Se il cane anziano scappa di casa

cane scappa di casa

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno vorrei un consiglio: io abito in una villetta e ho tre cani di cui un pinscher di 12 anni sempre vissuto con noi da cucciolo; sono due settimane che ha deciso che lui può andarsene in giro da solo e esce quando faccio finta di non guardarlo ..lui prima viveva in giardino ora sono costretta a lasciarlo in casa , secondo voi e normale questo comportamento che non ha mai avuto? Il mio veterinario dice che è diventato vecchio, ma a me non piace come risposta, perchè i miei cani sono i miei figli ringrazio anticipatamente …cordiali saluti

cane scappa di casa

Cane aggressivo con vicini, veterinario comportamentalista spiega

cane aggressivo vicini casa

Richiesta di consulto veterinario
Ho un cane maltese di circa quattro anni, docile e giocherellone. Il problema è la sua spiccata antipatia per alcune specifiche persone verso le quali abbaia e tenta di rincorrere appena li vede. Trattandosi di vicini di casa, mi crea qualche problema anche se finora non è accaduto niente di particolarmente grave. Chiedo cortesemente informazioni su come eventualmente corregere questo comportamento. Grazie e cordiali saluti

cane aggressivo vicini casa

 

Se il cane fa pipì quando si emoziona

pipi emozionale cane

Richiesta di consulto veterinario
Salve, ho un simil pastore bergamasco, dolcissimo, affettuosissimo, anche troppo dire!! Ha già un anno e otto mesi e ancora oggi sono costretta, quando viene qualcuno in casa a tenergli su la fascia igienica perchè oltre a saltare addosso e leccare chiunque ( pesa 27Kg), fa pipì per l’emozione! Desideravo sapere se con il passar degli anni questo disturbo passerà da solo o se gli rimarrà a vita…. eventualmente quale potrebbe essere una soluzione? Grazie!! Saluti.

pipi emozionale cane

Gattini appena nati, quanto devono pesare?

peso gatti appena nati

Richiesta di consulto veterinario
Salve, ho una gattina di 10 mesi che ha partorito una settimana precisa fa 6 gattini, questi pesano tutti intorno ai 200 grammi. Volevo sapere qual’è il peso ideale nelle prime settimane? Un gattino ha già aperto gli occhi oggi, mentre un’altro ha una crosticina dall’occhio ancora chiuso.. cosa può essere?

peso gatti appena nati

Gatta in calore e sotto stress, che fare?

gatta calore stress

Richiesta di consulto veterinario
Salve ho una gatta di 1anno che al momento è entrata in calore e non fa altro che piangere in modo angosciante giorno e notte. In attesa di poterla sterilizzare l’ ho separata dal maschietto per evitare un eventuale gravidanza. Credo che al momento sia doppiamente stressata perché oltre al calore la sua mamma ha avuto i cuccioli 3settimane fa e da allora non le da più attenzioni,………

gatta calore stress

Tumore cane, che fare? Veterinario oncologo risponde

Cannabis

Richiesta di consulto veterinario
Salve, vorrei ricevere dei consigli per quanto riguarda il mio cane. Ecco le caratteristiche: Nome: Lea,  Razza: un incrocio, Taglia: media, Sesso: femmina. Anni: 11. Peso: < 20 kg. Da circa metà agosto le è stato diagnosticato un tumore di tipo carcinoma al tessuto epiteliale delle cellule perienali che però è stato rimosso senza problemi. Il problema è nato circa un mese dopo, quindi a settembre/ottobre, quando le ultime due mammelle posteriori iniziarono a gonfiarsi sempre di più e mano a mano che passavano i mesi anche le altre si sono ingrossate. Ad ottobre/novembre erano più piccole di un pugno, ma col passare del tempo si sono ingrossate fino a diventare come due palle molto grosse di diametro circa 20 cm. ……

tumore cane veterinario oncologo

Cane ha paura degli estranei, veterinario risponde

cane paura estranei veterinario risponde

Richiesta di consulto veterinario
“Salve, da settembre ho adottato un chihuahua che ora ha quasi 1 anno. Premetto che sono il suo terzo proprietario. Il cane si è subito adattato bene in famiglia, è vivace e molto affettuoso. Il problema è il terrore per gli estranei, se un ospite entra in casa,  corre a nascondersi, la passeggiata diventa un problema , all’apparire di una persona si blocca con il cuoricino a mille. Faccio presente che vive con un altro chihuahua di due anni molto socievole con tutti ma il suo esempio non serve a nulla. Come mi devo comportare per aiutarlo a superare la cosa?”

cane paura estranei veterinario risponde

Forfora nel cane, alimentazione la causa? Consigli del veterinario

forfora cane alimentazione veterinario

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, il mio cane purtroppo soffre di questo problema (forfora ndr) dovuto a vari alimenti per gatti che i miei genitori gli “passano sotto banco”, nonostante i continui rimproveri da parte mia. Si gratta sulla parte di schiena prima della coda, cosa comune per quel che ne so anche ad altri affetti da questa patologia. Vorrei qualche consiglio per poter risolvere il problema, oltre a contrastare l’azione dei miei. Lo alimento quasi in prevalenza con semplici zuppe che gli preparo composte da verdure e carni varie di pollo, vitello e pesce, pasta e riso e pane secco. Per completare l’informazione. Il cane è un classico cane da pagliaio di una decina di chili con una grande vitalità che vive in giardino. Cordiali saluti e un grazie anticipato per la risposta.”

forfora cane alimentazione veterinario

Cane con forfora che perde pelo, rimedi naturali? Veterinario risponde

cane forfora e perde pelo

Richiesta di consulto veterinario
Salve, ho un Beagle di 2 anni, da un paio di giorni ho notato ,accarezzandolo, che ha la forfora..schiena e costole..Da 2 mesi le dò solo crocchette che le ha prescritto il veterinario per evitare la formazione di calcoli alla vescica (le ha trovato della sabbietta nelle urine)..inoltre in questo periodo perde una quantita abbondante di pelo….cosa posso fare? cosa le posso dare ..ci sono dei prodotti naturali? Grazie.

 

cane forfora e perde pelo

Alimentazione setter inglese, cibi In & out

alimentazione setter inglese

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera Dottore, ho un setter inglese di poco più di un anno. Poiché è il mio primo cane non so cosa fare quando non vuole mangiare le crocchette. Ogni tanto gli do qualcosa che ho in casa (mai cioccolata) e mangia tutto senza fare storie. Mi è però sorto il dubbio che anche alcuni degli alimenti che gli do non gli facciano bene. Proprio perché sono alle prime armi vorrei sapere quali alimenti non bisogna dargli, così da essere sicuro di non fargli del male. Grazie mille in anticipo”.

alimentazione setter inglese

Tremore cane maltese, quali cause? Veterinario risponde

cane maltese trema

Richiesta di consulto veterinario
“Buonasera, sono la proprietaria di una maltesina di 1 anno e mezzo. Ha sempre tremato leggermente ma ora la cosa è diventata più evidente soprattutto nella zampe posteriori. Ora sta la maggior parte del tempo sdraiata sul suo cuscino e quando si alza per i primi passi piange e urla dal male. A volte se la prendi in braccio dal petto emette delle urla strazianti. La cosa strana è però che se la porti a passeggio corre e cammina normalmente anche se un po’ più lentamente rispetto a qualche tempo fa. Non so se può essere rilevante il fatto che qualche mese fa ė stata operata per la sterilizzazione. Grazie in anticipo per la cordiale risposta. Saluti. “

cane maltese trema