Quando si hanno due cani ed uno muore, quanto tempo occorre aspettare prima di trovare un nuovo amico a quattrozampe? Il dolore non è solo nostro, ma anche del pet che gli è sopravvissuto. Fortunatamente per loro, l’istinto che li contraddistingue li porta ad andare avanti più facilmente. Il compito che abbiamo in questi casi è cercare di mantenere i ritmi precedenti, per il cibo, la passeggiata, il gioco o le altre attività: ciò può favorire la transizione. Talvolta non è facile però, perché manca un compagno di giochi. Come regolarsi? E’ utile adottare un nuovo cane? O questi potrebbe non essere accettato?
Cani
Festa dei nonni, tre motivi per regalare ai nonni un cane
Che cosa regalare ai nostri nonni in occasione della Giornata internazionale dei nonni? Nulla di banale o di inutile: meglio regalare un cane, un vero e proprio toccasana per la salute e per il benessere fisico e mentale.
Come confermato dal recente rapporto Over 65 e animali da compagnia, condotto proprio quest’anno da Senior Italia Federanziani e Anmvi (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani), appare molto forte il binomio fra animali domestici e anziani: è già stata lanciata la campagna Senior adotta un senior che consiglia come scelta migliore per gli over 65 quella di adottare un animale anziano che possa essere di compagnia. Il cane anziano è meno impegnativo di un cucciolo che spesso e volentieri chiede maggiori energie e maggiore impegno.
Cani con l’abbaio più forte, la classifica delle 25 razze
Non è un caso che ci siano cani che abbaiano di più e cani che abbaiano di meno: esistono delle razze di cani predisposte all’abbaio più forte e altre con minore predisposizione al di là del fatto che l‘abbaio resta uno degli elementi di comunicazione prediletti del cane.
Il cane abbaia per comunicare con i suoi simili, per richiamare l’attenzione, per allertare dai pericoli… ma per conoscere le 25 razze di cani con l’abbaio più forte, non resta che consultare la lista redatta da PetBreeds anche per rendervi conto del cane più adatto alle vostre esigenze, magari da guardia o da compagnia.
Tasmania, il cane sommerso dal gregge di pecore
È divertente, molto divertente lo scatto che arriva da Longford, una piccola città della Tasmania, in Australia: protagonista, un cane nero e un gregge di pecore.
Lo scatto, pubblicato sul profilo Twitter, mostra un cane femmina di colore nero e di nome Izzy che appare quasi schiacciato dal gregge di pecore che gli stanno intorno. A far sorridere nello scatto non è solo il distacco del colore fra il pelo nero del cane e il manto bianco delle pecore, ma soprattutto la situazione claustrofobia in cui sembra essersi cacciata Izzy.
Quando il cane è geloso di un nuovo cucciolo
Richiesta di consulto veterinario su gelosia cane
“Ciao! Ho una femmina di cocker spaniel di 11 mesi. Lei é molto attaccata a me, pure troppo 🙁 infatti mi segue ovunque, dove vado io va lei, addirittura mentre mangia io devo restare accanto a lei, perché se ad esempio cambio stanza lei smette di mangiare. Non so a cosa è dovuto questo atteggiamento, ho sempre cercato di farle capire che non ci sono sempre, ad esempio quando era piccola io andavo e venivo dall’università essendo una studentesss fuori sede, e quindi stavo settimane senza vederla. Motivo per cui è anche molto attaccata ai miei, i problemi di cui ora ti parlerò li presenta anche con la mia famiglia, quindi col suo branco. Ad ogni modo lei ha socializzato sin da subito con umani e cani, il mio fidanzato ha un golden di 5 ann (Roger)i e li abbiamo fatti sempre uscire insieme. Sin dalle prime uscite leccava costantemente il muso di roger con insistenza, atteggiamento che ignorantemente abbiamo fatto progredire vedendola come una cosa simpatica. In questi ultimi mesi questo atteggiamento insistente e fastidioso è aumentato a dismisura, ed ora che il mio ragazzo ha preso un altro cucciolo non si può descrivere! Non posso accarezzarli o interagire con nessuno degli altri cani che lei impazzisce, gli abbaia in faccia, li strattona e li lecca… uscire tutti e cinque è diventato veramente faticoso e stressante. Ho anche dei gatti che però non stanno in casa ma in giardino, e anche quando accarezzo loro lei si comporta così. Fortunatamente non ha questo atteggiamento con le altre persone (altri familiari compresi), con qui è molto ma molto socievole e non gelosa. Vi prego di darmi qualche consiglio! Grazie”
Biscotti per cani, la ricetta alla banana
Sarebbe meglio non viziarli con fuori pasto ad ogni ora, ma è anche vero che di tanto in tanto i nostri amici pelosi vanno premiati con qualcosa di gustoso da rosicchiare come snack.
E se desiderate coccolare un po’ i vostri cani, allora non c’è nulla di meglio che premiarli con qualche delizioso biscotto, magari fatto proprio in casa da voi. Oggi prepariamo i biscotti con le banane che uniscono lo snack alla frutta arricchiti dalla presenza di farina, fiocchi d’avena e burro di arachidi. Il trucco però è di utilizzare il minor quantitativo di zucchero che non fa bene ai vostri cani.
Dove sterilizzare economicamente il cane a Roma?
Richiesta di consulto veterinario su sterilizzazione gratuita cane a Roma
“Salve ho una cagnolina di 3 ann , non è di razza , l’ho trovata davanti a un secchione, io la amo tanto ela paura che si ammala se non la sterilizzo è molta , dove posso farlo a un basso costo ? Non ho la possibilità di farlo non lavorando, abito in provincia di Roma , per favore potete aiutarmi ? Grazie mille”.
Cane, come dimostra il suo affetto
L’amore incondizionato del cane per il suo padrone sembra non avere confini: sono tanti i gesti che quotidianamente un cane compie per poter dimostrare il proprio affetto per il suo padrone, dalla cosa che scodinzola al luogo scelto per dormire. Ma per capire davvero quali sono i gesti d’amore del cane nei nostri confronti, date un’occhiata di seguito per verificare quanto il vostro cane vi voglia bene.
Vi guarda fisso negli occhi: quando un cane vi guarda fisso negli occhi vi dimostra tutto il suo amore incondizionato ed è forse il gesto più forte che possa fare. Recenti studi hanno dimostrato che mentre un cane ri guarda negli occhi rilascia ossitocina, lo stesso ormone che le mamme producono per essere affettuose con i loro bambini.
Festa del Bastardino, l’evento di Enpa a Verona
L’appuntamento è fissato per la giornata di oggi, sabato 23 settembre 2017, con il ritorno del tradizionale evento dedicato da Enpa a Verona e non solo: si tratta dell’attesa Festa del Bastardino, l’iniziativa organizzata dall’associazione dedicata ai piccoli amici pelosi.
La giornata è stata pensata per poter concretamente offrire un aiuto e un contributo alle adozioni dei bastardini e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’amore incondizionato che un cane o un gatto sono pronti ad offrire: se nel corso degli ultimi anni il fenomeno dell’abbandono degli animali domestici in estate sembra essersi in qualche modo contenuto, è anche vero che non è assolutamente stato arginato.
Aggressività cane, che fare?
Richiesta di consulto veterinario su aggressività cane
“Buongiorno dott.ssa io avrei un quesito da rivolgerle..ho un dolcissimo terrier di taglia media circa 12 kg da circa 7 anni…3 anni fa abbiamo adottato una pit red nose trovata da mio figlio abbandonata ha circa 3 anni e mezzo..il problema è che il piccolo non vive più tranquillo..ogni occasione è buona x aggredirlo…e chiaramente lui piange disperato perché capisce c’è una bella differenza di stazza e peso…l’ultima ieri sera…lei è una coccolona dolce però il periodo prima delle mestruazioni abbiamo notato che lei è molto aggressiva nei suoi confronti..ci hanno consigliato di farla sterilizzare perché cmq non siamo intenzionati a farle fare cuccioli…anche perché spesso le si gonfiano le mammelle e secerne anche tipo latte…lei ci consiglia la sterilizzazione?Ci hanno detto che si calmera’ perché io davvero con tutto l’amore di questo mondo non ce la faccio più a veder soffrire il mio piccino perché prima o poi me lo ammazza…grazie di cuore.”
Frida, il labrador eroe del Messico
Si chiama Frida (proprio come Frida Kahlo) ed è una bellissima Labrador color miele che lavora con la Marina Messicana soprattutto durante le emergenze causate dalla calamità naturali come accaduto in questi giorni nei quali Città del Messico e il sud del Paese sono state colpite dalla violenta scossa di terremoto di 7.1 punti nella scala Richter.
Gli ultimi giorni sono stati frenetici per Frida che è riuscita a salvare ben 52 persone, anche 12 fra la vita o la morte: il lavoro di Frida è proprio quello di ricercare e trovare le persone intrappolate sotto i detriti riuscendo a trovarle grazie al suo fiuto eccezionale.
Argentina, invasione di campo del cane
I cani adorano giocare con i palloni, si sa, ma quello che ha fatto questo cane è davvero esilarante. Tutto è accaduto nel corso del match tra San Lorenzo e Arsenal Sarandi qualche giorno fa in occasione di una partita valevole per la Superliga argentina.
La partita si è poi conclusa con la vittoria del San Lorenzo con il punteggio di 1-0, ma a movimentare la partita ci ha pensato l’invasione di campo di un ospite inatteso, un cane di piccola taglia.
Qareo, la medaglietta tecnologica per ritrovare cani e gatti
Chiunque abbia un cane o un gatto in casa, immagina con terrore che cosa significhi poter perdere il proprio cane o il proprio gatto. E se il microchip è obbligatorio per legge, è anche vero che non tutti i gatti e i gatti che si allontanano da casa o che per qualche motivo fuggono non sempre possono essere ritrovati con il microchip che deve essere letto dall’apposita apparecchiatura trattandosi di un dispositivo sottocutaneo.
Spesso e volentieri risultano molto utili le medagliette attaccate al collare che contengono il nome e il numero di telefono del nostro pet: ma anche in questo caso dobbiamo sperare nel buon cuore di qualcuno che si avvicina al nostro amico peloso e che ci chiami .
Cane e gatto percorrono il Cammino di Santiago
Davvero una strana coppia: Bandito e Luigi un cane (un carlino per la precisione) e un gatto che hanno compiuto insieme il Cammino di Santiago.
Un strana coppia che “convive” ormai da qualche anno a questa parte insieme ai propri padroni umani e che sembra andare d’amore e d’accordo anche in un viaggio lungo e faticoso come il Cammino di Santiago che si articola per ottocento chilometri percorsi in sei settimane.