Laika era una cagnolina randagia moscovita. Fu lanciata nello spazio il 3 novembre 1957 a bordo della navicella sovietica Sputnik 2, per andare incontro a un destino crudele. Se mai avesse potuto scegliere, avrebbe desiderato solo restarsene a terra e dedicarsi ai suoi vagabondaggi. Passata alla storia come il primo essere vivente nello spazio, cosa che non è perché già altri animali avevano fatto da cavie ma tornandone vivi, di certo è stata il primo animale a morire in orbita. In queste ore ricorre l’anniversario della sua morte da pioniera e martire dell’esplorazione spaziale. Vale la pena celebrarla ricordando la sua storia nel nome di milioni di animali, di cui è diventata simbolo, ingiustamente sacrificati dall’uomo.
