
Il criceto siberiano è un roditore piuttosto minuto originario della zona del Kazakistan, della Siberia del sud-ovest e della Mongolia, che si sta diffondendo sempre di più nelle famiglie italiane: il suo pelo candido ed il musino simpatico è adorabile. Vediamo insieme alcune sue caratteristiche principali: per prima cosa vi ricordiamo che si tratta di un animale piuttosto coccolone, che in natura in inverno va in letargo mentre in casa dovrebbe restare sveglio per tutto l’inverno date le temperature più alte. Prediligono un ambiente secco, tipico delle steppe e delle praterie, che è anche quello nel quale vivrebbero se si trovassero in natura e non in cattività. Spesso lo si può confondere con il criceto di Campbell, a cui somiglia moltissimo, ma si ratta di due varietà differenti tra di loro.