Avere un cane fa bene alla salute e aiuta a stare meglio. Se sono innegabili i benefici a livello emotivo, la presenza dei nostri amici a quattro zampe rappresenta anche il miglior modo per fare attività fisica anche quando si è anziani visto che costringe in pratica a muoversi quotidianamente anche in inverno.

La conferma arriva da un recente studio dell’università di East Anglia pubblicato dal Journal of Epidemiology and Community Health e condotto su circa 3mila persone di un lasso di età abbastanza ampio, compreso fra i 49 e 91 anni: il 20% di loro possedeva un cane.
 
					 
						 
						 
						 
						 Non è raro incontrare persone di mezza età o anche molto avanti con gli anni che appaiono in splendida forma ed affermano di sentirsi più giovani. Merito di uno stile di vita sano, fatto di una dieta equilibrata, di movimento regolare e tanto buon umore.
Non è raro incontrare persone di mezza età o anche molto avanti con gli anni che appaiono in splendida forma ed affermano di sentirsi più giovani. Merito di uno stile di vita sano, fatto di una dieta equilibrata, di movimento regolare e tanto buon umore.