La scelta del veterinario per il tuo cane o gatto è un passo importante, come quello del tuo medico di fiducia. Come riconoscere quello giusto? Ecco 6 consigli pratici, ovvero una mini-guida alla scelta del nuovo veterinario per il pet!

Trasforma la tua passione in un lavoro, e non lavorerai un giorno, dice il proverbio.
La scelta del veterinario per il tuo cane o gatto è un passo importante, come quello del tuo medico di fiducia. Come riconoscere quello giusto? Ecco 6 consigli pratici, ovvero una mini-guida alla scelta del nuovo veterinario per il pet!


Richiesta di consulto legale: Vorrei spiegazioni in relazione al comportamento di un veterinario. Seguo una colonia felina e spesso ho bisogno del veterinario. Questa estate la veterinaria cui mi ero rivolta, non ha risposto tempestivamente alla mia chiamata sul numero delle emergenze. Quando mi ha risposto mi ha fatto fare due clisteri ad una gattina disidratata,che poi è deceduta. Non ha svolto correttamente il suo lavoro a mio avviso. Cosa si può fare?

Probabilmente resterà il più bel ricordo della vita trascorsa insieme. Andrew, un gatto blu di Russia di 15 anni e mezzo, è in auto con i suoi familiari umani. Sa che sta facendo il suo ultimo viaggio dal veterinario (ancora pensiamo che gli animali non abbiano anima e coscienza?), e in un toccante momento, al culmine della sua consapevolezza, allunga la zampa per metterla tra le mani dei suoi umani, come a fare forza lui a loro, esprimergli tutto l’amore, dargli l’ultimo saluto riconoscente. La foto è stata fatta dal suo papà umano, l’utente reddit ‘abernha3’ che l’ha condivisa online commuovendo enormemente il Web. E come non potrebbe essere altrimenti?

La storia della tartaruga Freddy è davvero incredibile: è rimasta gravemente ferita nel corso di un incendio che si è sviluppato nella casa dove abitava, in Brasile. E in seguito a quel grave incidente, il suo guscio si è letteralmente tolto. Le sue possibilità di sopravvivenza sarebbero state davvero minime senza un nuovo carapace: ecco Freddy, tartaruga ferita che è tornata a sorridere.
Un cane donatore di sangue può essere una vera salvezza per due mici abbandonati. Siamo in California, negli Stati Uniti, dove due gattini di poche settimane sono stati trovati nel cortile di una casa. Orfani, abbandonati a se stessi, sicuramente sarebbero morti in pochissimo tempo se qualcuno non si fosse accorto di loro e non li avesse portati dal veterinario.

Chi Chi è un meticcio di Golden Retriver nata in Corea, città nella quale era stata destinata all’industria della macellazione. Pensate che nell’allevamento nel quale è nata gli avevano legato le zampe con corde talmente strette, che la pelle si era lacerata. A quel punto, pensando che la sua carne non valesse più a nulla,gli allevatori l’hanno presa e gettata in un sacco, come se fosse immondizia. Ma Chi Chi non si è data per vinta ed ha continuato a vivere.

Una brutta storia di violenza sugli animali domestici questa volta arriva dalla Toscana, in particolare dalla provincia di Pistoia. Un uomo in serata ha deciso di tagliare le orecchie del suo cane, un pitbull, utilizzando semplicemente un paio di forbici da cucina, senza alcuna cura antibiotica, veterinaria, o usando un antidolorifico specifico. Ecco come sono andati i fatti.

Una caduta dal terzo piano della casa dove viveva con la sua famiglia, per rincorrere un gatto che camminava nel giardino sottostante la mansarda. Per il cane Remy, un Basset hound di due anni del West Sussex, in Inghilterra, poteva essere una brutta avventura, che invece si è conclusa con un lieto fine. Il cane infatti non si è fatto praticamente nulla grazie..a che cosa?

Richiesta di consulto legale: Abito in un complesso di condomini, collegati da una stradina e circondati da un parco e da zone verdi, il mio appartamento è situato al piano terra e possiedo una gatta, la lasciamo libera di girare, è sterilizzata e non infastidisce i vicini. Qualche giorno fa, però, benchè lei stesse dormendo nel nostro giardino, uno dei due cani di una famiglia che vive nel nostro stesso complesso è entrato nella nostra proprietà privata per inseguirla. L’animale non aveva guinzaglio, è di grossa taglia e sta sempre libero nonostante le mie rimostranze, quando trova il cancello aperto entra sempre nel mio cortile. Come posso fare?

Il video che vi vogliamo mostrare oggi cari lettori, racconta la storia del dolcissimo Jordan, un cucciolo di meticcio che ha sofferto tanto prima di trovare qualcuno che si prendesse cura di lui. Ecco la sua triste storia di cane abbandonato, con un happy ending!
Quando si decide di adottare un cane occorre valutare, tra le altre cose, anche la disponibilità economica: mantenere Fido ha un costo, certamente variabile e modulabile in base alle possibilità di ciascuno, ma sempre un costo è. Purtroppo in questo periodo di crisi economica sono in troppi a non pensare a questo fattore ed ad abbandonare il proprio pet quando i conti poi non tornano. Ma si può risparmiare, ecco alcuni consigli utili.

Una tartaruga disabile può tornare a camminare? Certo, basta aguzzare l’ingegno e costruire un meccanismo che le permetta di potersi muovere autonomamente, con l’ausilio di quattro ruote ad esempio. E’ quanto ha pensato il dottor Carsten Plischke, un veterinario tedesco che ha ideato un dispositivo che ha reso la vita di questa tartaruga sfortunata molto più semplice, grazie ai mattoncini lego. La tartaruga, chiamata Blade, è stata portata al veterinario dal suo proprietario, Iris, che si era accorto delle difficoltà di Blade a camminare a causa di un disturbo della crescita.
