Strage di lupi in Svezia

lupo

Negli ultimi anni i paesi europei più industrializzati hanno fatto moltissimi passi avanti per la tutela, il rispetto e la salvezza dei diritti degli animali: ma evidentemente tutto questo non è ancora sufficiente, anni di progressi sono spesso cancellati da politiche sbagliate che legittimano stragi ed azioni contrarie al buon senso.

La caccia di molte specie protette ed in via di estinzione è vietata in moltissimi paese europei, come ad esempio in Italia dove è bandita la caccia al lupo: tale animale, erroneo simbolo di violenza, solitario abitante di boschi montani, in Svezia invece purtroppo è cacciato. La Svezia, infatti dopo decide di anni di protezione delle specie, ha riaperto la caccia al lupo.

È palese come tale decisione sia in contrasto e violazione con le norme comunitarie che regolano la normativa della caccia e la tutela delle specie protette: il paese scandinavo ha fatto sapere che tale decisione di cacciare i lupi è dettata da ragioni di eccessività delle colonie di lupi, in quanto vi sarebbero troppi animali che popolano la penisola, costituendo un pericolo per la popolazione e le culture agricole.

Siete più cane o più gatto?

cani e gattiLo ammetto, sono gattofila, malgrado io abbia sempre avuto in casa sia cani che gatti, il fascino del misterioso felino dagli occhi verdi mi ha stregato sin da bambina. Non so resistere alla vista di un gattino. La propensione per i cani piuttosto che per i gatti ci dice qualcosa anche sulla nostra personalità. Da questa preferenza, infatti, un team di ricercatori guidato dallo psicologo Sam Gosling dell’Università del Texas ad Austin, ha ottenuto dei profili psicologici per gli amanti dei pets.

Gli studiosi hanno inviato un questionario online come parte di un più ampio studio sulla personalità denominato Gosling-Potter Personality Internet Project.
I circa 4.500 partecipanti hanno risposto alle domande che hanno misurato le loro inclinazioni di personalità in cinque settori: l’apertura mentale, la coscienziosità, l’estroversione, la gradevolezza, le nevrosi. Queste cinque dimensioni sono state esposte in precedenti ricerche per comprendere i tratti più salienti della personalità di ognuno. Essi hanno inoltre dovuto indicare la predilizione maggiore per i cani o per i gatti.

The Westminster Kennel Club, i cani più belli del 2009 in attesa di quelli del 2010

WKC2009 (2)

Nel 1938 il Westminster Kennel Club poteva già vantare 32 esposizioni canine, ma in quella occasione il Time dedicò la copertina alla manifestazione, consacrando in questo modo l’avvenimento come il vero America’s Dog Show. Ancora oggi le cose non sono cambiate, nel 2010, con precisione il 15 e il 16 febbario, ci sarà la 134 edizione del più grande spettacolo di cani al mondo.

Abbiamo nominato tantissime volte il Kennel Club, soprattutto quello americano, parlando delle razze canine e dei loro standard. Il Westminster Kennel Club nasce nel 1877 e si impone immediatamente come organizzazione più importante, e anche più antica d’America, possiamo aggiungere oggi, dedicata ai cani di razza. Lo show del Westminster Kennel Club è famoso in tutta America, si tiene a New York ogni anno e la maggiro parte degli americani sicuramente non si perde questo meraviglioso spettacolo trasmesso in tv. A differenza di come noi intendiamo una mostra o un’esposizione canina, negli Stati Uniti questo è un vero e proprio spettacolo, il Westminster Kennel Show è il simbolo dei cani di razza e di tutti quelli che li amano.

Dormire con il cane, meno pericoloso di quanto si pensi

dormire con caneCani in camera da letto, sì o no? C’è chi non riesce a resistere e li abitua sin da piccoli a dormire accoccolati ai piedi del letto, altri invece preferiscono evitare la presenza del cane nella zona notte, per motivi di igiene e di sicurezza. Gli esperti, tuttavia, rassicurano sull’eventualità che il cane dorma con noi. Le probabilità che il cane ci trasmetta delle malattie o le pulci non sono infatti più elevate se il nostro amico a quattro zampe condivide con noi l’alcova, o almeno non più di qualsiasi altro contatto che avviene nel resto della giornata in altri luoghi della casa.

A dirlo è una ricerca di un’équipe di studiosi di Medicina Veterinaria del Kansas State University College. I proprietari di animali domestici possono dunque dormire sonni tranquilli durante la notte.
Più della metà dei proprietari di cani condivide il letto con gli animali da compagnia. La maggioranza, inoltre, permette ai cani di leccare il volto.

USA: tutto pronto per i soccorsi cinofili verso Haiti

Cani Haiti1

Dopo aver letto questo breve articolo su La Stampa, estratto da La Zampa, e con annessa fotogallery non potevo far altro che riportarlo qui e mostrarvi anche queste bellissime foto, visto che i nostri amici cani si dimostrano sempre indispensabili nella nostra vita, anche in momenti così estremamente difficili e apocalittici, purtroppo, come quando si parla di ciò che è successo ad Haiti.

Abbiamo sottolineato tante volte, rispetto ad alcune razze canine, le loro qualità speciali nell’aiuto degli esseri umani, ed ecco che anche quando si tratta di aiuti internazionali per chi subisce un disastro del genere che spuntano fuori i cani da soccorso, estremamente abili a ritrovare le persone sommerse sotto le macerie. Baxter, il Golden Retriever che La Zampa ci mostra in queste foto, ha una storia che rende il suo intervento ad Haiti ancora più speciale. Questo cagnolone fu infatti ritrovato randagio da una coppia californiana nel 2006.

Animali smarriti, cosa fare

animali smarritiE’ l’incubo di ogni proprietario di animali domestici: perdere di vista il cane, il gatto e non riuscire più a trovarlo. Se il vostro cucciolo non è tornato a casa o è scappato mentre eravate fuori al parco, la prima cosa da fare, per quanto possa risultare difficile, è non farsi prendere dal panico, che annebbia la mente e ci impedisce di ragionare lucidamente e trovare una via di uscita, anche quando è sotto ai nostri occhi.

Per cominciare bisogna coinvolgere più persone possibili nella ricerca, allargando in tal modo le possibilità di riuscita. Dal giornalaio al fruttivendolo al benzinaio, avvisate tutti nel quartiere, inclusi ristoranti e bar, perchè il gatto o il cane potrebbero cercare cibo proprio nei cassonetti antistanti i ristoranti, o ancora le pescherie, il gatto è attratto dall’odore di pesce.

“I love my dog” stasera su Italia 1 si assegna il Collare d’Oro Friskies

collare d'oro

Stasera alle 21.00 sintonizziamoci tutti su Italia 1 per assistere a uno spettacolo in cui saranno protagonisti i nostri amici a quattro zampe, i loro padroni e il rapporto indissolubile che si crea all’interno di una relazione  speciale come quella cane-padrone. Stasera infatti, giovedì 14 gennaio, verrà assegnato il l’ambito premio della Friskies, il Collare d’Oro, durante la trasmissione I love my dog, presentata da Rossella Brescia insieme ai due simpatici comici Gianluca Impastato e Andrea Pucci.

Ai casting che si sono tenuti tra Roma e Milano si sono presentate centinaia di coppie cane-padrone, ma solo 6 coppie sono arrivate a questa finale e si sfideranno tra prove pratiche, tecniche, divertenti e giocose proprio per dimostrare alla giuria quanto il loro rapporto sia speciale e autentico. Il Collare d’Oro infatti non viene assegnato al cane più bello o a quello più bravo, questa non è una competizione di questo genere. La Friskies vuole andare a premiare la coppia, il cane così come il suo padrone, la loro unione forte e gioiosa, l’amore che provano uno per l’altro e che si rivela e si esplicita in queste prove che dimostreranno quanto il loro rapporto sia amorevole e corretto, intenso e profondo.

Consigli per una casa a quattro zampe sempre pulita

pulire casa con canePer quanto il nostro cane possa essere educato e composto, può sempre capitare che a causa di problemi di salute combini un pasticcio e ci sporchi casa. La buona notizia è che i prodotti disponibili oggi sul mercato rendono più facile non solo la pulizia ma anche la rimozione completa di qualsiasi traccia, come se l’incidente non fosse mai avvenuto.

Se possedete un cucciolo di cane, anziano, o malato, probabilmente vi sarete già trovati a dover fronteggiare macchie di urina o vomito. Seguite questi piccoli suggerimenti per una pulizia ancora più efficace e per non peggiorare il disastro.

Cani in tv: ecco i prossimi programmi

cani e tv

Nelle prossime settimane dobbiamo abituarci a vedere tanti cani in televisione, ma non nel senso di attori che non sanno recitare o di pseudo-opinionisti riciclati dai reality, bensì di animali veri e propri.

Giovedì Italia 1 proporrà “I love my dog”, un programma condotto da Rossella Brescia con Andrea Pucci e Gianluca Impastato, che promette di non essere la solita trasmissione dove i cani vengono utilizzati solo per fare tenerezza. In “I love my dog” sarà centrale il rapporto di affetto, rispetto e responsabilità reciproco tra cane e uomo, e alla migliore coppia, cane-padrone verrà assegnato il “collare d’oro”.

Brescia: signora non può entrare al cimitero perchè in compagnia del sua cagnolina

cane mafalda

Accade di tutto, accade anche questo. Arriva alla sede centrale dell’Enpa (Ente Nazionale Protezioni Animali) una lettera dalla sezione di Brescia, dopo che una signora si era molto lamentata, dispiaciuta e ferita, per la vicenda che le era capitata. Ve la riassumo in breve.

La signora Francesca perde suo padre nel maggio 2009. La famiglia possiede una cagnolina di 16 anni, Mafalda, molto amata non solo dalla signora Francesca, ma da tutti i membri della famiglia, compreso il padre defunto, e tutti l’hanno sempre rispettata e coccolata, trattata nel giusto modo, nel rispetto anche delle regole e delle esigenze di tutti gli altri. La signora decide di andare a trovare suo padre con la cagnolina e visto che al Cimitero Monumentale di Brescia esiste il divieto d’ingresso per i cani decide di portare Mafalda all’interno in un passeggino, pensando che il divieto fosse per una questione prettamente igienica, pienamente comprensibile.

In forma dopo le feste con l’aiuto di Fido

camminare con caneAmico fedele durante tutto l’anno, Fido si trasforma in un alleato prezioso della linea dopo le feste. Se avete preso qualche chilo in più durante le abbuffate natalizie  e avete un cane forse l’unica soluzione non è iscrivervi in palestra, soprattutto se non ne avete alcuna voglia, né tantomeno sottoporsi a regimi dietetici massacranti, sconsigliatissimo.

La soluzione è andare a passeggio all’aria aperta con il cane, laddove le condizioni meteo ce lo permettano, visto il brutto tempo di questi ultimi giorni. Secondo recenti ricerche pare infatti che se siamo disposti a perdere i soldi dell’iscrizione in palestra senza battere ciglio, le cose sono diverse quando il nostro cucciolo ci guarda con occhi imploranti per essere portato fuori.

Cani da slitta, diventare Musher in Italia

musherAmare gli animali al punto da desiderare di lavorare a contatto con loro tutta la vita. Una di queste professioni/passioni è quella del Musher, colui che guida le slitte trainate da cani. Più di un hobby e non per tutti per il quale occorre essere preparati e per il quale è necessario un adeguato training ed una preparazione tecnica mirata.

In Italia questa tradizione è portata avanti ormai da anni, circa 25, dalla scuola fondata da Armen Khatchikian (nelle foto) nel lontano 1983. Si tratta della Sleddog Progres che ha laureato ben 10 mila Musher nel corso della sua intera attività. Con i suoi fratelli Arminé ed Ararad, Armen ha infatti insegnato i segreti di una passione antichissima a tanti allievi che poi sono divenuti a loro volta maestri.

Un massaggio a quattro zampe, parte il primo corso italiano di dog massage

massaggio caniProprio in Hachiko, film nelle sale in questi giorni, che sta riscuotendo un grande successo, c’è una scena davvero singolare in cui Richard Gere, seguendo passo per passo le figure di un libro dedicato all’argomento, pratica un massaggio al suo amico a quattro zampe. Un modo per rafforzare il legame tra cane ed uomo grazie al contatto speciale che si viene a creare ma anche una vera e propria terapia contro il dolore provocato all’animale da strappi e tensioni muscolari.

E se anche i cani necessitano di massaggi a fini terapeutici, allora è pure giusto che ci siano dei corsi che insegnano le tecniche più adatte al caso, in modo da fare di noi dei veri e propri massaggiatori di cuccioli. In Italia, a questo proposito, è partito il primo corso italiano interamente dedicato al dog massage, che spiega come alleviare i dolori muscolari dovuti a strappi e torcicollo del cane ma anche come stabilire un nuovo punto di comunicazione con il nostro amico a quattro zampe.

Nomi per cani e gatti, i più popolari

nomi gattiE’ fatta: il cucciolo a quattro zampe è appena entrato nelle nostre vite, con la sua carica di allegria, il relativo caos nelle nostre case, e gioie e dolori che questa nuova responsabilità di un’altra esistenza comporta. Ebbene, come chiamare il batuffolo di pelo dagli occhioni dolci che ci ha appena sconvolto come un uragano la routine quotidiana? Molte volte ci facciamo ispirare dai suoi lineamenti, dal suo carattere o anche da simpatici episodi che lo vedono protagonista. Non nego che, ripensandoci, i nomi dei miei cani non erano poi così originali e che lasciandomi trasportare dall’euforia del nuovo arrivo gli ho affibbiato anche nomignoli (e anche cognomi, laddove una sola parola non bastava ad esprimere tutto ciò che era quel cane) alquanto buffi.

A parte i comunissimi Laika, Black e Spike, Dick, nella mia famiglia a quattro zampe trovò posto anche un Baffo e, ultimo in ordine di arrivo, recentemente scomparso, un Eros Ciabatta (secondo nome dovuto alla sua abitudine di seppellire in campagna tutte le scarpe che malauguratamente ci sfuggivano in giro per casa). Dopo anni, scovai una vera e propria fossa comune piena di calzature! Ma c‘è anche chi nella scelta del nome si affida a personaggi di film, soap operas, cartoni.