Abruzzo, approvato il ricorso contro l’abbattimento selettivo delle volpi

pellicce, caccia ala volpe ,volpe, 10 animali che salutano l'autunno (FOTO)

Era scattato due anni fa scattato l’abbattimento selettivo delle volpi nella Regione Abruzzo: una misura necessaria per poter “ridurre l’entità dei danni arrecati alle altre specie di fauna, agli animali domestici e all’uomo” con l’obiettivo di tutelare la biodiversità”. E come previsto dall’art. 44 della Legge Regionale 10/04, il piano di abbattimento cosiddetto selettivo delle volpi poteva anche realizzato dai cacciatori.

caccia ala volpe ,volpe, 10 animali che salutano l'autunno (FOTO)

A contestare la legittimità del provvedimento sono però intervenute ENPA, LAV e LNDC che hanno presentato un ricorso al TAR chiedendone l’immediata sospensione. 

Gatti mancini, ecco perché sono più stressati

allergia, singhiozzo gatto, gatto, gatto mancino

Anche i gatti possono avere una zampa preferita e se sono mancini rischiano di essere addirittura più stressati. 

Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato su Animal Behavior e condotto da Deborah Well della Queen’s University di Belfast, in Irlanda che conferma come la maggior parte dei gatti abbia una propria zampa preferita: individuarla, potrebbe aiutare a capire meglio il loro comportamento e a come reagiscono allo stress.

singhiozzo gatto, gatto, gatto mancino

La predominanza dell’una o dell’altra parte nell’uso del corpo, è ampiamente diffusa fra gli animali, ma a scoprire l’importanza della zampa preferita nelle attività quotidiane da parte dei gatti, ci ha pensato il nuovo studio irlandese che si è basato sull’osservazione, durata tre mesi, di 40 gatti, di cui 22 femmine. 

Ambulanza veterinaria della Croce rossa di Bolzano, sospeso il servizio

AMBULANZA VETERINARIA, Animali, prima ambulanza della Croce Rossa a Bolzano

Il servizio dell’ambulanza veterinaria della Croce rossa di Bolzano è sospeso: a partire da oggi, domenica 4 febbraio, il servizio è stato interrotto e non si sa se riprenderà. Lo stop arriva dalla Cri nazionale che deve ancora chiarire se il servizi potrà essere considerato.

AMBULANZA VETERINARIA, Animali, prima ambulanza della Croce Rossa a Bolzano

È stata proprio la Presidenza Nazionale Cri a chiedere la sospensione del servizio che è stato comunicato dal consiglio direttivo del Comitato Cri Alto Adige nella seduta del 1 febbraio 2018.

Caprette di Palmaria, salvate con il trasferimento di Enpa

caprette palmaria enpa

Sfrattate da Palmaria: le cento caprette che vivono nell’isola davanti a La Spezia sono costrette a lasciare l’isola.

caprette palmaria enpa

Accusate di danneggiare la biodiversità di Palmaria in seguito al loro inselvatichimento, le carpette potranno contare su un lieto fine: saranno recuperate e salvata grazie a ENPA Ente Nazionale Protezione Animali che dalla giornata di oggi, 3 febbraio, ha dato inizio alle operazioni.

Gatto con problemi renali, la dieta ad hoc

gatto dieta, struvite gatto e acqua da bere

È un malfunzionamento di entrambi i reni che impedisce lo svolgimento delle normali funzioni: l’insufficienza renale cronica rappresenta una delle malattie più comuni nei gatti di una certa età. In questo caso diventa una malattia degenerativa che costringe una parte del rene, quella in salute, a un surplus di lavoro. L’insufficienza renale può anche essere una condizione passeggera che può colpire animali giovani, magari in seguito a infezioni o problemi congeniti.

Ma quali sono i primi segnali da tenere d’occhio?

gatto dieta, struvite gatto e acqua da bere

Se afflitto da insufficienza renale, il gatto mangia di meno, dimagrisce e beve molto di più rispetto al solito. 

LAV, animali domestici tassati come beni di lusso

lav, legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

La denuncia arriva dalla LAV: è la Lega anti vivisezione, la ong animalista, che ha commentato i recenti dati diffusi da Eurispes nel Rapporto Italia 2018.

In Italia sono milioni gli animali domestici che vivono in famiglia e che continuano ad essere considerati come “cose” dal punto di vista giuridico se non addirittura “beni di lusso”.

lav, legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

La conferma arriva dal fatto che il fisco prevede per cure veterinarie e cibo per animali non tenuti a scopo di lucro, la stessa e identica aliquota iva del 22% che si applica ai beni di lusso. 

Gatta sterilizzata va in calore?

gatta sterilizzata calore

Richiesta di consulto veterinario: gatta sterilizzata va in calore?
Salve, ho sterilizzato la mia gatta a dicembre 2016; intorno a maggio 2017 a cominciato a fare pipì fuori dalla lettiera e ad adottare comportamenti tipo calore(miagolii strusciamenti, fughe, stare col sedere alto ). L’ho riportata dal veterinario che ha escluso cistiti e altre patologie con una cura dopo l’altra arrivando a darmi un calmante dicendomi che essendo stata sterilizzata troppo presto (7 mesi su suo suggerimento) aveva degli sbalzi ormonali. Anch’esso non ha avuto effetti e i sintomi perdurano in alcuni periodi in modo molto pronunciato. La mia domanda è: è possibile che la gatta vada in calore anche se sterilizzata?o che qualcosa che è andato storto nell’intervento dia questi sintomi? Devo rivolgermi a un altro veterinario?non so più che fare. Grazie in anticipo.”

gatta sterilizzata calore

Detrazioni fiscali per cani guida, come funzionano

cane guida, detrazioni

Sono dei veri e propri angeli per i non vedenti: i cani guida vengono appositamente addestrati per assistere le persone non vedenti nei loro spostamenti e nelle loro azioni quotidiane, ma la legge prevede tutta una serie di detrazioni non solo per acquistare il cane, ma anche per poterlo mantenere.

Vediamo nel dettaglio le detrazioni previste.

cane guida, detrazioni

La prima detrazione fiscale per i cani guida è relativa proprio al prezzo di acquisto dell’animale e prevede la detrazione del 19% del costo di acquisto.

Biscotti alla cannella per cani

impulsività, biscotti, biscotti, frutta, Biscotti alla cannella, cibo, cane

Non c’è davvero nulla di meglio che premiare il nostro amico a quattro zampe con qualche delizioso biscottino preparato in casa ottimo come regalino di rinforzo o semplicemente quando vogliamo coccolarlo un po’.

La ricetta di oggi è quella dei biscotti alla cannella e burro di arachidi: apparentemente sembrerebbero essere ingredienti poco consoni ai nostri amici a quattro zampe, ma in realtà si tratta di ingredienti ricchi di proprietà benefiche.

biscotti, biscotti, frutta, Biscotti alla cannella, cibo, cane

Il burro di arachidi in particolare rappresenta una fonte di proteine, di vitamina B ed E e di grassi sani che svolgono una funzione benefica per il cuore dei nostri amici a quattro zampe.

The Rocketeer Pack, la cintura di sicurezza per cani

cane cintura

Si chiama The Rocketeer Pack ed è la prima cintura di sicurezza creata appositamente per i cani: a realizzarla, un’azienda statunitense, la Zugopet, specializzata in accessori per animali che ha creato una vero e proprio pacchetto sicurezza.

cane cintura

Che cos’è esattamente The Rocketeer Pack? Si tratta di un’imbragatura che può essere comodamente installata  sui sedili posteriori di ogni tipo di auto per proteggere il proprio amico a quattro zampe in auto anche in caso di incidente. Certificata dal Center For Pet Safety, organizzazione specializzata nella protezione degli animali, The Rocketeer Pack è una cintura di sicurezza adatta a cani di piccola e media taglia che può contenere animali fino a un massimo di 11 kg.

Collare antiabbaio è maltrattamento, la sentenza della Cassazione

caccia, cani, collare anti abbaio, soffocamento cani, cani

Il collare antiabbaio è maltrattamento nei confronti dei cani; questo è quando ha confermato la sentenza della Cassazione confermando al 35enne di Verona anche la multa di 800 euro per maltrattamento di due cani da caccia ‘setter’.

cani, collare anti abbaio, soffocamento cani, cani

L’uomo sosteneva di aver messo il collare antiabbaio ai due cani per evitare che potessero disturbare i vicini ed sera stato condannato in seguito alla sentenza emessa dal  al Tribunale di Verona nel 2014. Aveva però deciso di fare ricorso in Cassazione sostenendo che i cani erano comunque stati trovati in salute e senza lesioni ai vigili urbani intervenuti sul posto.

Romagna Winner 2018, dal 26 al 28 gennaio 2018

expo cani cesena

Una tre giorni dedicata all’esposizione cinofila internazionale: al via il Romagna Winner 2018 che si tiene per la prima volta a Cesena Fiere, in programma da venerdì 26 gennaio a domenica 28 gennaio. 

expo cani cesena

Nel corso dell’Expo canina che debutta a Cesena, saranno ospiti ben 4000 cani di ogni razza, che provengono da tanti paesi diversi, Svizzera, Portogallo, Francia, Russia, ma anche altri Paesi europei.

Insomma, per i cinofili l’occasione è interessante visto che si ha la possibilità di poter ammirare i migliori cani in circolazione e assistere a sfilate ed esibizioni degli esemplari in mostra.

Parliamone, lo stage Enpa a Monza per risolvere i problemi con il cane

enpa, cane pauroso cosa fare

Sono quei 60 milioni gli animali domestici presenti nella case degli italiani: praticamente si trovano in una casa su tre e la metà di loro arriva da canili e da gattili. Insomma gli italiani sembrano essere sempre più sensibili agli animali da compagnia, soprattutto ai cani, sempre più diffusi, ma è anche vero che è necessario essere in grado di sapere gestire il proprio pets.

enpa, cane pauroso cosa fare

Un rapporto quotidiano quello del cane con il proprio padrone che potrebbe non essere esente da qualche problema: per risolvere ogni incombenza e migliorare la convivenza arriva Parliamone, uno stage  teorico che vi svolgerà in un unico incontro venerdì 2 febbraio presso la sede operativa dell’Enpa di Monza in Via Lecco 164, a partire dalle ore ore 21.00 fino alle ore 23.00 circa.

Protezione Civile, operazioni di soccorso anche per gli animali

Cani e protezione civile

Rivoluzione in vista per la Protezione Civile che da oggi si impegna a soccorrere anche gli animali. 

La conferma arriva con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del dlgs n. 224 “Codice della protezione civile” che rivede le norme della Protezione Civile: fra le finalità dell’organizzazione anche quella di svolgere operazione di soccorso e assistenza degli animali colpiti da calamità naturali esattamente come accade già per le persone.

Cani e protezione civile

Una novità importante che arriva in seguito alla mobilitazione portata avanti da diverse associazioni  in difesa degli animali, tra cui Animalisti Italiani, Enpa, Lav, Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Leidaa, Oipa e di altre ong ancora.