LAV, #bastasparare: la petizione per la proposta di legge per l’abolizione della caccia

lav

Basta spararle grosse: questo il claim della campagna #bastasparare lanciata  dalla LAV, la Lega Antivivisezione che nelle giornate di sabato 21 e di domenica 22 ottobre sarà presente nella maggiori città italiane per poter sostenere una nuova petizione.

lav

La petizione è volta alla ricerca del sostegno della proposta di legge per l’abolizione della caccia e per difendere gli degli animali selvatici che possa essere presentata presentare al nuovo Governo e al nuovo Parlamento dopo le prossime elezioni politiche. 

Parco Nazionale dei Monti Sibillini cerca Collaboratori, come candidarsi

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini nelle Marche sta cercando personale e ha appena indetto due selezioni pubbliche per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di tre collaboratori. I profili ricercati in particolare sono quelli di un collaboratore di informatica e di collaboratori – settore partecipazione, comunicazione e turismo sostenibile. Vediamo requisiti e i dettagli richiesti per potersi candidare.

UN COLLABORATORE IN INFORMATICA (area C – posizione C.1)

Gatto delle sabbie, i rarissimi scatti in Marocco

gatto della sabbia

Sembravano fossero ormai estinti, ma per fortuna non è così: sono stati fotografati per la prima volta i gatti delle sabbie, magnifici, piccoli felini che vivono nei deserti dell’Africa e dell’Asia prediligendo temperature molto alte. È l’unica specie di felini che vive solo nelle zone deserte e che è stata fotografata nel deserto del Nord Africa, in Marocco, pochi giorni fa dai due ricercatori Gregory Breton e Alexander Sliwa. 

gatto della sabbia

Dopo giorni di appostamenti e anni di vani tentativi, i due ricercatori sono riusciti a fotografare tre cuccioli di gatto delle sabbie insieme a un gatto adulto femmina, molto probabilmente la loro madre.

Permesso retribuito per assistere il cane Cucciola

cucciola, permesso retribuito

Due giorni di permesso retribuiti per assistere la sua  Cucciola, un setter inglese di dodici anni che ha subìto un intervento di restringimento della laringe. È quanto è accaduto ad Anna, dipendente dell’Università La Sapienza di Roma che con il suo caso rappresenta un vero e proprio precedente per chi possieda un animale domestico. La storia comincia lo scorso febbraio quando donna chiede all’amministrazione un permesso retribuito per  gravi motivi di famiglia per assistere il suo setter in seguito a un intervento di rimozione di carcinoma mammario.

cucciola, permesso retribuito

 

A maggio Cucciola deve essere sottoposta a un nuovo intervento e la padrona si rende conto che a febbraio le erano state conteggiate le ferie, ma non il permesso per l’assistenza del suo cane che non rientrava nello stato di famiglia.

Fieracavalli di Verona, dal 26 al 29 ottobre 2017

fieracavalli 2017

La Fieracavalli di Verona festeggia la sua edizione numero 119 che si terrà dal 26 al 29 ottobre. Imponenti i numeri, che contano la presenza di oltre 3000 cavalli di oltre 60 razze, 750 aziende coinvolte che provengono da 25 nazioni e circa 160 mila visitatori attesi, di cui il 16% stranieri che prenderanno parte ai 210 appuntamenti previsti tra gare, concorsi e show.

fieracavalli 2017

Tornano le competizioni sportive più prestigiose a livello nazionale e internazionale, dalla 17esima edizione di Jumping Verona, l’unica tappa italiana della Longines FEI World CupTM per il top ranking del salto ostacoli mondiale, spazio alla prima edizione del FEI Pony Jumping Trophy e torna Horseball, il mix tra basket e rugby a cavallo.

Brigitte Bardot vs Papa Francesco, nessuna misericordia per gli animali

bb1, Brigitte Bardot

Brigitte Bardot spara a zero contro la Chiesa e contro Papa Francesco, reo di non avere abbastanza misericordia nei confronti degli animali. L’attrice francese, sex simbol del cinema da cui si è ritirata molti anni or sono, si è dedicata alla causa animalista fin dal 1962 arrivando alla creazione della Fondazione Brigitte Bardot volta al benessere e alla protezione degli animali.

bb1, Brigitte Bardot

E all’età di 83 anni, la ex attrice scrive una missiva con parole molto dure rivolte proprio al Pontefice come conferma l’agenzia di stampa AFP. 

WWF, la mappa degli animali selvatici in città

cicogna

Un atlante speciale delle specie selvatiche che popolano 10 città italiane: questa l’iniziativa lanciata dal WWF in occasione del 4 ottobre, la festa di San Francesco, protettore degli animali, per far conoscere come gli animali selvatici abbiano preso una certa residenza ‘residenza’ cittadina dando vita a una sorta di giungla.

cicogna

Le volpi arrivano quasi quotidianamente nelle città italiane all’alba o al crepuscolo per cercare cibo. Non mancano i gabbiani ormai del tutto abituati a vivere sui tetti dei nostri palazzi, ma ci sono anche scoiattoli, rondoni, pipistrelli, ricci fino al passero solitario.

Green Hill, la Cassazione conferma le condanne per i vertici

Super cani beagle creati Cina

Confermate dalla Corte di Cassazione le condanne per i vertici di Green Hill, l’allevamento di cani beagle chiuso a Montichiari, in zona Brescia,, nell’estate del 2012.

La Cassazione ha confermato tutte le precedenti condanne emesse dalla Corte di Appello di Brescia il 23 febbraio 2016: un anno e sei mesi per Ghislane Rondot, co-gestore della struttura e al veterinario Renzo Graziosi, un anno per il direttore dell’allevamento Roberto Bravi.

Super cani beagle creati Cina

Confermate le accuse in base alle quali nell’allevamento si praticava “l’eutanasia in modo disinvolto, preferendo sopprimere i cani piuttosto che curarli”.

Ecco cosa cani e gatti vedono e noi no

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Sappiamo che alcuni sensi dei cani e dei gatti sono particolarmente più sviluppati dei nostri (basti pensare al fiuto di Fido!); uno studio scientifico ha confermato anche particolari “poteri” legati alla vista dei nostri animali domestici e di altri mammiferi: si ritiene che possano vedere attraverso la luce ultravioletta! Che significa?

cosa cani e gatti vedono e noi no

Giornata della carezza a cani e gatti, l’iniziativa Aidaa

lav, legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

Si festeggia oggi, 25 settembre 2017, la Giornata della carezza: si tratta di un’iniziativa lanciata e proposta dall’Associazione italiana per la difesa di animali e ambiente (Aidaa) con un gesto tutto da dedicate a cani e gatti che condividono le nostre case.

cani e gatti, animali domestici, fumo

Un gesto per ringraziare i nostri animali domestici, cani, gatti, ma non solo, della loro compagnia e dell’amore che ci dimostrano giorno dopo giorno senza pretendere mai nulla in cambio, se non una carezza e un po’ di considerazione. 

Balia per gatti, il corso gratuito Enpa

balia per gatti, gatti, enpa

Si terrà lunedì 25 settembre presso il Rifugio del Cane di Pistoia il primo corso promosso da Enpa per diventare balia di gattini. La balia dei gattini è una figura fondamentale che si occupa di un micetto appena nato e che lo accompagna nella prima fase di allattamento e di svezzamento per i primi due mesi di vita aiutando tutta l’attività del canile.

balia per gatti, gatti, enpa

Il corso ha l’obiettivo di poter aiutare concretamente l’attività del canile accogliendo i gatti che giorno dopo giorno arrivano al canile: i primi due mesi di vita dei cuccioli sono molto importanti e offrire ai questi cuccioli la possibilità di poter trascorrere questo tempo in casa e non dentro una gabbia favorisce la loro crescita, una maggiore aspettativa di vita e e li aiuta nel processo di socializzazione e di edizione facendo aumentare le possibilità che siano poi adottati. 

Frida, il labrador eroe del Messico

frida cane labrador

Si chiama Frida (proprio come Frida Kahlo) ed è una bellissima Labrador color miele che lavora con la Marina Messicana soprattutto durante le emergenze causate dalla calamità naturali come accaduto in questi giorni nei quali Città del Messico e il sud del Paese sono state colpite dalla violenta scossa di terremoto di 7.1 punti nella scala Richter. 

frida cane labrador

Gli ultimi giorni sono stati frenetici per Frida che è riuscita a salvare ben 52 persone, anche 12 fra la vita o la morte: il lavoro di Frida è proprio quello di ricercare e trovare le persone intrappolate sotto i detriti riuscendo a trovarle grazie al suo fiuto eccezionale. 

Argentina, invasione di campo del cane

argentina, cane

I cani adorano giocare con i palloni, si sa, ma quello che ha fatto questo cane è davvero esilarante. Tutto è accaduto nel corso del match  tra San Lorenzo e Arsenal Sarandi qualche giorno fa in occasione di una partita valevole per la Superliga argentina.

argentina, cane

La partita si è poi conclusa con la vittoria del San Lorenzo con il punteggio di 1-0, ma a movimentare la partita ci ha pensato l’invasione di campo di un ospite inatteso, un cane di piccola taglia. 

Caccia, si apre la stagione venatoria 2017/2018

caccia, stagione venatoria

Dopo le contestate pre-aperture di qualche settimana fa, si è ufficialmente aperta la stagione della caccia che si ammanta di polemiche vista disastrosa situazione dei nostri territori colpiti dalla siccità e dagli incendi estivi. La Lipu, l’Enpa, la LAV e molte altre associazioni si erano appellate al buon senso del governo e delle Regioni per cercare di rimandare l’inizio della stagione di caccia.

caccia, stagione venatoria

Ma gli appelli non sono purtroppo serviti a nulla e anche se c’è stata qualche sparuta limitazione, ma solo ed esclusivamente in alcune regioni nel periodo delle pre aperture, la stagione venatoria si è regolarmente aperta nonostante tutto.