
Un piccolo amico a quattro zampe, vissuto con noi, nella nostra famiglia, con cui abbiamo condiviso gioie e dolori per molti anni, alla sua morte lascia certamente sofferenza ed un senso di vuoto che può apparire incolmabile: solitamente i padroni degli animali deceduti, dopo averne dato tempestiva notizia all’anagrafe canina, potevano o seppellire le carcasse in un luogo idoneo e predestinato (anche il giardino di casa) oppure decide di farli portare via dalle autorità ambientali locali. Ma ora i proprietari degli animali che lo desiderano possono seppellire i loro fedeli compagni in un luogo loro destinato: una sorta di cimitero per animali.
L’esperimento è partito dalla provincia di Cremona, in Lombardia, dove è sorto il primo cimitero comunale, per cani e gatti: la struttura è in fase di realizzazione e verrà completata e resa operativa già nel 2011. Qui sarà possibile portare e seppellire i propri animali, ma anche decidere di cremarli in un apposito forno, con prezzi assolutamente popolari ed accessibili a chiunque, rispetto a quanto richiesto oggi da ditte private, che già da anni offrono questo tipo di servizio.
Nel cimitero previsto a Cremona, sarà possibile altresì avere una lapide per il cane o il gatto, in cui mettere una fotografia, fiori e piccoli ricordi legati alla vita trascorsa insieme all’amico a quattro zampe. Il progetto prevede un prato all’inglese con piccole lapidi tutte uguali di marmo, e sarà altresì possibile seppellire anche altri animali diversi da cani e gatti.
Pitoni, iguana, pappagalli. Avere un animale esotico come pet è impegnativo e costoso. I numerosi abbandoni a cui si assiste nonché il traffico illecito in continua crescita in questo settore, portano a pensare che molti proprietari sottovalutino le responsabilità e gli oneri economici di una simile scelta.



E’ l’incubo di ogni proprietario di animali domestici: perdere di vista il cane, il gatto e non riuscire più a trovarlo. Se il vostro cucciolo non è tornato a casa o è scappato mentre eravate fuori al parco, la prima cosa da fare, per quanto possa risultare difficile, è non farsi prendere dal panico, che annebbia la mente e ci impedisce di ragionare lucidamente e trovare una via di uscita, anche quando è sotto ai nostri occhi.