Possono nascere pulcini da uova comprate? Un caso davvero curioso è occorso in Cina. Una donna, allontanatasi per due giorni, è tornata a casa e ha trovato 70 pulcini nati, per l’appunto, da uova comprate per cucinare.
La “strana” nascita dei pulcini
Come è possibile che sia accaduta una cosa del genere? È possibile che le uova acquistate possano evolversi in tal senso? Ovviamente è totalmente condivisibile la sorpresa che deve aver provato la donna una volta tornata in casa. Soprattutto nel momento in cui si è trovata ad ascoltare un cinguettio incessante proveniente dalla sua cucina. Tra i resti di gusci rotti sul piano di lavoro, sul pavimento e nel lavello si è trovata davanti a decine di pulcini appena nati.
Pulcini che sarebbero, tra l’altro, provenienti da tre cartoni di uova che la donna avrebbe comprato per uso alimentare. Il video condiviso dalla donna, ovviamente, ha creato moltissime domande, oltre a essere divenuto virale. Partiamo da un presupposto: di solito le uova acquistate al supermercato provengono da allevamenti intensivi dove non sono presenti i galli. Questo significa che le uova non possono essere fecondate e, di conseguenza, non può essere presente al loro interno nessun embrione in qualsiasi stato.
Ciò significa che quelle uova non potranno mai dare vita a un pulcino. Differente è la situazione se le uova provengono da allevamenti non industriali. Se infatti vengono vendute da contadini locali, vi è la possibilità della fecondazione e, di conseguenza, la nascita può essere possibile.
Possibile sebbene spesso improbabile
Certo, è letteralmente poco probabile e, nella maggior parte dei casi, anche a lasciarle al caldo di una stanza si otterrà semplicemente un tuorlo dove è presente un piccolo segno che ne evidenzia la fecondazione. Nel caso specifico, potrebbe essersi creata una condizione particolare, ovvero il mantenimento di una temperatura costante di circa 37,5 °C per 21 giorni. Sono questi i tempi e la temperatura necessari a una gallina per covare le uova e ottenere dei pulcini.
Ovviamente in questo caso non si può avere la certezza che si sia svolto il tutto in questo modo. Dato il racconto della donna, riportato dai media locali cinesi, la migliore ipotesi è che le uova fossero già state parzialmente incubate e che le temperature alte della casa della signora abbiano fatto il resto. Questo significa anche che, se la donna fosse rimasta a casa e avesse tentato di utilizzare le uova, avrebbe già trovato i pulcini parzialmente formati.
Dobbiamo ripeterlo: non possiamo affermare con certezza che le cose siano andate come abbiamo ricostruito. Allo stesso tempo, però, dobbiamo sottolineare che non è impossibile che sia accaduto. I pulcini che fine faranno adesso? A quanto pare, due sono stati adottati dal figlio della signora, mentre gli altri sono stati portati dai nonni in campagna, che li alleveranno.