Richiesta di consulto veterinario su creatinina alta nel cane ed insufficienza renale
“Salve Dottore/Dottori, dipende da chi potrà rispondermi. Premetto che sono una ragazza di 19 anni, ma con una forte passione per gli animali. Di recente il mio cane di 13 anni, un meticcio di 9 kg che attualmente ne pesa 7,5 kg se non di meno, ha avuto un degenero velocissimo in 10 giorni. Una delle veterinarie dove lo portavamo di consueto non ha intercettato subito i sintomi, che poi tramite una clinica diversa si sono rivelati essere sintomi di insufficienza renale. E’ stata effettuata una ecografia che ha rivelato un raggrinzimento dei reni che risultano molto piccoli e conciati male, probabilmente è dovuto ad un’infezione che però, nei mesi precedenti, non si è palesata siccome il comportamento del cane non è mai mutato. Ora, a marzo gli abbiamo fatto gli esami del sangue siccome abbiamo dovuto castrarlo per problemi alla prostata (urinava sangue) e la creatinina era nel pieno della nomra (0,86) considerando anche eventuali margini di errore del macchinario. Purtroppo, gli esami del sangue di 2-3 giorni fa hanno riportato un valore di creatinina superiore a 7. Una delle veterinarie da cui lo avevamo in cura prima mi ha riferito che il cane probabilmente, con un valore del genere, morirà… mentre le veterinarie della clinica hanno riferito che tutto dipende da come si rapporterà il cane con le flebo che gli stanno iniettando… Inutile dirle/dirvi che non ha appetito, nonostante gli anti-vomito continua a vomitare, è dimagrito di 2 kg come le ho scritto quando a disidratazione non so… Con le flebo dovrebbe essere migliorata… Secondo lei/voi, con un valore del genere, il mio cane ha o meno probabilità di uscirne vivo? Spero in una sincera risposta… Grazie per l’attenzione, e scusi/scusate il disturbo“.
