Home » Gatti » Portare il gatto in spiaggia, come fare

Portare il gatto in spiaggia, come fare

Portare il gatto in spiaggia? È possibile. Per certi versi, però, è più complesso che eseguire la stessa attività con un cane. E, di conseguenza, dobbiamo fare attenzione a diverse cose.

Cosa capire prima di portare il gatto in spiaggia

Se vogliamo portare il gatto in spiaggia, dobbiamo tenere conto che le spiagge spesso affollate non sono un ambiente perfetto affinché loro possano sentirsi a loro agio. Allo stesso tempo potremmo aver necessità di portarli con noi al mare e, di conseguenza, dobbiamo essere pronti a rispondere a ogni loro esigenza.

In fin dei conti, come portiamo i cani in vacanza, possiamo farlo anche con i gatti. E questo è valido anche se la destinazione è di mare. Ovviamente parliamo di un viaggio a livello nazionale. Se prendiamo in considerazione spostamenti internazionali nei quali dobbiamo portare i nostri animali con noi, la migliore soluzione rimane sempre un resort o un albergo pet friendly che consenta di far vivere, in questo caso, il gatto bene e con ogni comodità.

Per portare il gatto in spiaggia, la prima cosa che dobbiamo fare è accertarci che gli animali siano accettati. E questo al netto del tenere conto, ovviamente, che i felini sono degli animali abitudinari e che ci conviene portarli al mare con noi solo se effettivamente non creiamo loro stress.

Nello specifico di questo animale, poi, il carattere e la personalità del singolo esemplare sono degli elementi che non possiamo non considerare. È ovvio che, se il gatto è abituato fin da cucciolo a viaggiare ed essere spostato, problemi non dovrebbero essercene.

Fare attenzione a molti fattori

Dobbiamo però tener conto anche della sua capacità di stare in mezzo alla gente. Se tutti questi fattori non hanno un effetto negativo sul gatto, l’unica cosa di cui dobbiamo accertarci è che possa ricevere tutte le cure necessarie.

Quindi, partendo dal presupposto che al nostro gatto possa effettivamente piacere stare sulla sabbia o vicino all’acqua di mare, con il suo odore molto forte per le sue narici, dobbiamo prima di tutto accertarci che possa rimanere vicino a noi una volta arrivati.

Fatto questo, come accade per qualsiasi animale desideriamo portare con noi in spiaggia, dobbiamo fornire al nostro gatto ciotole di acqua fresca, snack e un’adeguata copertura affinché non rischi di rimanere vittima di colpi di calore. Sarebbe meglio cercare un posto non affollato, recandosi di mattina presto o nel tardo pomeriggio, in modo tale da evitare i momenti più caldi. E dobbiamo portare con noi un trasportino robusto e ben ventilato che il nostro animale possa utilizzare come rifugio dove sentirsi sicuro.

Soprattutto nel caso in cui la legge non consenta di tenere fuori dal trasportino il nostro animale. Nel caso si possa fare, una pettorina con un guinzaglio abbastanza lungo potrà essere utile per consentire al nostro amico felino di avere la maggiore libertà possibile.

Lascia un commento