Sarà capitato ad ognuno di noi, almeno una volta nella vita, di osservare il nostro cane mentre dorme e accorgerci che muove le zampe come per correre. A quel punto ci immaginiamo che stia vivendo mirabolanti avventure lì nel mondo dei sogni. E in effetti, non siamo tanto lontani dalla verità: anche i cani sognano, e questo gli esperti lo sapevano già. La nuova scoperta è che Fido sogna di esperienze che ha vissuto nel passato, proprio come accade a volte anche a noi esseri umani.
Mentre dormono, nella loro mente scorrono le immagini dei replay di eventi passati allo stesso modo in cui noi ricordiamo le esperienze vissute in sogno. Lo ha scoperto Matthew Wilson del MIT, Picower Institute for Learning and Memory a Cambridge, Massachusetts. Questo avviene perché l’ippocampo, una parte del cervello coinvolta nella memoria, è sostanzialmente cablato nello stesso modo in quasi tutti i vertebrati ed i mammiferi.
“Se confrontiamo un ippocampo di un topo con quello di un cane, quello di un gatto con quello di un uomo vediamo che contengono tutti gli stessi pezzi”.