Richiesta di consulto veterinario su gatta che non vuole più allattare i cuccioli
“Salve,la mia cagnolina ha partorito giorno 14 Settembre 8 cuccioli, sono tutti vivi, ma lei è diventata molto magra con tutto che le dò da mangiare… è da due giorni che ho notato che si sta allontanando dai cuccioli e quindi non li allatta… Sono molto preoccupata, che cosa potrei fare? E poi questi cuccioli li vorrei dare a chi può occuparsene, è ancora presto? Grazie per la risposta...”
Permesso retribuito per assistere il cane Cucciola
Due giorni di permesso retribuiti per assistere la sua Cucciola, un setter inglese di dodici anni che ha subìto un intervento di restringimento della laringe. È quanto è accaduto ad Anna, dipendente dell’Università La Sapienza di Roma che con il suo caso rappresenta un vero e proprio precedente per chi possieda un animale domestico. La storia comincia lo scorso febbraio quando donna chiede all’amministrazione un permesso retribuito per gravi motivi di famiglia per assistere il suo setter in seguito a un intervento di rimozione di carcinoma mammario.
A maggio Cucciola deve essere sottoposta a un nuovo intervento e la padrona si rende conto che a febbraio le erano state conteggiate le ferie, ma non il permesso per l’assistenza del suo cane che non rientrava nello stato di famiglia.
Ikea lancia Lurvig, la prima linea per cani e gatti
Era ora: Ikea sta per lanciare Lurvig, la prima linea interamente dedicata a cani e gatti.
D’altra parte il termine Lurvig, che in svedese significa peloso, lascia intuire che ci troveremo di fonte a una collezione interamente pensata per i nostri pets che includerà cucce, giocattoli e molto altro.
La collezione non rinuncia al design Ikea, ma i prodotti della linea sono stati realizzati anche con la collaborazione di alcuni veterinari per poter rispettare al massimo le esigenze di cani e gatti.
Alito cattivo gatto, che fare?
Richiesta di consulto veterinario su alito gattivo gatto
“Salve, i miei due gatti ( 7 mesi circa) hanno l’alito cattivo da qualche mese. Tempo fa gli somministrai porzione di pillola per sverminamento ma non feci il richiamo. Ora, non solo hanno l’alito cattivo ma uno dei due ha eccessiva salivazione. Cosa posso fare per loro? Grazie mille per la risposta”.
Fieracavalli di Verona, dal 26 al 29 ottobre 2017
La Fieracavalli di Verona festeggia la sua edizione numero 119 che si terrà dal 26 al 29 ottobre. Imponenti i numeri, che contano la presenza di oltre 3000 cavalli di oltre 60 razze, 750 aziende coinvolte che provengono da 25 nazioni e circa 160 mila visitatori attesi, di cui il 16% stranieri che prenderanno parte ai 210 appuntamenti previsti tra gare, concorsi e show.
Tornano le competizioni sportive più prestigiose a livello nazionale e internazionale, dalla 17esima edizione di Jumping Verona, l’unica tappa italiana della Longines FEI World CupTM per il top ranking del salto ostacoli mondiale, spazio alla prima edizione del FEI Pony Jumping Trophy e torna Horseball, il mix tra basket e rugby a cavallo.
Orecchie arrossate cane, che fare?
Richiesta di consulto veterinario su Orecchie arrossate cane, che fare
“Salve ,da qualche giorno noto che il mio cane “Labrador di 6 mesi” ha le orecchie all’interno arrossate e se le gratta spesso facendole anche sanguinare un pochino cosa posso fare forse dei lavaggi? Se può rispondermi gentilmente il dottor Fabio Maria Aleandri grazie arrivederci.”
Gatto lecca tutto, quale causa?
Richiesta di consulto veterinario su gatto che lecca tutto
“Ho un gatto già adulto (6 anni): ultimamente noto che lecca di tutto, dal pavimento, alle tende, indumenti, le lenzuola e coperte del letto, mobili, insomma prorio tutto quello che le capita a tiro; che cosa può essere? Spero in una vostra risposta. Sentitamente ringrazio e saluto. “
Tokyo, barboncino blocca l’aeroporto
L’aeroporto di Tokyo Haneda bloccato per 40 minuti con una pista di atterraggio chiusa e ben 14 voli in ritardo: allerta terrorismo? Nulla affatto: a mandare letteralmente in tilt l’aeroporto un piccolo ed esuberante barboncino.
Il cane era stato consegnato in un cestino per viaggiare in stiva su un volo diretto all’isola di Okinawa, ma è riuscito a divincolarsi e a scappare fuggendo atterrito dalla gabbia.
Brigitte Bardot vs Papa Francesco, nessuna misericordia per gli animali
Brigitte Bardot spara a zero contro la Chiesa e contro Papa Francesco, reo di non avere abbastanza misericordia nei confronti degli animali. L’attrice francese, sex simbol del cinema da cui si è ritirata molti anni or sono, si è dedicata alla causa animalista fin dal 1962 arrivando alla creazione della Fondazione Brigitte Bardot volta al benessere e alla protezione degli animali.
E all’età di 83 anni, la ex attrice scrive una missiva con parole molto dure rivolte proprio al Pontefice come conferma l’agenzia di stampa AFP.
Glicemia alta gatto, è diabete?
Richiesta di consulto veterinario su glicemia alta gatto e diabete
“Salve! Ieri ho portato la mia gatta di 10 anni dal veterinario perchè da un po’ di tempo la notavo mogia, poco attiva, spesso accovacciata sul ventre, inoltre rifiutava i croccantini, e sembrava quasi avere problemi alla masticazione, masticando più sul lato della bocca e facendosi cadere un po’ di cibo da bocca. Alla palpazione tutto nella norma, niente febbre, cavo orale ok. Le fa un piccolo prelievo per la sola misurazione della glicemia che è di 309mg/dl, ma non sono sicura che fosse proprio a stretto digiuno. Le ha prescritto dieta a base di croccantini diabetic (royal canin) e 3 flebo sottocute al giorno da 50ml di fisiologica per sette giorni, fino a quando non ricontrolleremo la glicemia. Su quest’ultima cosa sono un po’ dubbiosa, anzitutto perchè tre punture in un giorno sono uno stress enorme (lo confesso, per entrambe), ma anche perchè, studiando medicina, non mi sembra una procedura diciamo “standard” per il trattamento del paziente diabetico. Inoltre di mia iniziativa ho acquistato gli stick per la rilevazione di glucosio e corpi chetonici nelle urine, e penso che potrei falsare i dati di questi somministrando ulteriori liquidi, o no? cosa devo fare? farle queste flebo? dimenticavo di dire che la gatta è sempre stata in leggero sovrappeso, ma nell’ultimo periodo è dimagrita un pochino. Ad agosto ha sofferto di stitichezza, la misurazione della glicemia (insieme agli altri parametri ematochimici)precedente a quella di ieri risale ad aprile ed era di 160mg/dl.”
ENPA EXPO, la manifestazione cinofila amatoriale di Nuoro
In occasione della 15° Edizione delle Giornate Nazionali degli Animali che si tiene nel weekend del 7 e dell’8 ottobre con il coinvolgimento dei volontari Enpa per sensibilizzare l’opinione pubblica sul benessere degli animali domestici e non, torna ENPA EXPO, la quinta edizione della manifestazione cinofila amatoriale di Nuoro dedicata a cani meticci e non che viene celebrata, e non a caso, nel week end di San Francesco, protettore di tutti gli animali.
L’iniziativa, arrivata alla quinta edizione e promossa dall’Enpa di Nuoro, è l’occasione gusta per poter trascorrere una giornata in totale armonia e serenità insieme al proprio amico a quattro zampe.
Creatinina alta nel cane ed insufficienza renale
Richiesta di consulto veterinario su creatinina alta nel cane ed insufficienza renale
“Salve Dottore/Dottori, dipende da chi potrà rispondermi. Premetto che sono una ragazza di 19 anni, ma con una forte passione per gli animali. Di recente il mio cane di 13 anni, un meticcio di 9 kg che attualmente ne pesa 7,5 kg se non di meno, ha avuto un degenero velocissimo in 10 giorni. Una delle veterinarie dove lo portavamo di consueto non ha intercettato subito i sintomi, che poi tramite una clinica diversa si sono rivelati essere sintomi di insufficienza renale. E’ stata effettuata una ecografia che ha rivelato un raggrinzimento dei reni che risultano molto piccoli e conciati male, probabilmente è dovuto ad un’infezione che però, nei mesi precedenti, non si è palesata siccome il comportamento del cane non è mai mutato. Ora, a marzo gli abbiamo fatto gli esami del sangue siccome abbiamo dovuto castrarlo per problemi alla prostata (urinava sangue) e la creatinina era nel pieno della nomra (0,86) considerando anche eventuali margini di errore del macchinario. Purtroppo, gli esami del sangue di 2-3 giorni fa hanno riportato un valore di creatinina superiore a 7. Una delle veterinarie da cui lo avevamo in cura prima mi ha riferito che il cane probabilmente, con un valore del genere, morirà… mentre le veterinarie della clinica hanno riferito che tutto dipende da come si rapporterà il cane con le flebo che gli stanno iniettando… Inutile dirle/dirvi che non ha appetito, nonostante gli anti-vomito continua a vomitare, è dimagrito di 2 kg come le ho scritto quando a disidratazione non so… Con le flebo dovrebbe essere migliorata… Secondo lei/voi, con un valore del genere, il mio cane ha o meno probabilità di uscirne vivo? Spero in una sincera risposta… Grazie per l’attenzione, e scusi/scusate il disturbo“.
Gravidanza cane 11 mesi e rischi aborto
Richiesta di consulto veterinario su Gravidanza cane 11 mesi e rischi aborto
“La mia cagnolina di 11 mesi è indesideratamente gravida. Siamo preoccupati per le conseguenze che il parto potrebbe avere su di lei. Secondo lei è sicuro eseguire un aborto? Ci possono essere pericoli per la nostra cagnolina? Grazie”.
Giornata degli Animali di Enpa, il 7 e l’8 ottobre nelle piazze italiane
Sarà un weekend interamente dedicato agli animali quello di sabato 7 e di domenica 8 ottobre nelle piazze italiane dove torna il tradizionale appuntamento con la Giornata degli Animali organizzata come sempre dall’Enpa.
Partecipano alla giornata oltre 120 Sezioni Enpa di tutto il territorio nazionale con numeri importanti: oltre 500 i volontari presenti in 200 piazze italiane; decine di migliaia di persone sensibilizzate alla tutela degli animali che cercheranno di divulgare la loro stessa formazione informando i cittadini su l’importanza della tutela degli animali.