Theresa May, no alla caccia alla volpe

pellicce, caccia ala volpe ,volpe, 10 animali che salutano l'autunno (FOTO)

Theresa May ancora una vola, fortunatamente e dice no a un possibile ritorno alla caccia alla volpe nel Regno Unito.

Intervistata dalla Bbc, la premier conservatrice ha confermato che in questa legislatura non sarà previsto un voto libero in Parlamento per poter eliminare le restrizioni alla caccia introdotte nel 2004 dall’allora primo ministro laburista, Tony Blair.

caccia ala volpe ,volpe, 10 animali che salutano l'autunno (FOTO)

La premier si è resa conto che la sua proposta fosse molto impopolare arrivando alla conclusione di non voler toccare il divieto. 

Befana degli animali con la Lav, la festa per i quattro zampe

lav befana

Anche gli animali festeggiano l’Epifania e grazie all’impegno dei volontari della LAV che stamane hanno portato il loro impegno nelle zone del Centro Italia colpite dal terremoto. 

lav befana

I volontari della LAV hanno dispensato doni e sorprese agli ospiti a quattro zampe che si trovano nel canile sanitario di Rieti, l’unica struttura che ha potuto accogliere i cani che sono stati rinvenuti nelle zone interessate dal terremoto. Ai volontari dell’associazione “Gli amici di Fiocco” e ai medici veterinari della Asl di Rieti, i volontari hanno consegnato le calze della befana ricche di cibo secco e umido, ma anche di ciotole, guinzagli, coperte, collari e pettorine.

Befana al Bioparco di Roma, gli appuntamenti della giornata

bioparco, bioparco, befana,

Se avete voglia di trascorrere la giornata dell’Epifania in modo un po’ diverso dal solito insieme ai bambini, l’appuntamento è fissato per il 6 gennaio al Bioparco di Roma, ultimo giorno utile per poter approfittare della promozione in corso e per poter partecipare alle iniziative della giornata.

bioparco, bioparco, befana,

Dall8 dicembre 2017, e fino al 6 gennaio è valida la promozione del Bioparco, Tutti per uno, uno per 8, rivolta ai più piccoli e con una serie di eventi, appuntamenti e promozioni.

Ricette per cani, i biscotti alla frutta fresca

impulsività, biscotti, biscotti, frutta, Biscotti alla cannella, cibo, cane

Sono golosissimi e mangerebbero praticamente in ogni momento della giornata: per fare veramente felici i nostri cani possiamo preparare dei semplicissimi biscotti preparati in casa. Le ricette sono molteplici, ma la ricetta di oggi è quella dei biscotti con la frutta fresca di stagione.

biscotti, frutta, Biscotti alla cannella, cibo, cane

 

Preparate i vostri biscotti e conservateli anche per qualche giorno in un contenitore chiuso ermeticamente e premiate il vostro amico a quattro zampe quando se lo merita con un biscotto preparato appositamente per lui. Tenete presente che la frutta fa benissimo ai cani perché è ricca di vitamine e di fibre e conferisce il giusto grado di idratazione.  Fra la frutta di stagione che possiamo utilizzare c’è ovviamente la mela, che si trova tutto l’anno e che è buonissima. Ricordate però di eliminare i semini che possono essere nocivi. 

Pet therapy, certificato il metodo della Federico II di Napoli

razze cani bambini, pet therapy

Diventare Pet therapist con tanto di certificazione nazionale e internazionale di qualità: è possibile con il metodo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, la prima in Italia ad ottenere l’accreditamento, assegnato da un ente terzo, Italcert.

razze cani bambini, pet therapy

Il metodo di Zooantropologia sanitaria (Pet therapy) dell’università di Napoli è il primo a ottenere la certificazione nazionale e internazionale in seguito al controllo accurato dei processi che cominciano dalla presa in carico dei pazienti fino al rapporto con i proprietari e alla gestione dei casi più Francesca Menna, titolare della cattedra di Zooterapia nella Sanità Pubblica alla Federico II, referente del modello federiciano per la Pet therapy, spiega via Adnkronos che l’Università è molto soddisfatta del riconoscimento.

Belle&Sebastien – Amici per sempre, la nuova avventura al cinema

belle e sebastien

Con l’arrivo del 2018 sono pronti a tornare sul grande schermo, Belle & Sebastien, gli inseparabili amici uniti ancora per una nuova avventura.  Sulla scia del successo dei primi due capitoli, Belle & Sebastien – Amico per sempre, diretto da Clovis Cornillac che tornerà sul grande schermo con una nuova emozionante avventura nelle sale italiane a partire dal 22 febbraio. Ispirato ai racconti di Cécile Aubry, Belle & Sebastien racconta , l’amicizia speciale tra un bambino e un cane da montagna dei Pirenei.

belle e sebastien

Nel terzo episodio della serie ambientata ancora nei maestosi paesaggi innevati delle Alpi francesi nel 1945 i due amici, diventati inseparabili, saranno protagonisti di nuove avventure.

Capodanno, gli animali che vanno in letargo

orso polare, letargo

Se la notte di San Silvestro si trasforma spesso in un incubo per gli animali domestici e selvatici a a causa dei giochi pirotecnici e dei botti che arrivano a spaventarli a morte, ci sono molti altri animali che non hanno problemi del genere e che in sostanza trascorrono questo periodo a dormire visto che vanno in letargo. 

orso polare, letargo

Non solo orsi polari, ma anche ghiri, merluzzi antartici, chiocciole e coccinelle che adottano strategie di sopravvivenza contro il freddo, il gelo e le basse temperature trascorrendo i mesi più difficili dell’anno sospendendo o riprogrammando alcune delle funzioni fisiologiche in attesa di tempi migliori, la primavera. 

Enpa, è boom di adozioni di cani e gatti

ADOTTA UN NONNO ADOZIONE-CANE

Sembra che alla fine le campagne anti abbandono abbiano sortito gli effetti sperati: è boom di adozioni di cani e di gatti nel triennio che va dal 2014 al 2017. Lo rileva l’Enpa (Ente nazionale protezione Animali) su dati forniti dal monitoraggio del Centro nazionale Comunicazione e Sviluppo che segue nei territori le campagne di sensibilizzazione anti-abbandono cani, gatti e altri animali da compagnia.

ADOTTA UN NONNO ADOZIONE-CANE

Nel 2014 le adozioni totali sono state 12.300, di cui 5.100 cani, 6.600 gatti, e 600 altri animali.

#BUTTAIBOTTI 2017, la campgna contro i botti di Capodanno

butta i botti, capodanno , animali, cani, gatti

Mancano pochi giorni al Capodanno, ma già da un po’ di tempo a questa è cominciato lo scoppio incontrollato di petardi e mortaretti in tutta Italia che raggiungerà il massimo nella notte di San Silvestro: torna anche quest’anno l’iniziativa della LNDC che lancia la campagna #BUTTAIBOTTI 2017 per invitare a un Capodanno di feste e non di tragedia. 

butta i botti, capodanno , animali, cani, gatti

Obiettivo: proteggere i nostri amici a quattro zampe, invitando anche quest’anno i i Comuni che ancora non lo avessero fatto a vietare gli spettacoli pirotecnici pubblici e privati che prevedano l’utilizzo dei botti pericolosi per gli umani e per gli animali. 

Gatto in casa, aiuta il bambino nella prevenzione dell’asma

gatto, casa, bambino

Non solo la presenza di un cane, ma anche la presenza di un gatto in casa può essere importante per aiutare a prevenire l’asma nei bambini. 

Lo rivela uno studio danese condotto dall’Università di Copenaghen che ha analizzato il ruolo di una variante del gene 17q21, chiamata TT che raddoppia il rischio di sviluppare disturbi respiratori come asma e bronchiti.

gatto, casa, bambino

I ricercatori hanno analizzato 377 bambini danesi che sono nati da donne affette da asma, un terzo delle quali portatori di variante TT:  lo studio ha messo in evidenza che la presenza di gatti domestici in casa aveva protetto proprio i piccoli che sono predisposti geneticamente dallo sviluppo di problemi respiratori. 

Se il calore del cane non passa

calore del cane non passa

Richiesta di consulto veterinario su calore cane che non passa
“Salve dottore! La mia cagnetta meticcia di 16 anni ha avuto il ciclo regolare ad inizio novembre; il problema è che il calore e l’euforia di cercare e chiamare i cani ululando le è iniziato all’arrivo del ciclo ed ancora non le passa! Da inizio novembre ad oggi che è quasi natale! Cosa fare?”

calore del cane non passa

Cane, attenzione all’avvelenamento da cioccolato

cioccolato, cani , cani Pasqua buona senza cioccolato

Spopola sulle tavole delle feste praticamente in ogni momento della giornata, ma attenzione: se il cioccolato può essere irresistibile per noi, può essere pericoloso e addirittura letale per i nostri amici a quattro zampe.

cioccolato, cani , cani Pasqua buona senza cioccolato

L’avvelenamento da cioccolato è pericolosissimo per i cani e il rischio aumenta considerevolmente in occasione delle feste di Natale quando il cioccolato spopola in casa: un recente studio inglese ha messo in evidenza che il rischio del cane di essere esposto al cioccolato aumenta di circa 4 volte in occasione del Natale rispetto che a Pasqua (che aumenta di di due volte) rispetto a un giorno non festivo.