Richiesta di consulto veterinario su diabete nel gatto, insulina e dosaggio
Buongiorno, posseggo una gatta sterilizzata di 11 anni alla quale è stato diagnosticato il diabete in data 16/9 2016. Questi i risultati delle analisi: glicemia 431, fruttosamine 684, reni e fegato analisi nella norma. Il giorno stesso ha iniziato insulina 2 unità ore 10 2 unità ore 22 per un totale di 4 unità prescritte. I controlli successivi della glicemia sono risultati altalenanti. Venerdì 23: glicemia 195; Mercoledì 28 ore 16: glicemia 99; Mercoledì 28 ore 19.30: glicemia 293(unica analisi con gatto nervoso ed errore del veterinario nel forare la vena). La gatta ora ha ripreso vitalità e abitudini, come se nulla fosse accaduto. Beve non eccessivamente (100/110 ml in 24 ore). Mangia cibi diabetici umido gr.85 e croccantini gr.45 regolarmente e con voglia. A questo punto cosa si deve fare per evitare ogni 3 giorni di recarsi dal veterinario per il prelievo di verifica? Come faccio a capire se la mia gatta non dovesse più avere bisogno per caso di insulina? Non vorrei continuare a somministrare l’insulina anche se non ne avesse più bisogno e causare una ipoglicemia. La ringrazio anticipatamente.
