Home » Curiosità » Elefanti, morta Vatsala: era il più vecchio al mondo

Elefanti, morta Vatsala: era il più vecchio al mondo

Tra gli elefanti era la più anziana esistente: nella riserva indiana di Panna, nel Madhya Pradesh, è morta Vatsala. Un vero e proprio simbolo di longevità tra i suoi simili. Scopriamone di più.

La più anziana tra gli elefanti

Questo esemplare era considerato quello più anziano presente in Asia. Avendo superato i 100 anni era una vera e propria eccezione in una regola che vede gli elefanti asiatici raramente vivere oltre i 60 anni. Vatsala, senza mai accoppiarsi, si è guadagnata l’appellativo di “Dadi” o nonna. Perché? Amava  prendersi cura dei cuccioli della riserva.  Tra gli elefanti era considerata speciale anche per un altra sua caratteristica. Essa era infatti la guida delle battute di pattugliamento tigrate, fino a che la vista e l’età le hanno consentito di esserlo. Ovvero fino al 2004.

Con il suo mahout (ovvero addestratore e custode), Maniram Gond ha sempre presentato una straordinaria complicità che ha superato senza dubbio anche la barriera linguistica data dall’appartenenza a specie e “lingue” differenti: l’elefante capiva sono il malayalam mentre il custode l’hindi e gondi.

Vatsala non è nota tra gli elefanti solamente per la sua longevità. La sua esistenza è infatti stata caratterizzata da diversi eventi molto particolari. Fu aggredita due volte da un maschio, Rambhahdur, che voleva forzarla ad accoppiarsi. I traumi relativi furono gravi, costringendola  una volta a un recupero importante durato nove mesi.

Nonostante gli attacchi fu sempre quella più dolce e tranquilla tra gli elefanti del branco. Ma come è morta Vatsala? Lo scorso 8 luglio è caduta in un canale nel campo di Hinauta e, nonostante i tentativi di aiuto dei veterinari, non è più riuscita a rialzarsi. I guardiani della riserva dove viveva hanno quindi celebrato il suo funerale.

Una nonna per i suoi simili

Come spesso accade quando un animale si trova a lungo in una riserva il cordoglio degli umani che hanno avuto modo di avere un rapporto è molto sentito.

È importante sottolineare come la sua esistenza sia stata di rilievo non solo per la sua età ma perché ha passato la sua vita in cattività a essere un esempio per gli esemplari più piccoli. Proprio come farebbe una nonna nei confronti dei suoi nipoti.  La sua indole molto dolce e tranquilla è stato esempio di come si possa proteggere e ascoltare. Anche nel mondo animale.

Qualcosa che anche gli umani dovrebbero imparare a fare con maggiore facilità. Nonostante sia stata considerata la più vecchia tra gli elefanti non è stato possibile riconoscerne il record ufficiale nella lista del Guinness dei Primati per via della mancanza di un documento che attestasse la sua nascita ufficialmente. Qualcosa di impossibile per gli elefanti selvatici.

 

Lascia un commento