Una bella notizia arriva dalla Inghilterra, dove un micio ha fatto ritorno a casa dopo ben tre anni di lontananza! La storia di oggi ha per protagonista Woosie, un bel gattone che viveva in Cornovaglia insieme alla sua famiglia, composta da Helen e Philip di Gover: un giorno il micio se ne va, e non torna a casa per ben tre anni. Lo sconforto per la perdita del gatto è grosso ma la famiglia non si arrende e lo cerca per molto, molto tempo, fino ad arrendersi.
Cane rischia la soppressione, salvato da un’attivista VIDEO
Qualche giorno fa, un incrocio di Pit bull di nome Ginger di soli 4 anni è stato letteralmente scaricato al San Bernardino City Animal Control in California. Il proprietario del cane ha spiegato al personale della struttura che non riusciva a tenerlo perché non c’era più posto… e quindi non restava altra soluzione che l’eutanasia. Storie di umana crudeltà.
Freddy, il cane più grande d’Inghilterra (Video)
Freddy potrebbe presto diventare il cane più grande del mondo: si tratta infatti di un cucciolo, che ad oggi ha diciotto mesi ma misura ben 223,5 centimetri se si alza sulle zampe posteriori! Insomma un vero e proprio record se si pensa che attualmente il cane più grande del mondo è Zeus, un alano di quattro anni del Michigan che è alto un metro e 17 centimetri. Il cane Freddy vive con la sua famiglia in Inghilterra e se continua di questo passo il prossimo record del mondo potrebbe essere il suo.
Cani protettivi con i bambini VIDEO
I cani protagonisti di questo video sono molto protettivi nei confronti dei bambini a volte
Perché il cane “sorride”
Se avete un cane per amico sicuramente vi sarà capitato di notare questo comportamento, che tecnicamente si chiama dog grinning. Non si tratta dell’espressione contenta, quella con la bocca aperta e la lingua penzoloni, per intenderci, ma di un sorriso vero e proprio, fatto stirando le labbra fin quasi alle orecchie, talvolta mostrando anche i denti.
Cirrosi epatica cane: cause, sintomi, cura
Con il termine cirrosi epatica si intende la fase avanzata, terminale di una malattia al fegato cronica e colpisce il cane esattamente come l’essere umano. Farmaci, sostanze tossiche e numerose patologie possono creare dei seri danni al fegato del nostro amico a quattro zampe che può trovarsi a rischio di vita. Scopriamone insieme cause, sintomi e possibili cure.
Cataratta nel cane: cause, sintomi, cura e costo operazione
Se l’aspetto degli occhi del vostro cane è cambiato, magari assumendo una macchia bianco-grigia al centro o vi sembrano velati, è molto probabile che abbia la cataratta. E’ il caso dunque di portare Fido dal veterinario. La cataratta nel cane, come nell’essere umano è correlata alla vecchiaia, ma non solo. Può essere anche sinonimo di alcune malattie. Vediamo insieme cause, sintomi e terapie possibili.
Cani che saltano, foto
Che i cani amino saltare e correre all’aria aperta lo sappiamo tutti: ma gli amici a quattro zampe che vi mostriamo in questa bella carrellata di fotografie sono dei veri campioni di salti! Questi cani che saltano si sollevano in aria per prendere il frisbee in maniera elegante, con uno slancio difficile da immaginare. Ben diversi sono i saltelli invece di altri amici a quattro zampe, i bassotti, che a causa delle zampette un pò corte, non possono di certo essere definiti dei campioni di salto in alto…ma in lungo!
Gatto sullo skateboard VIDEO
Il gatto protagonista di questo simpatico video si chiama Didga e sta collezionando una “pioggia” di like… il motivo è molto semplice: avete mai visto un micio andare sullo skateboard? Il simpatico felino si gode un bel giretto per le strade di Coolangatta, una città sulla costa dell’Australia. La cosa è talmente insolita che l’amico a 4 zampe si attira gli sguardi sorpresi dei passanti…
Cirneco dell’Etna: standard e allevamento
Il Cirneco dell’Etna viene definito cane primitivo poiché non è stato “costruito” dall’uomo. Questa razza canina, infatti, è tra le più antiche in Italia e la presenza di cani molto simili in tutto il bacino del Mediterraneo è documentata da tracce fossili, rappresentazioni artistiche, letterarie e persino numismatiche.
Cane soldato inglese rapito in Afghanistan (Video)
Un cane in forza all’esercito inglese è stato rapito da un gruppo di Talebani in Afghanistan, in una base militare americana: il gruppo ha poi mostrato il video dell’amico a quattro zampe a tutto il mondo, tramite Twitter. Il cane soldato, che ha il grado di colonnello, dal video pare che stia bene. è spaventato ma in buona salute: al momento non è stato ancora richiesto un riscatto per la sua liberazione, che sembra sia avvenuta un paio di mesi fa.
Malattie cardiache cane, sintomi, razze e cure
Il fedele amico dell’uomo ha un cuore grande, lo sappiamo, ma si può ammalare, esattamente come il nostro. Come il cuore umano, quello di Fido è caratterizzato dai circuiti di sangue che vengono pompati dentro e fuori. Nel cane il cuore pulsa circa 150.000 volte al giorno: un bell’impegno che necessita di un organo decisamente in forma!
Morto Camillo, il cane che prendeva il bus da solo
Una brutta notizia giunge da Sanremo, dove ci comunicano la morte del cane Camillo, diventato famoso in quanto prendeva da solo l’autobus per spostarsi e mangiava in una paninoteca. Il cane Camillo, che aveva anche una pagina sul social network Facebook con quasi mille amici, era un meticcio anziano, di dodici anni, che tutti in zona conoscevano in quanto ogni mattina prendeva da solo l’autobus, aspettandolo alla solita fermata, ed a mezzogiorno, quando aveva fame, si fermava da solo in una paninoteca a mangiare qualcosina.
#AdottaUnAmicoRosanero, l’iniziativa della Lega del Cane Palermo
È appena partita #AdottaUnAmicoRosanero, l’iniziativa della Lega Nazionale per la difesa del Cane in collaborazione con il Palermo Calcio e Palermo Today a favore dei trovatelli a 4 zampe del Rifugio della Favorita. Ogni mese verrà proposta sulla Fan Page del Palermo e sul Palermo Today la foto di un cucciolo in cerca di casa. Il primo tifoso dal cuore d’oro che lo adotterà avrà 2 biglietti di tribuna coperta per assistere ad una gara casalinga della squadra rosanera.