Si avvicina la primavera, tempo di rincorrere prede per i nostri amici gatti. Per i mici che vivono in casa spetta a noi fornire continuamente nuovi stimoli per incentivare all’esercizio fisico, combattendo la pigrizia e mantenendo il gatto sveglio, aiutandolo a scrollarsi di dosso il torpore invernale con tanta allegria e divertimento.
Quello che vedete in homepage è un gioco che sviluppa l’intelligenza, si chiama Cat Activity Fun Board ed è adatto a tutti i gatti, stimolando come fa sia il corpo che lo spirito con cinque diverse attività ludiche. Moduli che terranno impegnato a lungo il nostro micio coinvolgendolo in diverse sfide che mettono alla prova le differenti capacità dell’animale.
Si può riempire le fessure con crocchette ed erba gatta per stuzzicare ulteriormente l’ingegno del micio. Il gioco è adatto anche a gatti anziani e con difficoltà motorie perché non richiede un eccessivo sforzo fisico. Lo trovate in vendita su Zooplus al prezzo scontato di 29,90 euro.
Che il gatto si lasci sopraffare dalla pigrizia e diventi un cialtrone, non possiamo dirvi a chi capita, ma possiamo intuire facilmente a chi non capita: non avviene solitamente con i gattini, vivaci e giocherelloni per via della tenera età che li predispone alla socializzazione, al gioco e a volte anche a quegli attacchi di iperattività che in appartamento non ci sono per niente graditi e sono difficili da gestire. Ma questa è un’altra storia.
Sdraiati sul letto, malgrado non facciamo il minimo movimento, basta anche solo un fremito impercettibile di un muscolo affinchè si scateni la forza ninja nascosta nel nostro adorabile gattino. Immediatamente ci tende un agguato e ci assalta un polpaccio, un braccio e inizia a mordere e graffiare come un indemoniato. Eppure fino a pochi istanti prima magari stava facendo le fusa pacificamente e non pensava neanche ad intraprendere una lotta libera con noi. Come è possibile che il nostro gattino sia così tranquillo e scatenato allo stesso tempo?