La dolce storia del cane Lexi

storia cane lexi

“Ho iniziato a lavorare in un ospedale per animali del luogo nel novembre del 2013. Quando ho conosciuto il cane Lexi, mi sono innamorato immediatamente dl suo muso dolce. All’epoca aveva 3 anni e crisi epilettiche gravi, a tal punto da necessitare di alcuni farmaci. Era nella nostra struttura per il trattamento e per monitorare la situazione, in caso avesse avuto delle convulsioni durante il soggiorno da noi. Quando si trovava con i suoi precedenti proprietari prima della cura, era caduto in piscina diverse volte rischiando di annegare, a causa delle sue crisi epilettiche. ….
storia cane lexi

Gatto beve molto e vomita saliva, quali cause?

gatto beve molto vomita

Richiesta di consulto veterinario
Salve, ho un gatto di 13 anni e mezzo che ormai da 1 anno beve molto e vomita saliva, all’inizio succedeva una volta al mese mentre adesso una volta alla settimana. Ho notato che dopo aver vomitato esce in giardino per mangiare l’erba e dopo vomita di nuovo. E’ stato sterilizzato 4 anni fa. Per il resto sta bene e non ha nessun altro problema. Spero di poter sapere cos’ha il mio gatto perchè sono preoccupata, grazie in anticipo.

 

gatto beve molto vomita

Cucciolo di cane abbaia troppo, perché e cosa fare?

cucciolo cane abbaia troppo perché che fare

Richiesta di consulto veterinario su cucciolo di cane che abbaia troppo
Buonasera, vi scrivo per la mia cucciola meticcia di 5 mesi.. E’ una cucciola taglia media, intelligentissima, e vivace come tutti i cuccioli. Ha imparato quasi del tutto ed esegue in maniera quasi puntuale i comandi base: seduta, zampa, terra e stai. E’ obbediente. Tuttavia, e questo sta diventando un problema serio, specie con i miei che sono preoccupati, ha un comportamento che non riesco a limitare: abbaia eccessivamente nel senso che ora passo a spiegare. ……

cucciolo cane abbaia troppo perché che fare

Incontinenza cane, quali cause?

incontinenza cane cause

Richiesta di consulto veterinario su cause incontinenza cane
Salve, io ho un cagnolino ( volpino incrocio) di 12 anni e da poco gli è stato diagnosticato, dal nostro veterinario di fiducia, un terribile soffio cardiaco con conseguente tosse cardiaca che stiamo curando con il farmaco CARDISURE.. Generalmente lo associamo ad un diuretico in puntura. Due giorni fa, di ritorno da una visita veterinaria, ha avuto un collasso del cuore e il medico è intervenuto con punture e flebo. Da allora il cane sta meglio ma soffre di incontinenza.. Fa la pipì in casa (cosa che non ha mai fatto) e non vuole scendere.. Dobbiamo tirarlo su di peso per portarlo fuori e quando è giù, fa due pipí e corre subito verso casa, per poi liberare la vescica due minuti dopo nelle varie stanze.. I miei genitori vogliono sgridarlo in quanto pensano che il cane lo faccia di proposito, mentre io penso sia un disturbo di incontinenza legato, magari, al diuretico che gli è stato somministrato.. Lei cosa pensa possa essere? Vorrei un parere di un esperto .. Grazie mille!!

incontinenza cane cause

Cane con piastrine basse che non mangia, quali cause?

piastrine basse cane non mangia

Richiesta di consulto veterinario su cane con piastrine basse

Buon giorno scrivo per un meticcio di 8 kgdi 3 anni. Da circa 10 giorni è ricoverato in una clinica veterinaria. Da un giorno all’ altro la cagnolina ha iniziato a non mangiare e a dormire continuamente. E’ stata portata subito dopo il 2 giorno alla stessa clinica. Visitata hanno iniziato una terapia di antibiotici e qualche cosa di altro. Dopo 5 giorni, non vedevo miglioramenti con febbre a 40 ed ho insistito nel farla ricoverare , è stata fatta radiografia, non riscontrando niente , antibiotici e flebo per terapia……

 

piastrine basse cane non mangia

Zelia, il gatto senza lingua

gatto senza lingua

Questo è Zelia, il gatto senza lingua: è una micia anziana salvata dalla strada. 7 mesi fa mio ​​marito l’ha trovata in pessime condizioni: lei sbavava un sacco, non poteva masticare il cibo secco, la pelliccia era arruffata ed in alcuni punti era calva; quando finiva di bere il suo pelo rimaneva anche nell’acqua della ciotola. Ma Zelia se l’è cavata con successo. Alla clinica veterinaria, siamo rimasti sconcertati nello scoprire che non aveva la lingua. Era anche priva di un dito nella zampa posteriore sinistra. Nonostante tutto questo, lei è un gatto dall’indole molto dolce.

gatto senza lingua

Il cane e la sua mamma, insieme contro il cancro al seno

cane e mamma sopravvissute cancro seno

“Il cane Tinkerbell è finito nel rifugio SPCA a causa di un grande tumore mammario e di un serio problema ai denti. Il suo proprietario era un anziano pensionato che non poteva permettersi le cure per lui e dunque non aveva altre possibilità per salvarlo, che quella di cederlo al rifugio. A malincuore. Qui c’era però un supereroe, il dottor Glenn Benjamin il veterinario che ha eseguito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore, dando a Tinkerbell una buona prognosi. …….

cane e mamma sopravvissute cancro seno

Cane con ipotiroidismo e respiro affannoso

ipotiroidismo cane respiro affannoso

Richiesta di consulto veterinario
Buon giorno la mia cagnetta, meticcia di 14 anni , fino allo scorso anno era gioiello di vita, contenta e entusiasta della passeggiate, x niente interessata al cibo oltre il dovuto. A dicembre del 2014 abbiamo avuto un lutto importante, ed a marzo è mancata l’altra cagnetta più anziana. Durante l’ultimo periodo della cagnetta anziana poiché non mangiava molto,  Tea finiva i suoi avanzi. Ora chiede cibo in continuazione, si alza e va in cucina poi torna a chiamare, ha un respiro molto affaticato; il ns veterinario dopo molte pressioni, con gli esmi del sangue ha trovato che è ipotiroidea e ci ha dato una pastiglia, ma sul fatto che chiede sempre sempre cibo, sul fatto che fa fatica a respirare e respira come se avesse attaccato l’ossigeno, non ci ha detto nulla;  dice che deve dimagrire…questo respito affanoso in piedi, seduta e distesa. Aggiungo in oltre che spesso mentre dorme, all’improvviso si alza di scatto senza motivo. Non so se potete darmi qualche suggerimento comunque grazie.

ipotiroidismo cane respiro affannoso

Cucciolo cane con tosse cronica, quali cause?

tosse cronica maltese cucciolo


Richiesta di consulto veterinario

Salve ho una cucciola di maltese di un anno. Già da quando era più piccola quando si agitava molto le veniva la tosse. Ogni volta che la porto fuori o in casa e corre un po di più le vengono degli attacchi di tosse anche di 10 minuti.e’ una cosa normale? Devo fare degli accertamenti? Grazie in anticipo per la risposta.

tosse cronica maltese cucciolo

Ecco come fa un gattino quando ti adotta

“Sette mesi fa ho iniziato a lavorare fuori città, dove mi sono anche trasferito, in una piccola località. Uscendo per fare la spesa fuori dal condominio ho visto un piccolo gatto nero. Gli ho detto salutandolo: “Ehi piccolo gattino…. “ed ho continuato a camminare per la mia strada. Ogni volta che mi guardavo indietro però lo trovavo lì. Mi seguiva passo dopo passo. Era così carino….Mi ha seguito fino a casa. Ho giocato con lui, ma poi, come tutti i gatti  abituati a stare fuori, l’ho lasciato andare via.

 

gatto pantera

Ziggy il cagnolino rubacuori

“Mesi dopo aver perso il nostro amato Labrador, mio ​​marito ed io siamo andati in un rifugio nella speranza di trovare un altro compagno perfetto. Doveva essere un cane maschio in modo che potesse andare d’accordo con la nostra femmina. Abbiamo trovato “Ziggy”: aveva il pelo opaco, sporco, puzzolente, sembrava una piccola scopa marrone piuttosto che un cane. Era proprio lui che cercavamo! Non appena compilato il modulo per l’adozione, un impiegato del rifugio è venuto a informarci che c’era stato un errore:  “Ziggy” era una femmina. Ci chiesero se lo volevamo lo stesso. Non c’era alcun dubbio – quella bambina sarebbe tornata a casa con noi.

 

barboncino

 

Cane eccessivamente emotivo?

cane emotivo

Richiesta di consulto veterinario

Buonasera dottoressa, la mia bassottina di un anno ha avuto problemi di vaginite prima del primo estro (che è avvenuto a luglio), in seguito è stata curata per una pseudo-gravidanza. Mangia volentieri croccantini Exclusion con aggiunta di pollo o pesce. E’ trattata regolarmente con Advantix. Ha un buon carattere, è socievole e gioca volentieri ma da qualche tempo ha spesso dei tremori che il veterinario ha diagnosticato come eccesso di emotività. Per questo ha circa 10 giorni prende Instinct Balance degli Australian Bush Flower, ma non vorrei che questo avesse peggiorato la situazione perché da due o tre giorni a tratti piange e chiede di essere presa in braccio, oppure all’improvviso corre disordinatamente con la coda tra le gambe come se fosse molto spaventata e si calma solo quando la prendiamo in braccio. La vagina non è arrossata, e comunque dato l’approssimarsi del secondo calore la tengo molto pulita con lavaggi di Tantum Rosa. Il veterinario dice che potrebbe essere di nuovo una gravidanza isterica ma noi siamo preoccupati e il suo parere sarebbe importante.

cane emotivo

Il gattino selvatico Dorky

gattino selvatico dorky

Un giorno, un amico e io camminando in un parco abbiamo trovato una strana gabbia piena di sassi. Da lì proveniva un lieve miagolio. Ci siamo fermati alla ricerca della fonte del miagolio, ma senza fortuna. C’era comunque un grande gatto selvatico che stava cercando di catturare la nostra attenzione: correva fino a noi e poi verso quella gabbia per poi tornare da noi e così più volte. Non essendo in grado di vedere ciò che stava cercando di farci notare, abbiamo continuato il nostro cammino. Non riuscivo però a smettere di pensare a quei deboli miagolii che avevamo sentito.

 

gattino primo piano

 

Artie il cane coraggioso che temeva l’uomo

“Artie è stato trovato per strada. Adottato 2 volte tramite un centro di recupero, è stato restituito perché lui “non riusciva a legare con il marito”. Era stato chiaramente preso a calci e maltrattato da un uomo adulto quando era un cucciolo dal momento che la maggior parte degli uomini lo terrorizzavano. Le prime due settimane con noi le ha passate nascosto sotto il letto; per i successivi 2 anni, non si è mai avvicinato quando mio marito lo chiamava.

 

cagnolino randagio