Video cuccioli di Labrador, carattere e consigli

video cuccioli labrador

video cuccioli labrador

 

Il cane di razza Labrador è sicuramente una delle più amate e diffuse al mondo: si tratta di un animale affidabile, giocoso, intelligente e bello. I cuccioli sono veramente adorabili, piccoli batuffoli di pelo che verrebbe voglia di mangiare di baci. E’ per questi motivi che ho selezionato per voi video di cuccioli di Labrador. Vediamoli insieme.

Cane sordo e cieco, master per i proprietari a Verona

Cane sordo cieco master proprietari Verona

Cane sordo cieco master proprietari Verona

Più volte su Tutto Zampe abbiamo avuto occasione di trattare le tematiche della cecità e della sordità nei cani, condizioni che non sempre sono evidenti e soprattutto facili da gestire. Per andare incontro agli addetti ai lavori e ai proprietari che vivono con un amico a 4 zampe sordo o cieco finalmente arriva Semplicemente Sordo, il primo corso per cani affetti da disabilità visive e auditive.

Trattare le punture di insetti nel cane

Trattare le punture di insetti nel cane

Trattare le punture di insetti nel cane

Oggi cari amici e lettori di Tutto Zampe ci occupiamo di come trattare le punture di insetti nel cane: adesso che siamo in piena estate ed i nostri amici a quattro zampe amano correre nei prati ed all’aria aperta, è normale che alcuni insetti, come api e calabroni, possano pungerli, provocando alcune conseguenze. Vediamo come trattare queste eventualità. Per prima cosa verificate che il cane non manifesti sintomi come asma o vomito, che possono celare un’allergia alla puntura degli insetti, proprio come può accadere a noi esseri umani.

Video cuccioli di Bulldog francese

video cuccioli bulldog francese

video cuccioli bulldog francese

Oggi ci soffermiamo a scoprire con dei video come si comportano i cuccioli di bulldog francese, piccoli gioielli di simpatia: guardare per credere.

La felicità del cane si vede da sopracciglia e orecchie

Border Collie

felicità del cane

Volete sapere se il vostro cane è felice? Basterà osservare le sue sopracciglia o come tiene le orecchie. L’interessante scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori giapponesi, guidati dal dottor Miho Nagasawa dell’Azabu University e pubblicata sulla rivista scientifica Behavioural Processes. In sostanza il team ha notato come i cani utilizzino delle espressioni facciali ben definite per mostrare il loro entusiasmo e la loro felicità: tale comportamento si denota soprattutto quando il cane rivede, dopo diverso tempo, il suo proprietario. Le emozioni degli animali quindi sarebbero visibili e di fatto anche riconoscibili, da alcune smorfie del muso, che mostrano la felicità o meno dell’amico a quattro zampe nel vedere il suo proprietario.

Il Basset Hound che ascolta solo Bob Dylan VIDEO

Basset Hound ascolta solo Bob Dylan VIDEO

Basset Hound ascolta solo Bob Dylan VIDEO

Il cane protagonista di questo divertente video è un Basset Hound e hai dei gusti musicali ben definiti!… eh si, perché finché il suo proprietario gli fa ascoltare la musica classica o un pezzo moderno, se ne resta placido a sonnecchiare sul divano, “sport” per altro che questa razza tende a prediligere per natura. Ma non appena sente le note di una canzone di Bob Dylan, ecco che parte in quinta e si lancia in un improbabile duetto con il re del folk americano…

Video cuccioli di Cane Corso

video cuccioli cane corso

video cuccioli cane corso

Oggi voglio mostrarvi dei video che hanno per protagonisti cuccioli di cane corso. Si tratta di un animale molto bello, dal carattere forte e deciso, ottimo sia per la guardia che per la difesa, abbondantemente paziente anche con i bambini. Siamo abituati ad ammirarlo possente da adulto, ma da cucciolo com’è? Scopriamolo con i video che seguono.

Stop alla sperimentazione animale: divieto diventa legge

Stop alla sperimentazione animale divieto diventa legge

Stop alla sperimentazione animale divieto diventa legge

Il disegno di legge che vieta l’allevamento in Italia di cani, gatti e primati destinati alla sperimentazione animale è stato definitivamente approvato alla Camera. Il Governo, inoltre, si impegnerà nella ricerca e nello sviluppo di metodi alternativi. La norma, ratificata ieri con il plauso degli animalisti, preoccupa molti scienziati, in primis Garattini.

Come lavare il carapace della tartaruga

lavare il carapace della tartaruga

lavare il carapace della tartaruga

Le tartarughe sono ormai da diverso tempo uscite dal lungo letargo invernale, e girano felici nei prati o nelle zone loro riservate. Le tartarughe di terra sono animali sostanzialmente autonomi, che necessitano di cibo ed acqua ma non di una particolare cura nella loro pulizia. Se proprio lo desiderate, potete pulire loro il carapace, ma solo una volta all’anno quando sono uscite già da tempo dal letargo e facendo bene attenzione a ciò che utilizzate. Spesso infatti viene consigliato di utilizzare del’olio di palma per la pulizia del carapace della tartaruga, ma in realtà tale comportamento è sbagliato: l’olio di palma infatti potrebbe alterare il corretto funzionamento della termoregolazione, inoltre non permette la corretta traspirazione del carapace, attira maggiormente il calore e può provocare lo sviluppo di funghi, batteri o parassiti.

Se il cane è aggressivo e la causa è la paura

aggressività cane causa paura

aggressività cane causa paura

Tra le varie cause dell’aggressività del cane, troviamo di certo la paura. Ringhiare, abbaiare e alla fine attaccare può essere una reazione istintiva al timore di essere aggrediti o feriti, laddove non esista una possibilità di fuga. Se il cane è aggressivo con un estraneo ad esempio, è perché non vede altra possibilità oltre quella di difendersi.

Boxer: caratteristiche e allevamento

Boxer caratteristiche alimentazione allevamento

Boxer caratteristiche allevamento

Il Boxer è un cane a pelo corto, di media taglia dalla struttura atletica e dagli occhioni dolci e profondi. Lo sviluppo di questa razza è iniziata nell’Ottocento, dall’incrocio di Bullenbeisser (cani discendenti dei grandi molossi macedoni) con i Bulldog inglesi. Conosciamo più da vicino questo simpatico pugile a 4 zampe.

Al BauBeach con Cinzia Leone il 4 agosto

BauBeach Cinzia Leone 4 agosto

BauBeach Cinzia Leone 4 agosto

BauBeach è un’isola felice per i cani e i loro proprietari quando arriva l’estate. Chi ci segue e chi ama gli animali conoscerà sicuramente la prima spiaggia al mondo pensata esclusivamente per gli amici a 4 zampe a Maccarese, a pochi chilometri di distanza dalla Capitale. Domenica 4 agosto ci sarà un evento che vedrà come madrina d’eccezione Cinzia Leone, da sempre impegnata a favore dei cani e proprietaria di Lia, una simpatica bassottina che la segue praticamente dovunque e si gode tutti i suoi spettacoli tranquilla in poltrona!

Un concorso per chi ama i gatti e la buona cucina

gatti e la buona cucina

gatti e la buona cucina

Se amate i gatti e la buona cucina, ecco un concorso fotografico che fa al caso vostro: si tratta dell’iniziativa Capolavori da leccarsi i baffi di Gourmet, una sfida online nella quale l’obiettivo finale è  immortalare il proprio amico a quattro zampe che si lecca compiaciuto i baffi. Ovviamente lo scopo è quello di fotografare il micio proprio dopo aver mangiato la pappa, quando si lecca soddisfatto i baffi, che hanno ancora il sapore delle prelibatezze che gli sono state offerte. Avete tempo fino al quattro agosto prossimo per mandare le vostre fotografie: una volta inviate farete parte di una squadra, composta da cinque blogger appassionati di gatti e di cucina che si sfideranno tra di loro.