Shikoku Inu, carattere e allevamento

Shikoku Inu carattere allevamento

Shikoku Inu carattere allevamento

Lo Shikoku o Shikoku Inu è una delle 6 razze native del Giappone, originaria della regione montagnosa della prefettura di Kochi, sull’isola di Shikoku. È stata riconosciuta dalla Federazione Cinologica Internazionale nel 1937. Nell’aspetto ricorda lo Shiba Inu ed è una razza particolarmente apprezzata in patria, mentre in Europa è pressoché sconosciuta, sebbene sia comparsa nel 1997 grazie all’impegno dell’allevatrice olandese Egitte Van Vegel, che importò, con qualche il primissimo esemplare dal Giappone. Conosciamo più da vicino questo affascinante amico a 4 zampe.

Lexi, il cane che ama saltare (Video)

saltare

Lexi è una cagnolina davvero speciale, che ama saltare dappertutto, incurante del pericolo e delle difficoltà poi che spesso incontra a scendere! Il cane, un border collie incrociato con un labrador, è veramente molto agile, capace di restare in perfetto equilibrio praticamente su qualunque superficie, dal corrimano della scala fino ad una statua, dalla groppa di un cavallo fino al canestro da basket! Insomma una vera equilibrista, che in rete spopola proprio grazie alle sue prodezze da saltatrice.

Cane abbandonato con la scritta sul pelo “Ho bisogno di una casa”

Cane abbandonato scritta pelo Ho bisogno casa

Cane abbandonato scritta pelo Ho bisogno casa

Il cane protagonista di questa storia è una tenera cucciolotta di nome Liberty, per gli amici Libby. Era stata abbandonata sul ciglio di una strada nel Nord della California con le scritte “Ho bisogno di una casa” (I need home) sulla testa e “Libera” (Free) su entrambi i lati del torace.

Cani addestrati contro la pedofilia

pedofilia

pedofilia

Possono i cani scovare materiali pedo pornografici dai computer? Pare proprio di si se adeguatamente addestrati: negli stati americani del New England, del Connecticut e del Rhode Island le forze dell’ordine stanno addestrando gli amici a quattro zampe a riconoscere, attraverso il fiuto, supporti di memorizzazione sospetti. Insomma, cani poliziotto in prima linea contro la pedofilia.

Fido fa i capricci in vacanza? I consigli di AIDAA

Fido capricci vacanza consigli AIDAA

Fido capricci vacanza consigli AIDAA

Anche gli amici a 4 zampe fanno i capricci… soprattutto quando non dovrebbero, mettendoci a disagio in albergo, al ristorante o in spiaggia. Può capitare, infatti, che il cane viva la vacanza come un momento di stress invece che di relax, rompendo le cosiddette uova nel paniere… per questo motivo AIDAA ha stilato una serie di consigli su cosa fare se fido fa le bizze!

Cane cieco, un casco in aiuto (video)

cane cieco

L’ultimo prodigio della tecnica per aiutare i nostri amici a quattro zampe si chiama Muffin’s Halo, ed è una specie di casco studiato per aiutare un cane cieco. L’età, le malattie oppure una difformità genetica possono portare alla cecità di Fido: fino a pochi anni fa questo poteva rappresentare un grandissimo disagio, anche per i proprietari. Ma oggi la scienza viene in aiuto dei pelosini con questo sistema assolutamente innovativo, che aiuta il cane a svolgere le sue attività quotidiane in autonomia.

Vacanze con gli animali, il decalogo del Ministero della Salute

Basset hound con la valigia

Per andare in vacanza con il proprio amico a 4 zampe, cane o gatto che sia, è importante organizzarsi per tempo. È necessario, infatti, avere i documenti in regola, conoscere gli obblighi sanitari del luogo in cui andrete in vacanza e i regolamenti delle compagnie aeree, marittime o ferroviarie che utilizzerete e sapere quali sono le strutture recettive pet friendly. Ecco, allora il decalogo per viaggiare con fido o micio stilato dal Ministero della Salute.

Cani e gatti obesi, i “fat camp” spopolano negli USA

gatto-obeso

L’obesità è un problema sempre più diffuso tra gli amici a 4 zampe, soprattutto in America, patria del cosiddetto junk food. Non è un caso, dunque, che proprio qui siano nati i “fat camp”, dei programmi integrati di dimagrimento pensati appositamente per cani e gatti un po’ troppo in carne.

Ricette per cani, tacchino con verdure

Ricette per cani

Ricette per cani

Una ricetta facile e veloce per il vostro amico a quattro zampe? Ecco quella che fa al caso vostro: si tratta di straccetti di tacchino con le verdure, un piatto completo, e molto digeribile per Fido, perfetto sopratutto per i cani anziani o che hanno problemi di sovrappeso. Iniziamo a scoprire come creare questa gustosa pappa: