Potrebbe essere molto più impegnativo che gestire la nascita di un fratellino o di una sorellina. L’arrivo di un nuovo animale in casa potrebbe tramutarsi nel vostro peggiore incubo, scatenare tensioni se non ostilità permanenti. Finora Rufus, il vostro fedele compagno, è stato il re incontrastato della magione. Ma ecco che tutto cambia perché avete deciso di accogliere un nuovo amico a quattro zampe, o anche più di uno, tra le mura domestica, o un suo simile, o un rappresentante di un’altra specie. Per avviare una convivenza pacifica e possibilmente anche lieta tra animali domestici, vi spieghiamo cosa fare in sette mosse con l’aiuto di esperti del comportamento animale, Daniel Estep e Suzanne Hetts.
