

Adottare un agnello per Pasqua è un gesto semplice, economico ma che può contribuire a salvare una vita: sono già migliaia gli agnelli selezionati per essere uccisi per la cucina tradizionale. Proprio per contrastare questa tradizione e salvare vite animali, è nato Made in Langhe & Roero, un progetto di salvaguardia delle tipicità piemontesi che si propone altresì di adottare un esemplare di agnello per salvarlo dalla tavola degli italiani.

Video emozionante, salvato un cane dalle macerie della frana a Seattle

video salvataggio cane Seattle frana

Un silenzio incredibile all’inizio di questo video e poi un ok e la gioia nella voce di una donna. Il cane è salvo e viene estratto, sporco, ma in buone condizioni, da sotto le macerie della sua casa. Non ho retto alle lacrime dall’emozione nel comprendere quale shock tutti possano aver vissuto. Lo scenario intorno alla casa, ripiegata su se stessa e frantumata è apocalittico.

Cane felice quando sente l’odore del suo proprietario

odore

odore

Sentire l’odore del proprio amico umano, attiva nel cane le aree cerebrali legate al piacere: è questa la conclusione cui è giunto uno studio condotto dalla Emory University e recentemente pubblicato sulla rivista Behavioural Processes. Come si è giunti a questa conclusione? I ricercatori hanno utilizzato una risonanza magnetica funzionale, tecnica di imaging non invasiva che registra l’attività delle sue cellule nervose degli amici a quattro zampe che ci sono sottoposti.

Conigli come cani e gatti, proposta di legge

conigli

conigli

Conigli come cani e gatti? Perchè no, potrebbe essere presto una realtà l’equiparazione dei conigli quali animali domestici di affezione a tutti gli effetti: lo scopo della petizione, che è stata proposta dalla Federazione Italiana Diritti degli Animali, in collaborazione con l’associazione Age Conigli, è quello di limitarne l’utilizzo per la cucina e l’industria tessile. Anche perchè comunque i conigli sono molto diffusi nelle nostre famiglie, proprio come cani e gatti: pets a tutti gli effetti insomma!