Quella che si sono trovati innanzi agli occhi i volontari dell’organizzazione no profit Chain of Hope, era una scena straziante. Un cucciolo di cane di future grosse dimensioni, legato con un catena cortissima ad un blocco di calcestruzzo nel giardino, nonostante i suoi proprietari avessero cambiato abitazione. Unica cosa che riusciva a fare questo amico a quattro zampe? Abbaiare per chiedere aiuto. Il cucciolo sarebbe senza dubbio morto di stenti, ma leggete cosa successo.
Redazione
Cani in carcere, seconda chance per animali e uomini
A volte basta solo un po’ di gentilezza da parte di un’anima ferita dalla vita verso un’altra, per cambiare per sempre il destino. In meglio. Con questo spirito, un’organizzazione benefica, la Canine CellMates ha avviato un programma che vede la presenza di cani in carcere per 8 settimane, in collaborazione con l’istituto penitenziario di Fulton County ad Atlanta (Usa) e un rifugio, il Fulton County Animal Services. Questo progetto salva i cani abbandonati perché, educati dai detenuti stessi, sono resi adottabili; ma salva anche i rei che si riabilitano nella relazione con il cane.
Allevamento di cani, come tutelare i vicini di casa?
Richiesta di consulto legale: La normativa che regola la tenuta di un allevamento di Cani da Guardia, prevede la tutela (es. acustica- igienico sanitaria- sicurezza…) dei residenti confinanti e/o limitrofi? E se si in che misura?
Gatti randagi in carcere ma per un’ottima causa
Gatti randagi spediti in carcere, ma senza alcun intento punitivo. Succede in Usa dove la Kitsap Human society, ente benefico per animali di Mason County, Washington, ha dato il via a un progetto sperimentale con un istituto penitenziario femminile. Le detenute presso Mission Creek Corrections Center for Women, a Belfair, Mason County, si riabilitano riabilitando a loro volta 10 gatti randagi fino a quando non saranno pronti a tornare al rifugio per essere adottati. In questo modo, tutti curano tutti, é una soluzione win to win: vincono tutti, animali e umani.
Pinguini in fuga dallo zoo (Video)
Avete presente i pinguini del film di animazione delle Dream Works Madagascar? Bene, pensate che a Odense in Danimarca, cinque pinguini hanno cercato di fuggire dallo zoo nel quale sono rinchiusi, proprio come facevano Skipper, Kowalski, Rico e Soldato nel celebre cartoon.
I magnifici 7 gatti del web inglese in 10 scatti (FOTO)
Sono i 7 gatti più famosi del web inglese, felini davvero al baffo… è proprio il caso di dire, e rispondono ai nomi di Rocky, Prince, Junior, Ugs, Principessa Pixie, Tom, Norman. Vivono tutti insieme appassionatamente con i loro genitori umani: mamma Sasha e papà Steven, a Londra, per comporre un’insolita famiglia. La loro bellezza è la risultante anche di piccole imperfezioni, tratti fuori dal comune o anomalie, e di personalità originali ed eccentriche. Andiamo a conoscerli un po’ più da vicino.
5 modi con cui i cani ci insegnano la mindfulness (FOTO)
Mindfulness è parola sempre più diffusa ed è pratica insegnata dai terapeuti con tanto di protocolli scientifici. I cani sono naturalmente ‘mindfulness’, ovvero hanno naturale capacità di consapevolezza, di mettere a fuoco l’attenzione sul momento presente specie se si tratta di mangiare e rilassarsi. E allora esploriamo quali sono i modi attraverso i quali ci sono d’esempio continuamente per orientarci a una pratica e uno stile di vita più orientati allo stato di presenza, focalizzati sul momento, senza rimuginare sul passato, il futuro, senza quell’abbuffata di pensieri casuali che noi umani produciamo in continuazione. E’ ora di ‘fare i compiti a casa’ e osservare i nostri cari animali.
Lilo la cavia tuttofare (Foto)
Ecco a voi cari lettori la cavia Lilo: si tratta di un tenerissimo roditore adottato per soli dieci dollari da una ragazza con la passione per la fotografia, che lo ha reso in pochissimo tempo una star sul social network Instagram. Ecco alcune foto che ritraggono la cavia in alcune delle sue pose migliori, non trovate che sia davvero buffo?
6 segni che il vostro gatto è un grande terapeuta (FOTO)
Può darsi abbiate un grande terapeuta in casa e non ve ne siate ancora accorti! Sapete chi è? Il vostro gatto! Il lavoro di terapia può essere un’esperienza sorprendente e gratificante che rende la giornata di qualche persona sofferente un po’ più luminosa. Basta che ‘prestiate’, per il tempo della pet theraphy, il vostro amato animale domestico a chi è ammalato e non ne ha uno suo. Però ci vuole un micio che abbia doti specifiche e non sono da tutti. Ci vuole un tipo di animale che non abbia problemi a spostarsi, ad andare in luoghi nuovi, e, naturalmente, a sostenere il contatto con persone sconosciute. Almeno 6 sono i talenti indispensabili perché un gatto sia un terapeuta. Scopriamoli insieme.
10 Maine coon cats che fanno tremare i vostri gatti (FOTO)
Casomai non fosse abbastanza evidente, il segno distintivo del Maine coon cat è l’imponenza. Più che un gatto, questo felino di origine nord americana (del Maine), razza naturale a pelo semilungo, è un gigante. Uscito fuori non si sa bene come né da dove: la sua origine che ha ispirato molte leggende, resta in parte ancora misteriosa. Basti pensare che il suo nome significa ‘procione del Maine’. A confronto, il vostro gatto potrebbe sembrare un topolino spaurito.
Penny, un cane in tribunale in aiuto di persone abusate
La storia è di quelle esemplari. Per le vittime di violenze domestiche e abusi, testimoniare in tribunale alla presenza del proprio aggressore, oltretutto un familiare intimo, può essere terrificante, stressante. In Pennsylvania (Usa) c’è un cane veramente speciale, Penny: dal 2010 è un assistente a quattro zampe delle vittime di reati. Molto più che un semplice terapeuta canino, grazie al suo lavoro ha permesso di avviare una delle pratiche più innovative nelle aule giudiziarie americane.
Macachi addestrati per andare su Marte, nuovo abuso
La storia non insegna proprio niente. I crimini contro gli animali non hanno mai fine. Dopo la povera cagnolina Laika, i cani, i gatti, le scimmie e tutti gli animali sacrificati in missioni assurde, sparati nello spazio per viaggi inutili e senza ritorno, stavolta i russi stanno addestrando quattro macachi con l’intento di ‘colonizzare’ il pianeta rosso entro il 2017. C’è una petizione on line per dire no a questo ennesimo, inutile, e dispendioso sacrificio di animali.
Oltre 2 mila cani di strada salvati dal macello in Cina
Da tre anni dedica la sua vita interamente ai cani di strada: ne ha salvati più di 2 mila da una fine atroce. Erano destinati al macello e a diventare carne da portare in tavola. Una bella storia di totale abnegazione umana per animali in gravi difficoltà, arriva per una volta dalla Cina da dove, in genere, al contrario trapelano notizie sconvolgenti su maltrattamenti e violenze sui cani e su squadroni della morte pronti a ucciderli. Protagonista di questa vicenda è Wang Yang, a questo punto ex miliardario cinese visto che ha speso il suo patrimonio per la causa.
Cane in ascensore e condominio: cosa dice la legge?
Richiesta di consulto legale: Buonasera, sono proprietario di tre cani razza Pincher toy e di un meticcio. Abito in un condominio al quarto piano e per salire o scendere uso l’ascensore, anche con i cani. Un condomino si e’ rivolto all’amministratore per vietarmi l’uso dell’ascensore in presenza dei pet. Quest’ultimo non ha fatto altro che affiggere nella porta dell’ascensore un foglio con una foto di cane e su scritto IO NON POSSO ENTRARE. Ho fatto presente all’amministratore che non mi si può vietare l’utilizzo dell’ascensore, tato più che all’assemblea dove si è deliberato ciò io ero assente. Cosa dice la legge in merito?