Cani, proteggono la salute e allungano la vita del padrone

scatti, cane padrone, salute, cani,

I cani sono insostituibili: sono i migliori amici dell’uomo, sono fedeli, riempiono di affetto la vita dei loro padroni e ne monitorano anche la salute.

Avere un cane fa bene alla salute e allunga anche la vita: la conferma arriva da uno studio svedese pubblicato sulla rivista Scientific Reports che spiega che chi ha un cane vive di più rispetto ai propri coetanei e presenta un rischio di morte minore per cause cardiovascolari e per altre cause.

cane padrone, salute

I dati dello studio raccolti sono stati raccolti su ben 3,4 milioni di svedesi di età compresa fra i 40 e gli 80 anni ed è iniziato dal 2001, da quando in Svezia è entrata in vigore la legge che rende obbligatorio registrare il possesso dei cani. 

Cani, le dieci razze meno popolari

cani razze

Il cane sarà anche il migliore amico dell’uomo, ma è anche vero che non tutti i cani sembrano essere graditi al genere umano.

Certo, nel momento in cui si sceglie la compagnia di un cane è sempre necessario tenere presente una serie di dettagli non trascurabili: è necessario capire il carattere e l’indole del cane, se può vivere in appartamento o meno, ma sembra che si siano una serie di razze molto popolari di altre.

cani razze

A stilare la classifica è stata la American Kennel Club, associazione che tiene sotto controllo 184 razze, indicando anche i motivi (veramente diversi) per cui si tratta di razze non troppo amate dagli uomini. 

Alert dog, in Italia i cani che riconoscono le crisi diabetiche

diabete cani,

Stanno per arrivare anche in Italia gli Alert Dog, cani appositamente addestrati per poter riconoscere le crisi ipoglicemiche e iperglicemiche delle persone affette da diabete di tipo 1 che sembrano aver avuto risultato particolarmente soddisfacenti con i bambini.

L’annuncio arriva da Marco Melosi, presidente dell’Associazione nazionale medici veterinari proprio i concomitanza della Giornata mondiale del Diabete che cade 14 novembre.

diabete cani,

Gi Alert dog sono cani che vengono addestrati in modo particolare attraverso tecniche messe a punto negli Stati Uniti: in pratica vengono addestrati a diventare ‘sentinelle’ del diabete. 

Se il cane ha paura del gatto

cane paura gatto

Richiesta di consulto veterinario su cane che ha paura del gatto
“Buonasera, ho un meticcio di media taglia di 4 anni con un carattere docile e va d’accordo con tutti i cani maschi e femmine. Da poco ho un gatto adulto di un amico e non so come comportarmi con lui. il gatto è molto tranquillo ed è curioso di conoscere il cane e se ne sta per le sue. Il cane invece quando lo vede trema e piange. Premetto che da piccolo è stato aggredito da un gatto ma ne è uscito illeso. Sto facendo diverse prove comportamentali ma niente. Rincorre il gatto piangendo, oppure sta ore e ore ossessionato a guardare sotto il letto piangendo e tremando. Di conseguenza sono divisi in due stanze diverse. Attendo un vostro parere cordialmente.”

cane paura gatto

Iceberg torna a casa, il Parlamento danese approva la legge

iceberg

Iceberg è salva e tornerà in Italia. Approvando all’unanimità e con effetto retroattivo la legge che consente alla polizia di Copenaghen di rilasciare Iceberg, il Parlamento danese consente il ritorno in Italia dell’esemplare femmina di dogo argentino di proprietà del cuoco avellinese Giuseppe Perna e che rischiava di essere soppressa a causa della sua razza, ritenuta pericolosa e vietata nel Paese.

iceberg

L’importante è che la legge sia stata approvata anche se al momento non c’è ancora una data per il rientro di Iceberg in Italia. 

Moncler&Poldo Dog Couture, i piumini Moncler per gli amici a quattro zampe

MonclerPoldo-Dog-Couture, cani, piumini

Se siete fashion addicted e non badate a spese per i vostri amici a quattro zampe, non saprete resistere alla Moncler&Poldo Dog Couture, la prima capsule collection interamente dedicata a piumini per cani. 

MonclerPoldo-Dog-Couture, cani, piumini

E che piumini: si tratta di una collezione in edizione limitata realizzata dalla Poldo Dog Couture, il brand di abbigliamento per cani e il celebre Moncler che propongono una collezione di piumini smanicati e coloratissimi per i vostri cani. Pensata e disponibile per cani di piccola e media taglia (le taglie disponibili sono in small e medium), la collezione è sbarcata dal mese di ottobre in alcune selezionate boutique, ma è possibile acquistarla  direttamente sull’e-shop moncler.com.

Cane che scappa sempre, che fare?

Cane che scappa sempre, che fare?

Richiesta di consulto veterinario su cane che scappa sempre, che fare?
“Buongiorno, abbiamo un cagnolino meticcio di taglia piccola nato a febbraio 2016. Di sera viene chiuso all’esterno in un piccolo recinto e d’inverno cmq viene tenuto in casa. Di giorno quando siamo a casa lo liberiamo ma non sempre rimane nei dintorni e spesso prende la via per andare al paese vicino. I primi periodi era anche bravino e tornava a casa, ma ultimamente ha preso una brutta piega. Non ci ascolta mai, nonostante i vari richiami e le varie sgridate ogni volta che lo andiamo a riprendere non ha ancora imparato a rimanere davanti a casa che essendo di campagna è impossibile per noi fare una recinzione. Purtroppo a tanta buona gente da fastidio questo cagnolino che non fa male ad una mosca, è un giocherelone e non abbaia nemmeno agli estranei. Ho avuto diversi richiami e un vicino molto gentile mi ha detto che la prossima volta che lo vede mi denuncia per “abbandono dell’animale”. Il veterinario mi ha detto che la sterilizzazione non mi assicurerebbe un miglioramento della sua indole di girovago e sono costretta a tenerlo sempre chiuso in casa ad eccezione delle passeggiate al guinzaglio. Cosa posso fare?”

Cane che scappa sempre, che fare?

Freddo e maltempo, come regalare coperte e cibo ai canili

inverno, decalogo , cani, gatti, freddo, cani, canile, coperta

Comincia l’inverno, arrivano le piogge e scendono le temperature: si rinnova proprio in questo periodo l’appello dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente AIDAA per far sì che tutti i sindaci italiani consentano di poter mettere a disposizione negli spazi pubblici le cucce coibentate per proteggere i randagi dal freddo e aiutarli con le ciotole di cibo e acqua.

cani, gatti, freddo, cani, canile, coperta

Un appello che arriva al momento giusto e che arriva sulla scia dei numeri che circolano sul randagismo: solo 700.000 i cani randagi di tutta Italia  e solo 200mila di loro vive nel Centro Sud. 

Come insegnare al cane a fare i bisogni in giardino e non più in strada

Come insegnare al cane a fare i bisogni in giardino e non più in strada

Richiesta di consulto veterinario su come insegnare al cane a fare i bisogni in giardino e non più in strada
“Buongiorno, ho una cavalier King di 3 anni e per 2 di questi ha vissuto in appartamento e fatto i bisogni facendo il giretto in strada. Da qualche mese ci siamo trasferiti e nella nuova casa ha la possibilità di avere un bel giardino dove fare i bisogni ma non vuole uscire, ho provato raccogliendo le feci e portandole in giardino a farle capire che può farle lì,  ma niente; da sabato ho deciso di provare a non portarla più fuori in strada ma fare con lei un “giro” in giardino negli orari in cui prima andavamo in strada e purtroppo da allora non è più andata di corpo, cosa devo fare? Aspetto e insisto ancora o stasera la porto in strada prima che stia male?”

Come insegnare al cane a fare i bisogni in giardino e non più in strada

Cane timoroso che non vuole uscire

Cane timoroso che non vuole uscire

Richiesta di consulto veterinario su Cane timoroso che non vuole uscire
“Il mio cane, meticcio di quattro anni, è sempre stato di carattere un po’ timoroso, tranne nei primi due anni, prima di essere sterilizzata. Dopo questo intervento è cambiata, e in alcuni periodi dell’anno si rifiuta anche di uscire di casa. Ha paura di qualsiasi piccolo rumore, persino della portiera di un’automobile che si chiude. Quando la porto al parco, prima giocava con altri cani, ora non li guarda proprio e vuole tornare subito a casa. Ho provato con vari prodotti come i fiori di bach, con il collare antistress, consigliato dal mio veterinario. Per un periodo ha funzionato un po’ ma ora proprio è come non averlo, anche se lo indossa. Sono disperata, passa giornate intere sul divano, dorme e mangia e basta. L’unico posto che gradisce sono i boschi, ma non posso portarla tutti i giorni, riesco solo nei giorni festivi con mio marito. Specifico che ho un grande giardino e potrebbe uscire un po fuori nelle belle giornate, ma niente non ne vuole sapere. Di conseguenza mi fa spesso i bisogni in casa di notte. Vorrei gentilmente un consiglio, come devo comportarmi, io non so più che fare. Penso che un cane un minimo di passeggiate le deve fare, oltretutto essendo sterilizzata è anche ingrassata. Ringrazio in anticipo.”

Cane timoroso che non vuole uscire

Serafina, il cane di 12 anni abbandonato in discarica

serafina, beagle, cane

Gettata in discarica proprio come fosse un oggetto vecchio  di cui liberarsi. La tristissima vicenda risale a pochi giorni fa ed è avvenuta a Monreale, in provincia di Palermo: il “rifiuto” abbandonato in discarica in realtà è una beagle con tanto di collare che i volontari hanno chiamato Serafina.

serafina, beagle, cane

Nessuno va a riprenderla perché è stata volontariamente abbandonata forse perché diventata un peso con i suoi 12 anni. Lei però aspetta con tenacia che chi l’ha abbandonata possa tornare a riprenderla: non si muove e ha sguardo spaesato, non cerca di allontanarsi e attende con pazienza i suoi padroni. Non sa neppure procurarsi del cibo anche perché è adulta, soffre il freddo, ma nonostante ciò non si muove.

La gente preferisce i cani alle persone, lo studio

cane bambino

 

Quante volte abbiamo sentito dire che i cani sono meglio delle persone e che la gente ama i cani già delle persone stesse?

Non si tratta di una frase qualsiasi, ma di una tendenza confermata anche dalla scienza: sembra infatti che molte persone provino più compassione ed empatia per i cani che non per i propri simili.  

cane bambino

Questo è quanto conferma un recente studio condotto pubblicato sulla rivista Society & Animals che ha scatenato un certo interesse. La ricerca in questione ha preso in considerazione 240 volontari che hanno dovuto analizzare tutti delle fake nwes, false notizie in cui di parlava di aggressioni violente

Russia, il Golden retriver che allatta un cucciolo di leopardo

cane leopardo

Si chiama adozione incrociata e non è un fenomeno così raro nel mondo animale: è pur vero però che le immagini di una bellissima femmina di Golden retriver che allatta un piccolo cucciolo di leopardo dell’Amur lascia stupiti e fa un certo effetto.

cane leopardo

Le immagini dolcissime del Golden Retriver che allatta il cucciolotto di leopardo arrivano direttamente dallo zoo di Vladivostok, nella zona della Russia orientale. 

Enpa, il 3 novembre la giornata per ricordare gli animali uccisi dall’uomo

laika, enpa

Una giornata interamente dedicata alla riflessione e al ricordo di tutti gli animali uccisi dall’uomo: lEnpa chiede che sia proprio giornata del 3 novembre ad essere dedicata alla memoria delle vittime dell’uomo. 

laika, enpa

Non una giornata qualsiasi visto che ricorre nel 2017 il sessantesimo anniversario della condanna a morte della cagnolina Laika avvenuta il 3 novembre 1957 con il lancio dello Sputnik 2.

Se la cagnetta Laika avesse potuto decidere per sé, avrebbe scelto di vivere. Se la cagnetta Laika avesse potuto decidere per sé, non avrebbe mai scelto di entrare nella storia come il primo essere vivente a “conquistare” lo spazio. E a morirci