Leishmaniosi, consigli di prevenzione per i cani

cucciolo, leishmaniosi

Sale l’allerta leishmaniosi a Bologna dove sono deceduti a causa di questa pericolosa infezione due anziane bolognesi, di 74 e 82 anni. Nonostante siano state ricoverate nel reparto di malattie infettive presso l’ospedale Sant’Orsola non sono sopravvissute, anche per un quadro clinico compromesso da altri problemi.

cucciolo, leishmaniosi

In realtà la leishmaniosi è una malattia estremamente pericolosa per i cani e che difficilmente si trasmette agli uomini.

Vaccino filaria cane, compresse o iniezione?

vaccino filaria cane

Richiesta di consulto veterinario su vaccino filaria cane
“Salve! Ho un pechinese di otto mesi, mi hanno consigliato di farle il vaccino contro la filaria ma sono indecisa se darle le compresse o farle fare l’iniezione, su quest’ultima ho sentito che ci sono stati dei problemi…

vaccino filaria cane

Cioccolato, i sintomi di intossicazione nel cane

wedding, dog sitter, cane, matrimonio

Uova di cioccolato e colombe continuano a popolare le nostre case anche qualche giorno dopo la Pasqua e chi ha in casa un cane sa bene quanto il nostro amico a quattro zampe possa essere attirato dalla cioccolata.

wedding, dog sitter, cane, matrimonio

Non lasciatevi impietosire però e non cedete accontentandolo: anche un solo pezzetto di cioccolata potrebbe essere molto pericoloso per lui, se non addirittura letale. 

Gatto scava nell’acqua prima di bere, è insufficienza renale?

gatto scava acqua insufficienza renale

Richiesta di consulto veterinario su Gatto che scava nell’acqua prima di bere
Visto che esiste una scuola di pensiero (non so , però, se attendibile) che afferma che se prima di bere un gatto scava con la zampa nell’acqua questo significa quasi al cento per cento che in futuro il gatto sarà affetto (se non addirittura è già affetto) da insufficienza renale cronica, vi chiedo col cuore in mano, visto che da me non riesco a rendermene conto, di descrivere l effettivo movimento della zampa che può essere definito “scavare”. Cioè, esempio, toccare con la zampa il fondo della ciotola e poi fare il movimento di scavare, o cosa? Lo chiedo in quanto sono in ansia x il mio gatto di dieci anni che a volte, prima di bere, tocca tre/quattro volte l’acqua, ma in superficie, non infila la zampa proprio dentro la ciotola, e a volte, se non spesso, dopo aver effettuato i tocchi dell’acqua, prima di bere si scrolla la zampa. Vi prego, sono molto in ansia.”

gatto scava acqua insufficienza renale

Parto della giraffa April su You Tube, è boom di visualizzazioni – video –

giraffa

È boom di visualizzazioni per la gravidanza e il parto in mondovisione di April, la giraffa dell‘Animal Adventure Park che si trova nel Nord dello Stato di New York. Un evento mediatico da record per YouTube visto che il canale del parco statunitense ha deciso di lanciare l’iniziativa in streaming.

giraffa

Ed è arrivato a oltre 232 milioni, il numero di visualizzazioni per la gravidanza live della giraffa April diventando il secondo evento più visto in termini di spettatori in diretta della piattaforma di Google.

Bilirubina alta gatto, è grave?

bilirubina alta gatto grave

Richiesta di consulto veterinario su bilirubina alta gatto
“Buona sera. Oggi la mia gatta che ha 8 anni (sterilizzata, vive da sempre in casa) é stata portata dal veterinario perché molto spesso vomita e sembra avere il pelo diradato, non ha perso l’appetito ma beve molto più di prima. Sono state fatte le analisi del sangue, la bilirubina é molto alta mi é stato detto che il fegato è compromesso. Come cura mi é stata data una pasta da farle prendere una volta al giorno…nel caso non dovesse dare riscontri positivi allora mi é stato detto che tra quanche giorno si dovrá procedere con delle flebo di glucosio e soluzione fisiologica. In base a quanto detto, siete in grado di farmi un quadro della situazione perché io possa capire quanto é grave? Il Dottore non si é voluto pronunciare, perché sa bene quanto tengo alla mia gatta…e teme di farmi stare male. Vi ringrazio.”

bilirubina alta gatto grave

Zecche al cane e al gatto, tecnica per rimuoverle

zecche, cane,

Sono piccole, insidiose e molto pericolose: sono le zecche, animaletti che possono essere addirittura letali per i nostri amici a quattro zampe e che si ripresentano soprattutto in questo periodo quando comincia a fare caldo.

zecche, cane,

Ma come si riconoscono le zecche? Si tratta di animaletti, parassiti a otto zampe, che possono trasmettere malattie letali ai nostri cani e ai nostri gatti. Si attaccano con il loro apparato boccale alla pelle, alle orecchie, al collo, sulle zampe e tra le dita del cane e del gatto: ne succhiano il sangue e arrivano a gonfiarsi quasi quanto un pisello.

Muta del pelo del cane, come trattarla

lav, legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

Avete notato che il vostro cane perde un maggiore quantitativo di pelo rispetto al solito in questo periodo? Non preoccupatevi: con l’arrivo della primavera gli animali sostituiscono il manto invernale, più folto e caldo, con quello estivo per affrontare meglio le temperature che si alzano.

cani e gatti, animali domestici, fumo

Si tratta in effetti di un processo fisiologico che noterete un paio di volte l’anno, in primavera e in autunno anche se con i bizzarri cambiamenti del clima cui siamo sottoposti, è facile notare la perdita e il cambio di pelo anche in altri momenti dell’anno.

Conigli abbandonati dopo Pasqua, l’allarme dell’ASPCA

coniglio , 10 cuccioli tiramisu che non fanno ingrassare (FOTO)

Adottare un grazioso coniglietto a Pasqua? Benissimo, purché non si decida di liberarsene poche settimane dopo una volta passato l’entusiasmo. Il problema del maltrattamento e dell’abbandono di conigli soprattutto nel periodo di Pasqua è sempre più diffuso come segnalato dalle associazioni animaliste  che cercano di far riconoscere il coniglio come un vero e proprio animale domestico. 

coniglio , 10 cuccioli tiramisu che non fanno ingrassare (FOTO)

Socievoli e un po’ meno impegnativi da un punto di vista quotidiano in termini di alimentazione e di movimento rispetto a cani e gatti, nonostante ciò i conigli vengono acquistati e poi velocemente abbandonati.

Cani randagi, chi li sfama ne diventa responsabile

cane abbandonato

Se siete soliti dare del cibo a un cane randagio, ne diventate automaticamente responsabili da un punto di vista civile.

Lo stabilisce una sentenza della Cassazione secondo cui, offrire da mangiare del cibo a un cane randagio, che non è di proprietà e non è neppure dotato di microchip, rende automaticamente responsabile la persona stessa del cane e dei suoi comportamenti.

cane abbandonato

In questo caso, se il cane morde qualcuno, la persona che lo sfama, ne diventa responsabile. A creare il precedente, una sentenza del Tribunale di Termini Imerese dove un uomo aveva preso l’abitudine di lasciare del cibo per cani randagi in ciotole lasciate nel suo giardino. 

Cane con disturbi urinari dopo castrazione

disturbi urinari cane dopo castrazione

Richiesta di consulto veterinario
“Buonasera, vorrei porre un quesito. Ho un cane meticcio di 9 mesi e mezzo (kg 15 circa), incrocio tra uno spinone e un setter, preso in canile a fine Agosto. A febbraio e’ stato castrato e da allora ho notato che ha difficoltà a trattenere la pipì. Mi spiego meglio: fino a prima della castrazione riusciva a trattenere la pipì durante tutta la notte (circa 8 ore) e si liberava la mattina appena uscito in passeggiata. Nel contempo quando rimaneva a casa solo invece sporcava con piccoli quantitativi come nell’ atto di fare un dispetto in mia assenza e/o marcatura di territorio. Dopo la castrazione invece ogni notte fa due/tre pipì in casa di notevole quantità e anche quelle in mia assenza durante il giorno (2/3 ore per volta tra una passeggiata ed un altra) non sono più piccole sporcate ma vere e proprie evacuazioni di grossi quantitativi che mi “allagano” tutto il corridoio (luogo ove sporca abitualmente di solito). …….

disturbi urinari cane dopo castrazione

Nissan X-Trail 4dogs, il crossover pensato per i cani

cane, auto, kit, viaggio, cane, cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)

Far viaggiare il nostro amico a quattro zampe in auto potrebbe rivelarsi molto faticoso. Sarà anche per venire incontro alle esigenze delle famiglie con i cani, che Nissan ha appena lanciato il concept Nissan X-Trail 4dogs, un crossover appositamente pensato e creato per le esigenze dei nostri amici a quattro zampe.

cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)

Il vano bagagli del crossover è molto ampio e consente il trasporto comodo di due cani, ma soprattutto offre una serie di innovazioni e di accessori per i nostri amici.

Cercasi eco volontari per il recupero delle tartarughe marine

Cercasi volontari che siano appassionati di tartarughe marine: il 2017 parte dai Centri di recupero disseminati in tutto nel sud Italia: ma in che cosa consiste il ruolo dell’eco volontario? L’iniziativa viene promossa dai Centri di recupero delle tartarughe marine impegnati per salvare e tutelare le specie in via di estinzione.

Sono oltre 200 mila circa le tartarughe marine del Mediterraneo rischiano la vita a causa dell’inquinamento e dell’ingerimento di plastica o attrezzi da pesca: circa 40mila non ce la fanno e muoiono. 

Deiezioni inappropriate gatto adulto, che fare?

deiezioni inappropriate gatto adulto

Richiesta di consulto veterinario su deiezioni inappropriate gatto adulto
Buongiorno, ho un problema da tempo. .. il mio gatto castrato di 8 anni a volte fa pipì sui divani vecchi della taverna. Li ho ricoperti di cellophane e ho messo carta assorbente che cambio sempre. Quando fa pipì nella cassetta a volte alza la coda e bagna fuori. Da un mesetto fa anche le feci nel divano e sono morbide con sangue. Portato da diversi veterinari che mi hanno detto che il gatto è sano ( senza fare esami solo visitandolo). Potrebbe essere solo stress? Ci sono dei gatti che vengono in giardino e lui li cerca di scacciare alzandosi sulle zampe da dietro la finestra.. potrebbe essere il motivo e se si come si potrebbe risolvere ?Non ho modo di non far avvicinare i gatti da fuori… sono disperata. Grazie saluti”.

deiezioni inappropriate gatto adulto