Con il caldo inizia la stagione degli abbandoni degli animali domestici: ieri si è verificato l’ennesimo episodio, questa volta nella città di Milano, di un cane abbandonato in metropolitana, precisamente sulla banchina della stazione di Loreto.

Con il caldo inizia la stagione degli abbandoni degli animali domestici: ieri si è verificato l’ennesimo episodio, questa volta nella città di Milano, di un cane abbandonato in metropolitana, precisamente sulla banchina della stazione di Loreto.

C’è un posto unico sulla terra, un vero e proprio paradiso dei cani in cui vivono, giocano e corrono liberamente 450 esemplari di ogni tipo, tutti accomunati dal fatto d’essere ex randagi. Non è un centro di soccorso ordinario, ma un incredibile rifugio, non solo per numero di ospiti, ma anche per qualità della vita, e si trova nella città serba di Nis. Tutto merito di un solo uomo, Sasa Pesic. Sasa non poteva sopportare di vedere cani abusati, maltrattati, quindi abbandonati, denutriti e sbandati che avevano come unica alternativa alla vita di strada, la morte per mano di accalappiacani: un grave problema in Serbia. Così ha cominciato a prenderli e a curarli finché le presenze a quattro zampe sono diventate 450!

Ennesimo caso di abbandono di un amico a quattro zampe, questa volta però con delle modalità davvero crudeli. Il cane, un meticcio piuttosto anziano, di grossa taglia e gravemente malato, in preda ad una violenta diarrea emorragica, è stato legato al cancello del canile municipale di Salerno, da un bambino in lacrime.

Una proposta choc giunge dal parlamento di Teheran in Iran, secondo cui sarebbe in fase di approvazione una nuova legge contro la diffusione degli animali domestici. Secondo questa nuova legge infatti per tutti coloro che acquistano o portano a spasso un cane, sarebbero previste delle frustrate, ben 74, e multe salatissime, fino a tremila dollari. Un proposta retrograda per un paese che da anni combatte i pregiudizi contro i cani, considerati immondi dalla tradizione islamica.

Con il caldo e l’afa di questi giorni, niente di meglio che una bella giornata al mare! Portate con voi il vostro amico a quattro zampe se ne avete la possibilità e se vi trovate in una zona dotata di spiaggia aperta ai cani: potrete trascorrere qualche ora divertente insieme e Fido ne sarà felice!

La giornata di Ferragosto e le vacanze estive insieme agli amici a quattro zampe: l’estate 2011 è veramente positiva per quel che riguarda l’abbandono degli animale domestici. Pare infati che sempre più famiglie abbiano scelto di trascorrere le loro vancanze insieme agli amici a quattro zampe: un ottimo risultato!