
Le intolleranze alimentari nei cani sono in continua crescita a causa sia dell’alimentazione che delle condizioni ambientali in cui vivono gli amici a quattro zampe. Per prima cosa occorre fare chiarezza: occorre distinguere tra le intolleranze alimentari e le allergie. Le allergie sono infatti delle patologie che si manifestano con sintomi specifici come arrossamenti, eczemi, sfoghi cutanei e altro, mentre le intolleranze sono spesso legate all’alimentazione e provocano diarrea, vomito o altro ancora.
Continuiamo la nostra carrellata di gatti e cani, reputati ipoallergenici.