VF Corporation, addio alle pellicce e materiali di origine animale

animali

Finalmente la VF Corporation, leader mondiale nel settore dell’abbigliamento, calzature e accessori di marca, si mette un mano sulla coscienza e sceglie di aderire al programma Fur Free Retailer Program in ista della partnership con la Fur Free Alliance, la coalizione internazionale di 43 organizzazioni per la protezione degli animali.

animali

Addio alle pellicce e all’utilizzo di materiali di origine animale finalmente: la storica decisione del gruppo, fondato nel 1899 e attualmente proprietario di circa 20 marchi (tra cui Vans, The North Face®, Timberland, Lee, Wrangler, Napapijri) ha annunciato che non verranno più utilizzati materiali di origine animale pellicce o pelli di animali di qualsiasi tipo. 

Gatto, come cambiare la dieta in autunno-inverno

gatto, cibo, gatto problemi alimentazione che fare

Cibo casalingo o cibo industriale? La tipologia sembra essere irrilevante, mentre sembra essere chiaro che con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, quando le temperature scendono, i gatti, esattamente come i cani, ma anche come gli essere umani tendono a mangiare di più per poter affrontare le stagioni più fredde.

gatto, cibo, gatto problemi alimentazione che fare

E in autunno-inverno, l’alimentazione del gatto cambia radicalmente perché, rispetto alle stagioni con le temperature più basse, è necessario effettuare una scorta di grassi, proteine e vitamine

Come cercare un cane in anagrafe

cani microchip Roma anagrafe

Chi possiede un cane sa bene che necessario l’obbligo di identificazione attraverso l’impianto di un microchip e della registrazione in anagrafe, strumenti indispensabili per la sicurezza del cane che consentono di controllare il vostro quattro zampe e di risalire immediatamente al proprietario.

cani microchip Roma anagrafe

Ma come cercare un cane in anagrafe e controllarne la corretta iscrizione? 

Cani, hanno il doppio dei neuroni rispetto ai gatti

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Sono fedeli, sono un toccasana per la salute dei loro padroni e non a caso sono i migliori amici dell’uomo, ma non solo. I cani sono anche dei veri e propri cervelloni che possono contare su 530 milioni di neuroni, addirittura il doppio rispetto ai neuroni dei gatti. Si tratta di una notizia destinata a far discutere gli amanti dei cani e dei gatti e che da questo momento in poi potrebbe essere utilizzata nelle più svariate discussioni da parte di chi intenda provare la superiorità dell’uno o dell’altro animale.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

E sembra che i cani siano decisamente più intelligenti rispetto ai gatti. 

Legambiente, il nuovo sito per il benessere degli animali

lav, legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

Arriva il nuovo sito Legambiente (www.legambienteanimalhelp.it) pensato appositamente per cani e gatti, ma anche tartarughe, pesci, criceti, conigli o pesci: che siano animali domestici o selvatici poco importa. Il nuovo sito è interamente rivolto alle domande e alle risposte di chi ha a che fare con gli animali: si va dalla sezione relativa alle adozioni fino al sostegno per gli animali in difficoltà o alle iniziative delle campagne di sensibilizzazione. 

legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

Sono diverse le sezioni nel sito dedicato a ama il mondo animale spaziando dall’anagrafe canina, alle informazioni  gatti sterilizzati, dalle aree per cani fino ai cani liberi controllati nel nostro Paese. 

Black Friday, ingresso al Bioparco di Roma a 10 euro

bio parco roma

Anche il Bioparco di Roma aderisce al Black Friday: in occasione del venerdì nero, per la giornata di venerdì 24 novembre il Bioparco offre l’ingresso a un prezzo speciale.

In occasione della giornata di oggi, tuti i visitatori potranno usufruire di un ingresso speciale al prezzo unico di €10.00 per tutti, sia adulti (prezzo pieno: € 16.00) sia bambini, over 65 tutti i giorni, gruppi in visita libera (per un minimo di 15 paganti) (prezzo pieno: € 13.00).

bio parco roma

C’è tempo fino alle ore 16 per poter usufruire della visita al Bioparco con il prezzo scontato (info su www.bioparco.it  – 06.3608211). 

Brexit, per il Parlamento inglese gli animali non sono senzienti

animali brexit

Sarà anche il paese della caccia alla volpe, ma pare proprio che la Gran Bretagna si appresti a compiere un deplorevole passo indietro con l’adozione della Brexit. 

animali brexit

Uscendo dall’Europa, la Gran Bretagna si trova a ridiscutere il proprio corpus di leggi di derivazione europea valide anche nel paese nel corso degli ultimi 40 anni: fra le norme riviste ne arriva una che scatenerà non poche polemiche. 

Iceberg è libera, è rientrata in Italia

iceberg, dogo argentino

Tutto è bene quel che finisce bene: Iceberg ha lasciato la Danimarca ed è tornata in Italia ed è arrivata con un volo di linea all’aeroporto di Fiumicino dove è stata abbracciata dal suo proprietario, il cuoco avellinese, Giuseppe Perna dopo mesi di lontananza.

iceberg, dogo argentino

Pe l’esemplare femmina di razza Dogo argentina, il sequestro e i rischio soppressione in quando razza vietata in Danimarca è durata sei mesi. Iceberg era detenuta in Danimarca e ha rischiato per mesi di essere soppressa in quanto introdotta in una paese che vieta per legge l’ingresso del dogo argentino sul territorio danese in quanto razza ritenuta pericolosa. 

Cuccioli di cane importati dall’Ungheria, scatta il sequestro

sterilizzazione cane maschio femmina età

Sono ben 53 i cuccioli di cani salvati dal racket della vendita illegale di animali e importati dall’Ungheria: i cuccioli di varie e costose razze erano arrivati ad Afragola, in provincia di Napoli, a bordo di un furgone dopo aver dovuto affrontare un viaggio lungo e pieno di disagi.

sterilizzazione cane maschio femmina età

Stremati, infreddoliti e impauriti anche davanti alle telecamere, sono stati sequestrati dai carabinieri della caserma di Crispano: denunciati e adesso in stato di libertà per i reati di maltrattamento di animali e traffico illegale di animali da compagnia, quattro persone, tra cui figurano titolari di negozi di animali e corrieri, già purtroppo tristemente note nell’ambiente della vendita di cuccioli.

Ambulanza per animali, il progetto a Pavia

cane, pronto soccorso

Prende il via a Lomellina, nella zona di Pavia, il progetto-pilota del comitato di Mortara della Croce Rossa che mette a disposizione la prima ambulanza per soccorrere i nostri amici a quattro zampe quando ne hanno bisogno.

cane, pronto soccorso

Il progetto nasce per favorire le persone che vivono con un animale, ma che non hanno la possibilità di trasportarlo dal veterinario quando si ammala. Spesso il problema si traduce nella rinuncia a recarsi dal veterinario.

Cat Cafè di Chry, il primo locale per gatti aperto in Sardegna

gatti

Sorseggiare un tè o un caffè, gustarsi uno spuntino e fare le coccole ad un micio. Apre a Cagliari il Cat Cafè di Chry, il primo del genere in Sardegna.

Apre oggi, domenica 19 novembre in via San Giacomo a Cagliari, il Cat Cafè di Chry, il primo inaugurato in Sardegna e voluto dalla giovane Cristina Ritano, 25 anni.

gatti

Sulla scia di altri locali del genere nati in altre regioni italiane, il Cat Cafè di Chry è un locale dove poter sorseggiato un tè, un caffè o rilassarsi, ma facendo le coccole a un gatto. 

Animali nei circhi, lo stop diventa legge

lav animali nei circhi

Stop agli animali nei circhi grazie ad una legge: la norma inserita nel riordino del settore dello Spettacolo della Legge del Codice dello Spettacolo n.4652è stata approvata con 265 voti favorevoli e 13 contrari.

lav animali nei circhi

Il regolamento introdotto intende eliminare la presenza di animali nei circhi e nelle attività di spettacolo itineranti e fortemente voluta dalla Lav, Lega Antivivisezione, che ha subito commentato la notizia. 

Pesto, il cucciolo di foca dell’Acquario di Genova

cucciolo, foca

È stato battezzato Pesto, il cucciolo di foca nato lo scorso 13 agosto presso Acquario di Genova e presentato al pubblico lo scorso 24 ottobre quando è stato messo per la prima volta nella stessa vasca in compagnia di  mamma Luna, nonna Tethy e Baffo, il maschietto di foca nato nell’estate 2016.

cucciolo, foca

Il nome di Pesto è stato scelto in seguito a un sondaggio realizzato su Facebook che si è svolti nel corso di tre fasi. 

Iceberg torna a casa, il Parlamento danese approva la legge

iceberg

Iceberg è salva e tornerà in Italia. Approvando all’unanimità e con effetto retroattivo la legge che consente alla polizia di Copenaghen di rilasciare Iceberg, il Parlamento danese consente il ritorno in Italia dell’esemplare femmina di dogo argentino di proprietà del cuoco avellinese Giuseppe Perna e che rischiava di essere soppressa a causa della sua razza, ritenuta pericolosa e vietata nel Paese.

iceberg

L’importante è che la legge sia stata approvata anche se al momento non c’è ancora una data per il rientro di Iceberg in Italia.