Mestre, lascia un milione di eredità ai cani

cane paga condominio

Un milione di euro di eredità lasciata ai cani: è quanto si è appreso all’apertura del testamento di Franca Franzi, nota albergatrice di Mestre, scomparsa qualche mese fa all’età di 81 anni. La donna ha scritto chiaramente nel suo testamento di voler lasciare un milione di euro ai suoi amatissimi cani cui era molto legata. Nel corso della sua vita la donna è sempre stata molto sensibile alle attività a favore e a tutela degli animali per cui nessuno è rimasto stupito di quanto riportato nel testamento tutto sommato.

cane paga condominio

Ma la donna non ha voluto pensare solo ai suoi amati cani, ma anche ai quattro zampe più sfortunati destinando un quarto del totale al canile di San Giuliano e al Comune di Jesolo per la costruzione di una nuova struttura.

Cani, proteggono i bambini da asma ed eczema allergico

cane bambino

Due i nuovi studi che mettono in evidenza le qualità dei nostri quattrozampe presentati al meeting scientifico annuale dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology (Acaai): il primo ha messo in evidenza che i bambini nati in una casa frequentata da amici a quattro zampe durante la gravidanza possono ricevere una protezione dall’eczema allergico, anche se tale protezione tende a scendere a partire dai 10 anni di età. Il secondo lavoro conferma invece che i cani hanno una speciale capacità protettiva contro l’asma, anche nei bambini che sono allergici ai cani.

cane bambino

La ricerca sull’eczema ha analizzato coppie madre-figlio che sono state esposta a uno o più cani in casa per almeno un’ora al giorno con la dovuta convivenza in casa.

Danimarca, arriva la legge Salva-Iceberg?

iceberg

Novità in vista per Iceberg, l’esemplare femmina di dogo argentino, che si trova in Danimarca e che rischia di essere soppressa visto che appartiene a un razza ritenuta pericolosa e vietata nel Paese. 

iceberg

Fino a un paio di giorni fa il cane il Parlamento danese non aveva messo l’urgenza sul voto per modificare la legge che prevede la soppressione dei cani di razza dogo argentino e Iceberg rischiava seriamente la morte, rinchiusa nel canile da cinque mesi.

 

L’altro giorno abbiamo sperato nella soluzione del caso con l’approvazione da parte del Parlamento danese della ‘Legge salva Iceberg’, ma i deputati hanno preferito non adottare la procedura d’urgenza e i tempi dell’approvazione del testo (e quindi della liberazione di Iceberg) sono ora molto più lunghi. 

Mini dog, un trend in crescita

Jack Russell, mini dog, cani di piccola taglia, cane si morde la coda che fare

Mini dog? È un trend in netta crescita anche motivato dal fatto che si tratta di cani di piccola taglia che meglio si adattano a vivere in appartamento soprattutto nelle città e nelle grandi metropoli. I proprietari ne sono talmente tanto entusiasti, che hanno addirittura aderito al Mini Dog Club, la community creata nel 2016 da Purina. E sono gli stessi proprietari, a tracciare l’identità tipo dei cani di piccola taglia che popolano i nostri appartamenti.

Jack Russell, mini dog, cani di piccola taglia, cane si morde la coda che fare

Fra le razze di cani di piccole taglia più diffusi, il Barbone, il Jack Russell, il Carlino, il Cavalier King Charles Spaniel, il Maltese, ma i cani di piccola taglia adorano soprattutto lasciarsi coccolare e accarezzare dai loro proprietari (24%), amano moltissimo giocare (17%) e amano riposare (13%). 

Pappa per tutti, come donare un pasto ai rifugi Enpa

pappa per tutti, enpa

C’è tempo fino al 31 ottobre per poter partecipare all’iniziativa Pappa per tutti organizzata da PURINA e FRISKIES in collaborazione con Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) che fin dalla sua istituzione, dal 2014 a oggi, ha consentito di donare 1 milione di pasti ogni anno agli ospiti dei rifugi dell’Associazione. Tutti possono contribuire con il loro aiuto acquistando PURINA FRISKIES nei mesi di settembre e ottobre aiutando gli animali meno fortunati. 

pappa per tutti, enpa

L’iniziativa, già di successo fin dalla sua istituzione, intende sensibilizzare gli italiani sull’importanza di adozione consapevole e responsabile per poter contrastare la piaga degli abbandoni che in estate raggiungono il picco massimo del 30% registrando un abbandono di 160.000 pet (80.000 gatti e 80.000 cani). 

Cani, parlano con le espressioni del viso

cane, sguardo, viso, Gravidanza cane 11 mesi e rischi aborto

Se qualche volta avete pensato che il vostro cane abbia mostrato delle espressioni facciali vere e proprie rivolgendosi a voi, non vi siete affatto sbagliati. Le espressioni sui volti dei cani non sono affatto atti involontari, ma sono delle espressioni facciali volontarie proposte soprattutto nel momento in cui i cani si sentono osservati dall’uomo.

cane, sguardo, viso, Gravidanza cane 11 mesi e rischi aborto

La conferma arriva da uno studio dei ricercatori dell’università di Portsmouth guidato da Juliane Kaminski e pubblicato sulla rivista Scientific Reports che spiega anche come un meccanismo del genere derivi dal processo di addomesticamento del cane che ha avuto ormai inizio secoli fa. 

Cani, imparano nel sonno come gli esseri umani

cane, sogno

I cani sognano e riescono ad imparare nel sonno, esattamente come gli essere umani: è quanto emerge da uno studio  pubblicato su Scientific Reports dai condotto dai ricercatori dell’Università di Budapest, guidati da Ivaylo Borislavov Iotchev.

Lo studio è stato condotto da un gruppo di ricercatori su 15 cani che già erano stati addestrati a sedersi e stendersi con ordini in ungherese.

cane, sogno

Nel sonno però gli ordini sono stati impartiti in lingua inglese: gli studiosi hanno usato dei piccoli elettrodi sui cani per poterne registrare l’attività cerebrale durante il sonno. 

Cane terrorizzato dal temporale, come aiutarlo?

cani stress temporale, cane

Stanno per tornare piogge e temporali e non sono pochi i cani che appaiono letteralmente terrorizzati da rumori che eventi del genere possono provocare: ciò è dovuto anche alla maggiore sensibilità dell’udito del cane che supera di quattro volte il nostro riuscendo a percepire onde sonore fino a 40mila Hertz. Ma che cosa fare quando un cane sembra non riuscire ad affrontare i rumori di un temporale? 

cani stress temporale, cane

Per aiutare il nostro cane dobbiamo rispettarlo: se il cane ha paura non dobbiamo forzarlo ad uscire nel luogo dive si è nascosto. 

Odin, il cane eroe della California

odin cane

Si chiama Odin, è un bellissimo ed enorme Pastore dei Pirenei di colore bianco, protagonista di una coraggiosa storia di eroismo. Odin è diventato un vero e proprio eroe a quattro zampe distinguendosi nel corso degli ultimi giorni di incendi che hanno devastato la California hanno anche il loro eroe a quattro zampe.

odin cane

Tutto è accaduto nella fattoria di Roland Tembo Hendel che si trova a Santa Rosa, nella contea di Sonoma: quando pochi giorni fa è scoppiato l’incendio, l’uomo ha subito pensato a mettersi in salvo, salendo con la figlia e i suoi due cani pastori, Tessa e Odin. Odin però si è categoricamente rifiutato di salire sull’auto e a malincuore, Roland lo ha lasciato lì nella fattoria, incerto del suo destino. 

Faringite e laringite nel cane, sintomi e cura

tosse cronica cane, faringite, cane

Infiammazione della mucosa faringea e laringea accompagnata dalla tosse: anche i cani possono soffrire di mal di gola causato da causata da malattie infettive, virali e batteriche, agenti chimici, fisici o traumatici. Ma come capire se il cane ha mal di gola e come curarlo alleviando il suo dolore?

tosse cronica cane, faringite, cane

Per capire se il cane ha mal di gola, è sufficiente osservarlo: se fa fatica a deglutire, continuare dare colpi di tosse con accenni di vomito, ha la febbre e appare abbattuto e poco vivace, questi potrebbero essere sintomi da non sottovalutare. 

Permesso retribuito per assistere il cane Cucciola

cucciola, permesso retribuito

Due giorni di permesso retribuiti per assistere la sua  Cucciola, un setter inglese di dodici anni che ha subìto un intervento di restringimento della laringe. È quanto è accaduto ad Anna, dipendente dell’Università La Sapienza di Roma che con il suo caso rappresenta un vero e proprio precedente per chi possieda un animale domestico. La storia comincia lo scorso febbraio quando donna chiede all’amministrazione un permesso retribuito per  gravi motivi di famiglia per assistere il suo setter in seguito a un intervento di rimozione di carcinoma mammario.

cucciola, permesso retribuito

 

A maggio Cucciola deve essere sottoposta a un nuovo intervento e la padrona si rende conto che a febbraio le erano state conteggiate le ferie, ma non il permesso per l’assistenza del suo cane che non rientrava nello stato di famiglia.

Ikea lancia Lurvig, la prima linea per cani e gatti

lurvig ikea

Era ora: Ikea sta per lanciare Lurvig, la prima linea interamente dedicata a cani e gatti. 

D’altra parte il termine Lurvig, che in svedese significa peloso, lascia intuire che ci troveremo di fonte a una collezione interamente pensata per i nostri pets che includerà cucce, giocattoli e molto altro.

lurvig ikea

La collezione non rinuncia al design Ikea, ma i prodotti della linea sono stati realizzati anche con la collaborazione di alcuni veterinari per poter rispettare al massimo le esigenze di cani e gatti. 

Tokyo, barboncino blocca l’aeroporto

guinzaglio, barboncino

L’aeroporto di Tokyo Haneda bloccato per 40 minuti con una pista di atterraggio chiusa e ben 14 voli in ritardo: allerta terrorismo? Nulla affatto: a mandare letteralmente in tilt l’aeroporto un piccolo ed esuberante barboncino.

guinzaglio, barboncino

Il cane era stato consegnato in un cestino per viaggiare in stiva su un volo diretto all’isola di Okinawa, ma è riuscito a divincolarsi e a scappare fuggendo atterrito dalla gabbia.

ENPA EXPO, la manifestazione cinofila amatoriale di Nuoro

ossa, cani

In occasione della 15° Edizione delle Giornate Nazionali degli Animali che si tiene nel weekend del 7 e dell’8 ottobre con il coinvolgimento dei volontari Enpa per sensibilizzare l’opinione pubblica sul benessere degli animali domestici e non, torna ENPA EXPO, la quinta edizione della manifestazione cinofila amatoriale di Nuoro dedicata a  cani meticci e non che viene celebrata, e non a caso, nel week end di San Francesco, protettore di tutti gli animali.

ossa, cani

L’iniziativa, arrivata alla quinta edizione e promossa dall’Enpa di Nuoro, è l’occasione gusta per poter trascorrere una giornata in totale armonia e serenità insieme al proprio amico a quattro zampe.