Lampinkoira, carattere e allevamento

Lampinkoira carattere allevamento

Il Lapinkoira è una razza originaria della Finlandia, ma diffusa anche in Scandinavia e nella Russia del nord. In queste terre freddissime, cani molto simili al Lapinkoira come lo conosciamo oggi, venivano impiegati dalle popolazioni locali per la guardia e la conduzione delle renne. Nonostante la razza sia molto antica, il riconoscimento ufficiale è arrivato tardi. Il primo standard fu stilato dal Kennel Club competente soltanto nel 1945. Conosciamo più da vicino quest’affascinante amico a 4 zampe.

Cani che dormono al mare (Foto)

mare

mare

Ferragosto è finito da poco e le file lungo strade ed autostrade continuano ininterrotte. Ma non per questi amici a quattro zampe: questi pelosini infatti si godono ancora gli ultimi giorni di ferie al mare, tra sole, sabbia e relax. Guardate come se la godono tranquilli  e felici, lontano dallo stress della vita di tutti i giorni. E voi non li invidiate un pochino? Non vorreste essere anche voi ancora sotto all’ombrellone? Io un pochino si in effetti..

Cuccioli di elefanti, 10 foto emozionanti

 

elefante che gioca palla

Il 12 agosto il mondo intero ha festeggiato la Giornata Mondiale Dell’Elefante. Purtroppo questa ricorrenza è servita più che altro a fare il punto della situazione riguardo le stragi che continuano a colpire questa specie in giro per il mondo, in particolare in certi paesi africani dove il bracconaggio è ancora molto in voga. Noi vi mostriamo una gallery di una dolcezza speciale, una sequenza fotografica che scioglie il cuore, sperando di sensibilizzare ancor di più sull’argomento.

Beauceron, carattere e allevamenti

Beauceron carattere allevamenti

Beauceron carattere allevamenti

Il Beauceron, anche noto con il nome di Berger o Pastore di Beauce, è una razza originaria della Francia. Proviene, infatti, dall’antica provincia della Beauce. Durante la prima guerra mondiale venne impiegato nel soccorso dei feriti per il suo grande coraggio. Conosciamo più da vicino quest’affascinante amico a 4 zampe.

Bearded collie, carattere e allevamenti

Bearded collie carattere allevamenti

Bearded collie carattere allevamenti

Il Bearded Collie è un cane da pastore scozzesse a pelo lungo di taglia media. Secondo l’ipotesi più accreditata il suo antenato è lo stesso del Bobtail, del Pastore della Brie, del Pastore Bergamasco e del Puli. In effetti tutte queste razze hanno molti aspetti in comune. All’inizio dell’Ottocento il Bearded era considerato un cane da lavoro, oggi diventato un ottimo cane da compagnia.

Pitbull Flower Power, 10 foto che vi faranno cambiare idea su questa razza

pitbull flower

La fotografa francese Sophie Gamand che vive e lavora a New York, dal 2010 ad oggi ha sviluppato un legame speciale con i cani, immortalandoli nelle maniere più divertenti. Oggi vi mostriamo il suo nuovo lavoro: Flower Power Pitbull. Il fenomeno è divenuto virale in pochissimo tempo, trasformandosi in un hashtag utilizzato da moltissimi utenti su Instagram #flowerpowerpitbull. Un modo per riscattare queste creature dalla loro nomina di “animali aggressivi”. Noi oggi vi mostriamo la gallery originale realizzata dall’artista e vi chiediamo: adesso chi ha paura dei Pitbull?  Sotto ogni titolo trovate il vero nome di questi Pitbull.

Paesi pet friendly, ecco quali sono

pet friendly

pet friendly

L’Italia si sta lentamente adeguando l resto del mondo per quel che riguarda i diritti e l’accessibilità degli animali nei luoghi pubblici. Vi sono state moltissime aperture e adeguamenti legislativi, tanto che negli ultimi anni sono aumentate le spiagge dove possono entrare anche gli amici a quattro zampe, accettati anche in molti luoghi pubblici. Ma nel resto del mondo come se la cavano? Quali sono i paesi pet friendly dove andare in vacanza con Fido?

Cavalli, comunicano con le orecchie?

Cavalli comunicano orecchie

Cavalli comunicano orecchie

I cavalli sono animali eccezionali e da sempre affascinano l’uomo per la loro maestosa bellezza. Un gruppo di ricercatori dell’Università del Sussex, in Gran Bretagna, ha deciso di indagare le loro abilità socio-cognitive e la capacità di relazionarsi con gli altri animali e con il mondo circostante. I risultati sono da poco stati pubblicati sulla rivista Current Biology.