Richiesta di consulto veterinario
Ho un maschietto di gatto british shorthair di 4 mesi e porterò a casa presto una gattina della stessa razza di 3 mesi. Vorrei dei cuccioli da loro. Quale è l’età giusta per una prima gravidanza ? Quando si considera matura sessualmente questa razza ?! E come evitare un’ eventuale accoppiamento prima dell’età giusta per la gravidanza? Grazie
Animali, lotta ai tumori al nuovo Cancer Center di New York
Vuole essere una struttura rivoluzionaria ed è nata per fornire tutte le cure e la completa assistenza agli animali domestici a cui sia stato diagnostico un tumore. Il Cancer Institute dell’Animal medical center di New York aperto a ottobre ha già 120 pazienti a settimana, utilizza i macchinari più avanzati per curare e guarire gli animali da questa malattia che si può sconfiggere, come accade per noi umani.
Cani e coccole davanti al camino (Video)
Cesare è un cagnolone di media taglia, bianco e nero, salvato dalle strade di Avellino. Era randagio, allontanato da tutto e da tutti, vagava scheletrico e bisogno di affetto, prima di tutto. Ferito, debole, affamato, i volontari dell’associazione Il Cercapadrone Onlus lo hanno salvato e portato in stallo, dove si trova dal luglio scorso. Ora è in cerca di coccole.
Gatti più longevi dei cani perché indipendenti
C’era da aspettarselo che nell’antica e mai esaurita ‘competizione’ tra cani e gatti, spuntasse fuori una ricerca, l’ultima di una lunga serie, stavolta di un biologo evolutivo dell’università dell’Alabama che, basandosi su dati empirici, dà in netto vantaggio i gatti in fatto di durata della vita. Grazie alla loro proverbiale indipendenza nonché autonomia, al fare meno vita di gruppo e al loro spiccato senso dell’individualità, i gatti avrebbero tre anni di vita in più dei cani, tipi amiconi, sociali e gregari, contagiati da affetto ma anche da virus. Che ci sia da prender spunto per conquistare longevità?
Cortisone al gatto, dose di bentelan e effetti collaterali
Richiesta di consulto veterinario
Ho una gatta di 13 anni che pesa 3 kg con una dermatite molto brutta ai piedi curata con bentelan 1,5 cc mattina e sera da 8gg e baytrl in puntura. La gattina non mangia più, ha il respiro affannato come se fosse affaticata; barcolla poi visto che i piedi sono migliorati ma il suo stato generale sta peggiorando e il mio veterinario non sa dare spiegazioni sono andata da un altro che dice che peggiora perché la dose di cortisone è da cavallo e ha intossicato la gatta e dicce di interrompere molto, molto velocemente il cortisone. Cosa devo fare?
20 ammalianti ritratti di animali e bambini (FOTO)
State a vedere che meraviglia è in arrivo. Tutto merito di Child Photo Competition, una community internazionale di fotografia che ha una singolarità: si dedica a scoprire e promuovere giovanissimi talentuosi fotografi, provenienti da ogni parte del mondo. Ogni mese c’è un concorso a tema. Il mese appena trascorso è stato dedicato al tema che più ci fa illanguidire, bambini e animali. Solo giovani talenti sanno impressionare con sensibilità e forza creativa momenti speciali di condivisione tra cuccioli di varie specie. Godiamoci una rassegna speciale di ben venti immagini, candida e immacolata come la ricorrenza che verrà.
Cane salvato da un nubifragio (Video)
Un gesto che vale più di mille parole: Duke, un cane femmina di Pastore Belga Malinois, ha ringraziato il pompiere che le ha salvato la vita con un gesto semplice ma immediato, che esprime tutto l’amore e la riconoscenza possibile. Un bacio. A modo canino ovviamente. Ma ecco la sua storia straordinaria di cane salvato dalle acque.
Alimentazione gatto anziano, tra stipsi e feci molli
Richiesta di consulto veterinario
Salve, il mio gatto di 10 anni, ultimamente ha dei problemi con cibo; ha avuto la stipsi e quando faceva i bisogni le feci erano insieme dure e molli,di un odore insopportabile ( con un po’di sangue una volta) . Gli ho cambiato le crocchette, ( Royal canin gastrointestinal, Trainer sensintestinal…),ma non è cambiato in meglio, anzi e diventato stitico, non aveva fatto i bisogni per tre giorni,e tutto quello che mangiava vomitava . Poi, ho deciso di provare a dargli solo cibo umido, con un po’ d’olio d’oliva, e da quando ha mangiato solo questo non ha più vomitato, ne avuto diarrea, ha defecato e le feci erano secche e di odore “normale”. Penso che tutto questo sia collegato a una possibile intolleranza alle crocchette che mangiava ( anche se delle volte mi sembra che potrebbe entrarci l’eccessivo consumo d’erba gatta quest’estate) .Insomma, quando mangia cibo umido sembra che stia bene …Ma lui è abituato a mangiare anche i croccantini …Vi prego per consigliarmi che tipo di crocchette dovrebbe mangiare ( monoproteiche ?)
Cani da pet therapy in arrivo al carcere di San Vittore
Ci sarà anche Gea, un bellissimo esemplare di bovaro del bernese tra i cani che, per la prima volta, entreranno nel carcere di San Vittore dal prossimo gennaio, per realizzare un progetto pilota finanziato dalla Camera penale di Milano. Con l’avvio di questa iniziativa, gli animali a quattro zampe da pet therapy si dedicheranno alla cura e riabilitazione dei detenuti dei reparti psichiatrici.
5 idee per la passeggiata quotidiana con il cane (FOTO)
Le passeggiate con il cane dovrebbero essere qualcosa di più di un dovere da compiere per permettergli di fare i bisogni e bruciare un po’ di energia. Sono l’occasione per favorire socializzazione e stimolazione mentale, possono influenzare positivamente lo stato emotivo, il comportamento di un cane, il legame con la gente. Con un po’ di attenzione, la vostra passeggiata può essere un momento prezioso della giornata per entrambi. Ecco cinque modi per valorizzarla.
Stomatite cronica gatto, cura con estrazione dei denti?
Richiesta di consulto veterinario su stomatite cronica gatto
Gattino giovane, felv negativo fiv negativo, filarosi negativo burn normale creat. normale. Diagnosi mio veterinario: stomatite linfoplasmascellare proliferativo,trattamento con, convenia, e decomedrol, a scadenze programmate. Domanda;ma e’ vero che il mio gattino non guarirà mai, perche non ci sono cure definitive? Sconsigliato anche estrazione dei denti per non limitare nei periodi di benessere la normale masticazione, novita su nuove cure? grazie
Human dog, una relazione unica in 10 click (FOTO)
Lo spunto per questa fotogallery arriva da Human dog, progetto fotografico itinerante di Silvia Amodio che ha l’intento di raccontare una relazione antica e complessa, quella tra cane e uomo, al di là degli stereotipi. Human dog approda proprio oggi al museo d’arte contemporanea di Genova, Villa Croce, dove resterà fino al 6 gennaio 2016. Trattandosi di un progetto fotografico itinerante e in divenire, a ogni tappa si espande, si arricchisce, cambia. Di certo ha cambiato la ritrattistica di famiglia, sì strizzando l’occhio alla tradizione fotografica classica, ma Fido, con più della metà delle famiglie che oggi in Italia ha un cane in casa, è diventato il vero protagonista. Deliziamoci allora con un assaggio di ritratti…
Cane lasciato morire legato alla catena ma..
Quella che si sono trovati innanzi agli occhi i volontari dell’organizzazione no profit Chain of Hope, era una scena straziante. Un cucciolo di cane di future grosse dimensioni, legato con un catena cortissima ad un blocco di calcestruzzo nel giardino, nonostante i suoi proprietari avessero cambiato abitazione. Unica cosa che riusciva a fare questo amico a quattro zampe? Abbaiare per chiedere aiuto. Il cucciolo sarebbe senza dubbio morto di stenti, ma leggete cosa successo.
Cani in carcere, seconda chance per animali e uomini
A volte basta solo un po’ di gentilezza da parte di un’anima ferita dalla vita verso un’altra, per cambiare per sempre il destino. In meglio. Con questo spirito, un’organizzazione benefica, la Canine CellMates ha avviato un programma che vede la presenza di cani in carcere per 8 settimane, in collaborazione con l’istituto penitenziario di Fulton County ad Atlanta (Usa) e un rifugio, il Fulton County Animal Services. Questo progetto salva i cani abbandonati perché, educati dai detenuti stessi, sono resi adottabili; ma salva anche i rei che si riabilitano nella relazione con il cane.