A Prato è stata lanciata un’iniziativa destinata a suscitare interesse ed ad essere imitata in tutto il resto della penisola, ovvero una ruota per i gatti abbandonati. Nella città toscana, secondo i dati di forniti dalla Lega anti vivisezone, pare che ogni anno siano ben ottanta mila i gatti abbandonati: tantissimi, una vera emergenza alla quale si è cercato rimedio grazie appunto a questa ruota, del tutto simile a quella che si utilizzava per i bambini, tanto tempo fa.
Gatto colpevole di un guaio, il video
Pochi secondi bastano per fare un sorriso: sono quelli del video scelto per oggi. Protagonisti due gatti grigi bellissimi: uno di loro (o entrambe) ha scavato la terra in un vaso di casa e alla fine lo ha fatto cadere e rompere. Chi sarà stato dei due?
Vomito del cane: rimedi naturali e non per bloccarlo
Il vomito nel cane è un disturbo molto frequente e dipende dal fatto che Fido tende ad ingerire quasi tutto quello che trova davanti al suo musetto e non sempre si tratta di sostanze commestibili o comunque facili da digerire. E’ una caratteristica fisiologica del cane (che però deve e può essere corretta con la giusta educazione) per la quale la natura ha fatto il suo dovere con un meccanismo di difesa: il “centro del vomito” nel cervello del cane è particolarmente sviluppato e quindi in grado di reagire rapidamente con l’espulsione di cibo non consono o in eccesso. Da qui anche la frequenza del vomito del cane. Ma esistono anche cause specifiche e patologiche di tale reazione, che vanno valutate con attenzione da un veterinario. Ecco quali sono.
Sabueso Espanol: cuccioli e allevamenti
Il Sabueso Espanol o Segugio spagnolo è una razza molto apprezzata e diffusa nel suo paese d’origine, mentre in Italia è quasi del tutto sconosciuta. L’aspetto ricorda quello del Basset Hound per via delle lunghe orecchie lunghe e pendule, ma ha una struttura più longilinea e arti più allungati. Conosciamolo più da vicino.
Piometra nel cane: sintomi, terapia e intervento
La piometra è un’infezione batterica dell’utero che può colpire sia i cani sia i gatti di sesso femminile e si manifesta nel periodo successivo al calore. È una malattia che colpisce prevalentemente tra gli 8 e i 10 anni di età, soprattutto le femmine che non hanno avuto gravidanze periodiche o trattate farmacologicamente per sopprimere i calori o per interruzioni di gravidanze. Vediamo quali sono i sintomi e come intervenire.
Cucciolo di Pomerania gioca con palline: video
Siete pronti per una super dose di tenerezza? Allora il video che ho selezionato oggi è quello che fa per voi: un cucciolo di volpino di Pomerania bianco che gioca con delle palline da tennis. Il protagonista si chiama Mia ed in realtà con lei ci sono anche Tartaruga (il cucciolo di Pomerania nero che dorme) e Pork (che nomignolo poco indicato per tanta morbidezza!) che però sembrano dei gran pigroni.
Il collare per gatti: scegliere quello giusto
Il gatto è un animale piuttosto indipendente, che ama restare fuori casa per molto tempo, a differenza di un cane che invece tende a restare sempre nelle stesse zone. Per questo sono in molti a dubitare della necessità di un collare per gatti: ma serve sul serio o si tratta di un vezzo? Il più delle volte si tratta di un vezzo dei proprietari, che amano vedere il proprio beniamino con il collarino colorato, magari di strass o all’ultima moda, anche con un piccolo campanello attaccato. Altre volte il collare viene messo quando occorre distinguere due mici che sono praticamente identici, oppure nelle cucciolate numerose.
Cane guida salva la vita di un bambino
Poteva finire molto male per il piccolo Jacob e la sua mamma Jessica, parzialmente cieca. Fortunatamente, con loro c’era un angelo a 4 zampe di nome Jet. Una femmina di Labrador molto, molto speciale che di professione fa il cane guida. Il suo intervento è stato davvero provvidenziale e noi di Tutto Zampe non potevamo non parlare di lei!
Criceto fa la pappa: video divertente
Avete mai visto un piccolo criceto fare la pappa? Sì di certo se lo avate in casa con voi, ma non tutti hanno questo privilegio, per questo ho pensato di condividere con voi queste immagini che ho trovato, un divertente video che illustra come un criceto mangia una fetta di cetriolo.
Border Collie e bambini, foto
I Border Collie e bambini sono veramente una bellissima accoppiata: si tratta infatti di un cane vitale, che ama giocare e stare all’aria aperta, circondato da persone che lo sappiano stimolare a dovere. E chi meglio di un bambino per fare questo? Per questo i cani di razza Border Collie sono adatti per le famiglie in cui vi sono dei bambini, con i quali entrerà in simbiosi facilmente, giocando con loro tutto il tempo possibile.
Cromopuntura nel cane: è efficace?
La cromoterapia non è altro che una cura utilizzando i colori: si tratta di una pratica molto antica, che risale addirittura fin dai tempi degli antichi egizi. Secondo la tradizione ermetica sia gli egizi che i greci facevano utilizzo di minerali, pietre, cristalli e unguenti colorati, oltre a dipingere le pareti stesse dei luoghi di cura, secondo i colori più indicati per le specifiche zone: colori indicati per la zona notte, differenti rispetto a quelli per la cucina, secondo un preciso corollario tipico di questa pratica.
Carlino con le scarpe anti freddo VIDEO
Il protagonista di questo video si chiama Chester ed è un simpatico Carlino. Come spiega
Alvin, coniglio che gioca a pallone
Anche oggi un video divertente, il protagonista è uno splendido esemplare di coniglio che gioca con un pallone in un prato: Alvin, questo il suo nome, si diverte moltissimo a spingerlo col musetto e poi a raggiungerlo, ma ad un certo punto…..guardate cosa fa…
Le foto di cani e gatti su Petigram, l’App social a 4 zampe
Si chiama Petigram ed è la versione a 4 zampe di Instagram, la popolare applicazione per iPhone e Android che permette di condividere le foto con gli altri. Il social network “animalesco” ha come obiettivo quello di creare una rete sociale a misura di fido, micio e di qualunque altro animale domestico.