Sono amati, amatissimi e sono veri e proprie membri della famiglia: con quasi 7 milioni di cani e 7,5 milioni di gatti, l’Italia si conferma uno dei Paesi pet-friendly eletto recentemente come Nazione europea per numero di animali domestici presenti in casa e la cura particolare rivolta ai pet.

Insomma gli italiani non ci pensano due volte a spendere cifre anche altre per la cura, la salute, la bellezza e l’igiene dei loro cani come confermano i recenti dati resi noti dal nuovo rapporto Assalco-Zoomark BolognaFiere dedicato all’alimentazione e alla cura degli animali da compagnia.
Veterinario: spesso ci limitiamo a considerarlo un medico che somministra vaccini e trova la giusta terapia al nostro cane piuttosto che al gatto malato. In realtà, si tratta di una figura di riferimento importante che può aiutarci a capire come prenderci cura del nostro pet nel migliore dei modi. Un supporto che spazia dalla dieta più adatta alla prevenzione delle malattie più comuni di questa o quella razza, ai consigli sugli antiparassitari che fanno al caso nostro, ai suggerimenti sui rischi da cui stare in guardia nella nostra area geografica di residenza, o ancora alle precauzioni da prendere prima di un viaggio all’estero (farmaci da portarsi dietro, vaccinazioni, pericoli in aereo per i