
I cavalli e gli equidi in generale, sono animali spesso lasciati in balia del loro destino, che si traduce in soppressione e macellazione, quando giungono a fine carriera. Ma l’associazione Aidaa ha presentato tre proposte per la tutela dei cavalli all’interno del documento sulle politiche di tutela di animali ed ambiente, che ha inviato nei giorni scorsi all’onorevole Pierluigi Bersani presidente incaricato di formare il governo. Tre proposte che, di fatto, permetterebbero a migliaia di cavalli utilizzati nelle pratiche sportive, di avere un futuro più sereno quando giungono alla fine della loro carriera. Per prima cosa si richiede la modifica dello status del cavallo e degli altri equidi, ovvero un riconoscimento della qualità di animali di affezione al pari di cani e gatti: la conseguenza più immediata di questa modifica di status sarebbe il divieto immediato di macellazione per tutti i cavalli, compresi quelli utilizzati per i lavori agricoli.