Richiesta di consulto veterinario su sterilizzazione gratuita cane a Roma
“Salve ho una cagnolina di 3 ann , non è di razza , l’ho trovata davanti a un secchione, io la amo tanto ela paura che si ammala se non la sterilizzo è molta , dove posso farlo a un basso costo ? Non ho la possibilità di farlo non lavorando, abito in provincia di Roma , per favore potete aiutarmi ? Grazie mille”.
Cane, come dimostra il suo affetto
L’amore incondizionato del cane per il suo padrone sembra non avere confini: sono tanti i gesti che quotidianamente un cane compie per poter dimostrare il proprio affetto per il suo padrone, dalla cosa che scodinzola al luogo scelto per dormire. Ma per capire davvero quali sono i gesti d’amore del cane nei nostri confronti, date un’occhiata di seguito per verificare quanto il vostro cane vi voglia bene.
Vi guarda fisso negli occhi: quando un cane vi guarda fisso negli occhi vi dimostra tutto il suo amore incondizionato ed è forse il gesto più forte che possa fare. Recenti studi hanno dimostrato che mentre un cane ri guarda negli occhi rilascia ossitocina, lo stesso ormone che le mamme producono per essere affettuose con i loro bambini.
Granuloma eusinofilico gatto, quali cure?
Richiesta di consulto veterinario su granuloma eusinofilico gatto e cure
“La mia gatta Luna ha un anno e due mesi. Sin da piccola ha incominciato ad avere il granuloma eusinofilico, prima nelle coscie e poi nel labbro. È sempre stata curata dal veterinario con una puntura di cortisone. Il problema è che finito la cura con il cortisone il granuloma si ripresenta. Ritengo che il cortisone preso troppo spesso non faccia bene di conseguenza c’è una cura efficace alternativa? Si può cercare di prevenire il granuloma? Se si, con cosa? Lei mangia i bocconcini in gelatina e pochi croccantini in una ciotola di plastica, non beve tanta acqua. Un alimentazione migliore può aiutarmi? Se si, con cosa? Abbiamo avuto i muratori in casa per qualche mese e la gatta era molto spaventata, il mio veterinario ha detto che probabilmente il granuloma era dovuto allo stress. Ormai i muratori non vengono più ma ha di nuovo il granuloma nel labbro,nella versione più grave che abbia avuto fino adesso. Il veterinario la sta curando con una puntura di cortisone e sembra che stia reagendo bene, ma come ho detto prima ho paura di esagerare con il cortisone. Grazie.”
Giornata della carezza a cani e gatti, l’iniziativa Aidaa
Si festeggia oggi, 25 settembre 2017, la Giornata della carezza: si tratta di un’iniziativa lanciata e proposta dall’Associazione italiana per la difesa di animali e ambiente (Aidaa) con un gesto tutto da dedicate a cani e gatti che condividono le nostre case.
Un gesto per ringraziare i nostri animali domestici, cani, gatti, ma non solo, della loro compagnia e dell’amore che ci dimostrano giorno dopo giorno senza pretendere mai nulla in cambio, se non una carezza e un po’ di considerazione.
Cani e gatti, la ricetta dei biscotti alla zucca
Colorato, dolce e ricca di betacarotene, di antiossidanti e minerali, la zucca è uno degli ortaggi di stagione più apprezzato da tutti. Anche dai nostri amici a quattro zampe: tra l’altro è estremamente versatile in cucina, adatto per la preparazione di tanti piatti diversi.
Oggi prepariamo i biscotti alla zucca ottimi come dolcetto sano peri nostri cani e per i nostri gatti. Potrete creare dei biscotti di forma diversa con le forcine apposite scegliendo ad esempio degli stampini a forma di osso, cuore, ma anche preparando dei semplici biscotti rotondi da ottenere con un coppapasta.
Balia per gatti, il corso gratuito Enpa
Si terrà lunedì 25 settembre presso il Rifugio del Cane di Pistoia il primo corso promosso da Enpa per diventare balia di gattini. La balia dei gattini è una figura fondamentale che si occupa di un micetto appena nato e che lo accompagna nella prima fase di allattamento e di svezzamento per i primi due mesi di vita aiutando tutta l’attività del canile.
Il corso ha l’obiettivo di poter aiutare concretamente l’attività del canile accogliendo i gatti che giorno dopo giorno arrivano al canile: i primi due mesi di vita dei cuccioli sono molto importanti e offrire ai questi cuccioli la possibilità di poter trascorrere questo tempo in casa e non dentro una gabbia favorisce la loro crescita, una maggiore aspettativa di vita e e li aiuta nel processo di socializzazione e di edizione facendo aumentare le possibilità che siano poi adottati.
Campanellino collare gatto, pericoloso?
Richiesta di consulto veterinario su campanellino collare gatto
“Salve, da circa un paio di mesi la mia gattina sta indossando un collare con un piccolo campanello e una targhetta con il nome, devo dire che a parte qualche tentativo iniziale di morderlo, si è abituata a tenerlo e mi sembra molto tranquilla. Siamo state anche in vacanza e sentire il campanellino in lontananza quando la perdevamo di vista, ci ha aiutati molto, dato che è una girellona. Ho letto proprio in questi giorni però, che l’uso del sonaglino è sconsigliatissimo e potrebbe compromettere l’udito del micio. E’ veramente così pericoloso? Devo toglierlo? Grazie mille.”
Festa del Bastardino, l’evento di Enpa a Verona
L’appuntamento è fissato per la giornata di oggi, sabato 23 settembre 2017, con il ritorno del tradizionale evento dedicato da Enpa a Verona e non solo: si tratta dell’attesa Festa del Bastardino, l’iniziativa organizzata dall’associazione dedicata ai piccoli amici pelosi.
La giornata è stata pensata per poter concretamente offrire un aiuto e un contributo alle adozioni dei bastardini e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’amore incondizionato che un cane o un gatto sono pronti ad offrire: se nel corso degli ultimi anni il fenomeno dell’abbandono degli animali domestici in estate sembra essersi in qualche modo contenuto, è anche vero che non è assolutamente stato arginato.
Aggressività cane, che fare?
Richiesta di consulto veterinario su aggressività cane
“Buongiorno dott.ssa io avrei un quesito da rivolgerle..ho un dolcissimo terrier di taglia media circa 12 kg da circa 7 anni…3 anni fa abbiamo adottato una pit red nose trovata da mio figlio abbandonata ha circa 3 anni e mezzo..il problema è che il piccolo non vive più tranquillo..ogni occasione è buona x aggredirlo…e chiaramente lui piange disperato perché capisce c’è una bella differenza di stazza e peso…l’ultima ieri sera…lei è una coccolona dolce però il periodo prima delle mestruazioni abbiamo notato che lei è molto aggressiva nei suoi confronti..ci hanno consigliato di farla sterilizzare perché cmq non siamo intenzionati a farle fare cuccioli…anche perché spesso le si gonfiano le mammelle e secerne anche tipo latte…lei ci consiglia la sterilizzazione?Ci hanno detto che si calmera’ perché io davvero con tutto l’amore di questo mondo non ce la faccio più a veder soffrire il mio piccino perché prima o poi me lo ammazza…grazie di cuore.”
Frida, il labrador eroe del Messico
Si chiama Frida (proprio come Frida Kahlo) ed è una bellissima Labrador color miele che lavora con la Marina Messicana soprattutto durante le emergenze causate dalla calamità naturali come accaduto in questi giorni nei quali Città del Messico e il sud del Paese sono state colpite dalla violenta scossa di terremoto di 7.1 punti nella scala Richter.
Gli ultimi giorni sono stati frenetici per Frida che è riuscita a salvare ben 52 persone, anche 12 fra la vita o la morte: il lavoro di Frida è proprio quello di ricercare e trovare le persone intrappolate sotto i detriti riuscendo a trovarle grazie al suo fiuto eccezionale.
Argentina, invasione di campo del cane
I cani adorano giocare con i palloni, si sa, ma quello che ha fatto questo cane è davvero esilarante. Tutto è accaduto nel corso del match tra San Lorenzo e Arsenal Sarandi qualche giorno fa in occasione di una partita valevole per la Superliga argentina.
La partita si è poi conclusa con la vittoria del San Lorenzo con il punteggio di 1-0, ma a movimentare la partita ci ha pensato l’invasione di campo di un ospite inatteso, un cane di piccola taglia.
Casa a misura di gatto, come organizzarla
Si chiama Cats From Scratch, ed è la nuovissima web app di Feliway, nata per poter capire e gestire le graffiature del gatto in casa in pochi click. Si sa: i gatti adorano graffiare in casa e per vari motivi anche se i graffi non sono certo tutti uguali. A chiarire la situazione, gli esperti di Ceva Salute Animale e i veterinari via Ansa in occasione della nuova web app di Feliway, Cats From Scratch.
I gatti sostanzialmente graffino gli oggetti per affilare gli artigli ponendosi come una vera e propria marcatura olfattiva e visiva. Attraverso il graffio viene infatti depositato un odore che proviene dai cuscinetti sulle zampe offrendo un messaggio territoriale.
Caccia, si apre la stagione venatoria 2017/2018
Dopo le contestate pre-aperture di qualche settimana fa, si è ufficialmente aperta la stagione della caccia che si ammanta di polemiche vista disastrosa situazione dei nostri territori colpiti dalla siccità e dagli incendi estivi. La Lipu, l’Enpa, la LAV e molte altre associazioni si erano appellate al buon senso del governo e delle Regioni per cercare di rimandare l’inizio della stagione di caccia.
Ma gli appelli non sono purtroppo serviti a nulla e anche se c’è stata qualche sparuta limitazione, ma solo ed esclusivamente in alcune regioni nel periodo delle pre aperture, la stagione venatoria si è regolarmente aperta nonostante tutto.
Qareo, la medaglietta tecnologica per ritrovare cani e gatti
Chiunque abbia un cane o un gatto in casa, immagina con terrore che cosa significhi poter perdere il proprio cane o il proprio gatto. E se il microchip è obbligatorio per legge, è anche vero che non tutti i gatti e i gatti che si allontanano da casa o che per qualche motivo fuggono non sempre possono essere ritrovati con il microchip che deve essere letto dall’apposita apparecchiatura trattandosi di un dispositivo sottocutaneo.
Spesso e volentieri risultano molto utili le medagliette attaccate al collare che contengono il nome e il numero di telefono del nostro pet: ma anche in questo caso dobbiamo sperare nel buon cuore di qualcuno che si avvicina al nostro amico peloso e che ci chiami .