Shed Defender, la tuta antipeli per cani

tuta peli cani

Le foto che circolano cui social sono buffe, decisamente buffe, ma lasciano intuire perfettamente il funzionamento di Shed Defender, la tuta antipeli per cani. 

tuta peli cani

Si tratta proprio di una sorta di body aderentissimo che è stato messo a punto negli Stati Uniti e che sta creando qualche polemica con l’accusa di rovinare il pelo dei nostri amici a quattro zampe. 

Sciaccia, l’Enpa si offre di sterilizzare anche i randagi

randagi, sciacca, maltrattamenti , cani, abbandono, adottare cane e lasciarlo solo

A distanza di giorni dall’avvelenamento di 40 cani randagi a Sciacca, la situazione non sembra ancora essersi sbloccata: è quanto denuncia ENPA  che conferma la volontà di mettersi a disposizione per la sterilizzazione dei cani.

randagi, sciacca, maltrattamenti , cani, abbandono, adottare cane e lasciarlo solo

Inizialmente l’associazione aveva subito confermato di voler supportare le istituzioni nel piano di sterilizzazione: le Asl si sarebbero occupate di sterilizzare i cani randagi di Sciacca, l’ENPA i cani di proprietà a Sciacca e a Canicattì.

Nulla in realtà fino a questo momento è stato fatto e l’iniziativa antirandagismo sembra essersi arginata per l’ennesima volta. 

LAV, I più tassati, l’iniziativa per un fisco non più nemico dei quattrozampe

lav tassati, fisco

Un weekend all’insegna della LAV: sabato 10 e domenica 11 marzo, appuntamento nelle piazze di tutta Italia (qui l’elenco) con I più tassati, iniziativa per chiedere un fisco non più nemico dei quattrozampe.

lav tassati, fisco

L’appello della LAV al nuovo Governo si rinnoverà anche nel corso del prossimo weekend, sabato 18 e domenica 19 marzo con l’obiettivo di chiedere maggiori misure che possano garantire e tutelare i diritti degli animali e delle loro famiglie. I più tassati delle famiglie continuano a essere gli animali domestici che vengono considerati come un vero e proprio lusso: prendono il via pertanto le richiesta della LAV per un fisco che non sia più nemico dei quattro zampe attraverso l’attuazione di una serie di provvedimenti. 

Zoomarine, nato un cucciolo di delfino

zoomarine delfino

Fiocco rosa allo Zoomarine di Torvaianica in provincia di Roma che festeggia la nascita di un cuccioli di delfino.

zoomarine delfino

La piccola, nata il 7 marzo in quello che è il più grande parco marino italiano, è lunga poco più di un metro, gode di ottima salute e viene castamente monitorata dai veterinari e dai biologi marini dalla mamma Leah che la allatta: insieme a papà King,  la mamma interagisce con il piccolo per favorire la familiarizzazione con gli altri delfini ospiti nel parco. 

Gatti, un challenge fotografico per donare pasti

challenge, gatti

Amanti dei gatti unitevi: c’è tempo fino al prossimo 10 marzo per poter partecipare al challenge fotografico lanciato da Royal Canin in occasione della Giornata Mondiale del Gatto che si è celebrata lo scorso 17 febbraio.

challenge, gatti

Il challenge viene organizzato con l’obiettivo di raccontare e celebrare, attraverso immagini e scatti la bellezza dei nostri amici felini: possono essere di razza o semplici trovatelli, possono essere anziani o cuccioli, ma giorno dopo giorno i gatti ci regalano affetto e allegria. Per celebrare il nostro compagno di tutti i giorni, ecco l’occasione per raccontare su Instagram il rapporto speciale con il nostro gatto: è sufficiente pubblicare su Instagram la foto di un gatto o di un gattino inserendo l’hashtag #aiutiamoigatti.

Quattrozampe in fiera a Roma, dal 17 al 18 marzo 2018

quattro zampe in fiera

Spazio ai quattro zampe in parata alla Fiera di Roma dal 17 al 18 marzo 2018 con il ritorno di Quattro zampe in fiera, la manifestazione dedicata ai pelosi e ai loro amici umani.

quattro zampe in fiera

Tante le iniziative previste: ci sarà il Red carpet cn il primo trofeo Quattrozampe in fiera che premierà i migliori cani, le gare di dog agility, di rally obedience e freestyle in acqua tra spettacoli e giochi.

Le novità dell’edizione 2018 non sono poche e quest’anno la manifestazione regala ampio spazio ai cani che dedicano la propria vita al soccorso di essere umani: previste anche le simulazioni di salvataggio indoor fra le macerie organizzata da Csen soccorso e Trainer. 

Gatto fa pipì sul divano

atto fa pipì sul divano

Richiesta di consulto veterinario su gatto che fa pipì sul divano
“Buonasera, non sappiamo più comportarci, aiuto.. La nostra gatta di 18 mesi non sterilizzata, da qualche settimana si comporta in questo modo: 1 volta al giorno fa pipì sul divano, in vari punti, anche se la lettiera è pulita e usiamo i cristalli. Come dobbiamo comportarci? potrebbe avere problemi fisici o è solo un modo di farsi notare? Grazie.”

atto fa pipì sul divano

Piemonte, cibo gratis ai cani per ridurre il conflitto con i lupi

pastore maremmano, lupi, artrite cane rimedi naturali veterinario

Si chiama Farmers&Predators ed è il primo progetto promosso dagli amministratori dell’Ente delle Aree Protette dell’Appennino piemontese e i produttori di petfood Almo Nature con il chiaro intento di poter ridurre il conflitto da sempre esistente fra tra predatori e allevatori.

pastore maremmano, lupi, artrite cane rimedi naturali veterinario

Il progetto, per adesso lanciato in Piemonte e in Liguria, intende poter salvaguardare il lupo e la biodiversità impegnandosi nel mantenimento dei cani da guardiania.

Cane anziano perde feci

cane anziano perde feci

Richiesta di consulto veterinario su cane anziano che perde feci
“Buongiorno, la mia Yuma ha 15 anni ed è di taglia media (ca 35 kg)…da qualche giorno…trattiene la pipi ma non le feci ed ho proprio la sensazione che lei non se ne accorga nemmeno….è una cosa legata all’età? perchè oltra a questo…mangia e dorme normalmente come un cane di 15 anni deve fare. Ha il tremolio alle zampe posteriori (dovuto a artrosi) e difficoltà ad alzarsi dalla posizione sdraiata, ma a parte questi acciacchi nulla di piu. Grazie per la risposta che vorrete darmi.”

cane anziano perde feci

Agitazione notturna cane, il veterinario risponde

Agitazione notturna cane, il veterinario risponde

Richiesta di consulto veterinario su agitazione notturna cane, il veterinario risponde
Salve, Ho una canina di 14 anni un meticcio molto tranquillo e docile. Ha sempre dormito con me tutta la notte senza interruzioni. Da un paio di settimane invece si sveglia 5 o 6 volte,scende al piano di sotto poi ritorna su e spesso fa la pipi sul pavimento.può essere un comportamento dovuto alla età? Grazie”.

Agitazione notturna cane, il veterinario risponde

Acquario di Genova, cercasi nome per il cucciolo di lamantino

acquario di genova

C’è tempo fino al prossimo 7 marzo 2018 per poter partecipare al contest lanciato dall’Acquario di Genova per scegliere il nome del cucciolo di lamantino nato lo scorso 8 febbraio da mamma Rynke.

acquario di genova

Esattamente come accaduto per la scelta del nome di Pesto, il cucciolo di foca nato lo scorso agosto da mamma Luna, l’Acquario  offre la possibilità di partecipare alla scelta del nome del cucciolo che al momento della nascita pesava 24 kg, era lungo ben 113 centimetri e che cresce benissimo. 

Comportamento compulsivo cane, che fare?

Comportamento compulsivo cane, che fare?

Richiesta di consulto veterinario su comportamento compulsivo cane, che fare
“Buongiorno scrivo perché la mia cagnolina di 9 anni (taglia piccola e meticcia) è da oltre un mese che sta assumendo un comportamento anomalo alla sera dopo la pappa quando è con noi sul divano. Continua infatti in modo ossessivo e ripetitivo a tirare fuori e dentro la lingua come fosse un serpente. va avanti tutta la sera senza fermarsi. noi le abbiamo provate tutte: sia sgridandola, che coccolandola e che ignorandola: il risultato purtroppo è nullo. Continua imperterrita e spesso cerca anche di leccarci o di leccare la copertina del divano e se poi noi ci rifiutiamo si lecca lei. Lo fa solo alla sera (anche se in realtà lei mangia anche una porzione di pappa alla mattina). Non ne veniamo a capo: sinceramente vorrei capire se ha qualche problema di salute o se è un tic o se dipende dal nostro atteggiamento nei suoi confronti. grazie mille per il vostro supporto.”

Comportamento compulsivo cane, che fare?

Giornata mondiale della fauna selvatica, i grandi felini rischiano l’estinzione

wwf felini

È dedicata ai grandi felini la Giornata Mondiale della fauna selvatica del 3 marzo 2018 per ricordare quando la loro sopravvivenza sia a rischio.

Leoni, puma, leopardi, tigri, ghepardi e tutti gli altri grandi felini sono fortemente minacciati dalla presenza dell’uomo e dalle sue attività di bracconaggio, ma anche dal traffico illegale, dalla distruzione degli habitat e dal cambiamento climatico in atto  rischiano di farli scomparire definitivamente.

wwf felini

Il WWF ricorda che l’attacco dell’uomo ai grandi felini si manifesta in modo molto diverso da un luogo all’altro, ma con gli stessi effetti.