Richiesta di consulto veterinario su displasia anca cane giovane e operazione.
Buongiorno sono la proprietaria di uno splendido labrador femmina di 13 mesi compiuti oggi ed ho bisogno di aiuto in merito ad una difficile scelta che mi trovo a dover affrontare. Le e’ stata diagnosticata una displasia grave all’anca sx e mi dicono siamo ancora in tempo per un intervento di tipo duplice osteotomia pelvica (DPO o TPO), nonostante sia preferibile farlo entro i 9 mesi. Daisy pesa 29 kg fa attivita’ regolare ogni giorno ma senza eccessi e non a livello agonistico (passeggiata al parco in liberta e di gioco con altri cani ) e non ha ancora nessun sintomo di artosi ( non zoppica , non ha dolore , non ha difficolta di movimento in genere ), ma mi dicono essere un soggetto “condannato” ad avere problemi già dal 4° o 5° anno di eta’. L ‘intervento non e’ obbligatorio ma mi consigliano di farlo per evitarle problemi futuri… puo’ essere vero? Devo davvero operare un cane cosi giovane perchè forse un domani potrebbe avere problemi? Non potrei per il momento aiutarla semplicemente con integratori di glucosamina e condroitina? Non so davvero cosa fare… posso avere un consiglio? Grazie mille per il vs tempo.
