In estate aumentano abbandoni di tartarughe, pesci e uccelli

Aidaa conferma che soprattutto in estate quando arrivano le tanto sospirate ferie, i padroni senza problemi di coscienza che vogliono correre nelle località balneari o di montagna e non avere noie di nessun genere, non esitano ad abbandonare pure tartarughe, uccelli e pesci. Chi credeva, quindi, che il fenomeno fosse legato solo a cani e gatti dovrà ricredersi, ma questo non fa altro che preoccupare ancora di più gli amanti degli animali e le associazioni che si occupano della loro protezione.

Giochi e stimoli per il cane, quando il cibo non stuzzica solo l’appetito

Stimoli per il cane: è importante fornire al nostro amico a quattro zampe un ambiente che soddisfi la sua innata voglia di curiosità, lo coinvolga nel gioco, ne migliori le abilità cognitive. Stimolare ad una vita attiva e coinvolgente, sia da un punto di vista fisico che mentale, il nostro cucciolo, sin dai primi mesi di vita, è importante per garantirne l’equilibrio psicofisico e scongiurare due fattori di rischio per la salute del cane: stress e noia, due tra i principali indiziati di disturbi comportamentali. Un cane apatico è un cane triste che fa difficoltà a relazionarsi, a stabilire legami con il resto della famiglia. Il gioco è sicuramente una delle forme di interazione basilari per coinvolgere Fido e scuoterlo dal suo torpore.

Estate 2011 e animali: meno abbandoni

E’ presto per parlare e quasi ci si spaventa con simili affermazioni ma anche un risultato positivo merita di essere reso noto e non solo le terribili cifre legate a maltrattamenti e abbandoni. La coscienza civica degli italiani quest’anno sembra migliorata, nonostante le ferie per molti non siano arrivate, per cui non si è presentato neppure il classico problema su come comportarsi con gli amici a quattro zampe. La speranza è che però sempre più persone decidano di portare anche loro in viaggio con le dovute precauzioni o che almeno li lascino in apposite strutture specializzate o in casa dei propri cari.

Prodotti freschi per cani accaldati

Accessori cani al fresco

Accessori cani al fresco

Mio nonno aveva il vizio di dire “le inventano proprio tutte al giorno d’oggi” e non aveva ancora visto i prodotti della Muttropolis raccolti da Dog Milk che propone ai lettori americani una serie di accessori pensati per l’estate che tanto accalda i nostri amici a quattro zampe.

Veterinario, oltre le cure c’è di più: prevenzione ed informazione

Veterinario: spesso ci limitiamo a considerarlo un medico che somministra vaccini e trova la giusta terapia al nostro cane piuttosto che al gatto malato. In realtà, si tratta di una figura di riferimento importante che può aiutarci a capire come prenderci cura del nostro pet nel migliore dei modi. Un supporto che spazia dalla dieta più adatta alla prevenzione delle malattie più comuni di questa o quella razza, ai consigli sugli antiparassitari che fanno al caso nostro, ai suggerimenti sui rischi da cui stare in guardia nella nostra area geografica di residenza, o ancora alle precauzioni da prendere prima di un viaggio all’estero (farmaci da portarsi dietro, vaccinazioni, pericoli in aereo per i Bulldog).

LAV: manifestazione contro l’abbandono degli animali

Ieri si è svolta ad Arezzo una manifestazione organizzata dalla LAV contro l’abbandono degli animali durante il periodo estivo: si è trattato di una manifestazione che ha visto una buona partecipazione di pubblico e che ha richiamato l’attenzione dei cittadini e dei media su questo triste fenomeno.

Cani che salvano vite umane

Cani salvataggioDue storie in questa calda estate che sottolineano quanto gli animali siano importanti per noi bipedi che troppo spesso li abbandoniamo al loro destino per futili motivi. La prima storia d’amore arriva da Carrara dove una donna di 63 anni è stata salvata dal suo cane dopo essere caduta dal letto di casa sua si è ferita ed in seguito è svenuta. Impossibilitata ad alzarsi è stata aiutata dal suo cane che è rimasto a vegliarla per due giorni.

Esodo estivo: primo weekend anche per cani e gatti

Questo terzo weekend estivo è anche il primo da esodo cosiddetto da “bollino rosso” e con le famiglia italiane si sposteranno anche moltissimi amici a quattro zampe, in particolare cani e gatti. Si calcola che in queste ore si metteranno in viaggio almeno 10mila abitanti del Belpaese ma non per tutti il soggiorno sarà lungo, ecco perchè in qualche caso gli animali domestici resteranno a casa accuditi dai propri cari oppure in qualche pensione specializzata.

Le foto dei cani più famosi della storia

Foto di cani famosi per il loro coraggio, la loro lealtà e per imprese memorabili, più o meno eroiche. Cari amici di Tuttozampe, proseguiamo il nostro viaggio alla ricerca di pelosi che in fedeltà, caparbietà e pazienza non hanno nulla da invidiare, piuttosto da insegnare, a noi bipedi. Ieri abbiamo ricordato, tra gli altri, Laika, la cagnetta spedita nello spazio e morta perché non era previsto un piano di ritorno, ed Hachiko, un Akita Inu che ha commosso il mondo aspettando il padrone in stazione ogni giorno e per anni dopo la sua morte, di recente riportato alla ribalta per il film a lui ispirato che ha per protagonista Richard Gere nei panni del proprietario:  Hachiko, a dog’s story. Oggi rispolvereremo altri formidabili cani dall’oblio della storia.

17mila gatti abbandonati ogni anno secondo Aidaa

L’estate è arrivata e Aidaa come ogni anno è impegnata su più fronti, non ultimo su campagne di sensibilizzazione per tentare di fermare il più possibile il fenomeno dell’abbandono degli amici a quattro zampe. Tuttavia, se l’attenzione viene concentrata soprattutto sui cani considerati in fondo anche più deboli in questo senso, si calcola che nella bella stagione pure i gatti non se la passino tanto bene. Del resto le famiglie che partono per tante settimane anche se sanno che il micio è più indipendente non possono farlo restare in casa. Questo ovviamente non giustifica la terribile crudeltà di lasciare il proprio animale domestico fuori dalle pareti domestiche e senza alcun rimpianto.

Cani anallergici? Una bufala?

Allergia cane

Dall’America arriva l’ennesimo studio sugli animali, questa volta si sono impegnati i ricercatori dell’Henry Ford Hospital di Detroit che avrebbero scoperto che non esistono razze che riducono il rischio di starnuti e naso colante nelle persone predisposte. La notizia rimbalza nella stampa anche non specializzata anche per la vicenda che ha visto coinvolti il presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama e le sue figlie.

La Lav presenta le bomboniere per gli sposi che amano gli animali

Le bomboniere solidali ormai oltre che essere di grande aiuto a enti o associazioni di vario tipo, permettono agli sposi di utilizzare il proprio denaro in modo più responsabile e questa pratica, quindi, si sta sempre più diffondendo. Tra le cause sociali che si possono sostenere, oggi arrivano anche quelle dedicate agli animali grazie all’impegno della Lav. La Lega antivivisezione, propone quindi agli sposi che adorano gli amici a quattro zampe un modo speciale per celebrare loro e tutte le altre creature del regno della fauna.

Reader Dog: il cane che aiuta a leggere

I cani sono amatissimi dai bambin e dagli anziani, aiutano chi si trova in difficoltà, strappano un sorriso tra le corsie degli ospedali con la pet therapy, aiutano uomini audiolesi a capire meglio e comunicare con il mondo: insomma i nostri amici a quattro zampe sono dotati di tantissimi talenti, che mettono in pratica con dedizione e umiltà, aiutandoci e rendendoci migliori giorno dopo giorno. Ma forse non tutti sanno che i cani hanno anche un’altra proprietà interessante: aiutano chi ha difficoltà a leggere.

Le foto dei cani più famosi della storia

I cani più coraggiosi, fedeli e caparbi della storia o meglio solo alcuni tra quelli maggiormente famosi, perché il mondo è popolato da storie di tuttozampe temerari o estremamente leali: molte presentano diverse similitudini, ad esempio  quasi ogni Paese testimonia, con una statua o un racconto che si tramanda di generazione in generazione, di uno o più cani che hanno vegliato per anni, senza mai demordere, anche sotto le intemperie, la tomba del padrone o lo hanno aspettato in stazione alla solita ora in cui rientrava dal lavoro, ricorderete tutti la struggente trama di Hachiko (nella foto in homepage).