Incontri ravvicinati con gli orsi, come comportarsi

orso

Si è verificata nella zona fra i laghi di Lamar e Terlago, in Trentino, l’aggressione di un uomo da parte di un orso: l’uomo è stato morso a un braccio, non è grave e si è salvato gettandosi in un canale. si tratta di una zona ad alta densità di questi mammiferi che includono anche degli esemplari di femmine riproduttive con i loro cuccioli.

orso

E intanto è in arrivo l’ordinanza che della Provincia che consentirà anche l’abbattimento dell’esemplare. 

Zoomarine assume, come candidarsi

zoomarine, assunzioni

Se vi piacciono gli animali e avete una spiccata sensibilità nei loro confronti, allora potrebbero esserci delle buone opportunità professionali per voi: Zoomarine, il famoso parco divertimenti a tema acquatico di Roma attualmente sta selezionando altre figure da impiegare all’interno di vari settori. Si va dall’area amministrativa alle figure relative allo staff e ci sono alcune figure in particolare che si occupano proprio degli animali e che si trovano a stretto contatto con loro.

zoomarine, assunzioni

Per candidarsi e visionare con esattezza le opportunità professionali, potrete visionare la pagina apposita del parco acquatico selezionare il profilo scelto, compilare il form e inviare la vostra candidatura. 

Questa è una vecchia amicizia, la campagna di sensibilizzazione Lav

Parte la seconda edizione di Questa è una vecchia amicizia (info), la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Lega anti vivisezione (Lav)  e che si rivolge in particolare ai pensionati per cercare di agevolare le adozioni di cani e gatti adulti ospiti nei canili e nei gattili. Insomma non solo i cuccioli vanno adottati, ma anche i cani adulti, reduci magari da qualche dolorosa esperienza di abbandono.

E l’adozione da parte dei pensionati in particolare può rivelarsi, per entrambe le parti, particolarmente benefica. 

Infermiera salva in gatto randagio, licenziata

gatto trasloco

Licenziata, e in tronco per aver salvato un gattino randagio, che ha trasportato a bordo del pulmino dove stava viaggiando con alcuni malati di Alzheimer.

gatto trasloco

Protagonista, un’infermiera di Bari, Patrizia Antonino, operatrice socio-sanitaria di 43 anni assunta con contratto a tempo indeterminato in una cooperativa che si occupa di malati di Alzheimer. 

#ionontiabbandono, la campagna contro l’abbandono di animali domestici

Con l’arrivo delle vacanze estive, si riaccende la triste emergenza sugli animali abbandonati e per sensibilizzare l’opinione pubblica, arriva la nuova campagna #ionontiabbandono attiva sui social e sui media.

 

La campagna andrà avanti per due mesi e ogni settimana, per un totale di dieci, si rinnoverà con un’immagine di un testimonial a quattro zampe che sarà protagonista del messaggio. 

Google Earth, il live streaming del Parco nazionale di Katmai in Alaska

Se siete appassionati di animali selvatici, orsi, tigri, leoni, eleganti, gazzelle e quanto altro, da adesso in poi Google Earth potrebbe diventare il vostro punto di riferimento.

Il servizio di Google ha appena lanciato delle finestre di dirette streaming grazie alle webcam del partner Explore.org offrendo così la possibilità per gli appassionati di potersi godere e ammirare a qualsiasi ora del giorno non solo la bellezza di alcuni dei posti più incontaminati della Terra, ma anche dei loro abitanti vale a dire animali selvatici un po’ di tutti i tipi.

Questo per il prossimo futuro visto che per il momento i video in questione sono disponibili sulla piattaforma Voyager di Google Earth e per ora mostrano le immagini in diretta dal Parco nazionale di Katmai in Alaska.

Cani in spiaggia, le regole da seguire

cane, caldo, alimentazione

Se la piaga degli abbandoni degli animali domestici purtroppo non è stata ancora debellata, sono moltissimi gli italiani che decidono di partire per le vacanze con il proprio cane in estate o magari regalarsi qualche weekend al mare.

cane, caldo, alimentazione

Ma proprio per questo è necessario essere bene informati: quali sono le regole da seguire nelle spiagge per cani che sono disseminate in tutta Italia? Ce ne sono tante che offrono ai padroni e ai loro amici a quattro zampe di trascorrere una bella giornata al mare, purché vengano seguite alcune regole per il rispetto di tutti. Anche degli altri cani e degli altri bagnanti. 

Lupa morta a Bologna, è stata avvelenata

lupi, riapertura caccia al lupi

È stato trovato pochi giorni fa salla polizia provinciale di Bologna a Sasso Marconi, nei pressi di via Vizzano, il cadavere di una lupa, molto probabilmente morta avvelenata.

L’esemplare non è morto in seguito a un incidente stradale, non riportava fratture o ferite e quasi certamente è deceduta a causa di qualche boccone avvelenato.

lupi, riapertura caccia al lupi

Nel cavo orale sono stati rinvenuti fili di erba e ciò confermerebbe la teoria del boccone avvelenato visto che i canidi sono soliti mangiare erba quando vogliono provocarsi conati di vomito per liberarsi del contenuto gastrico quando diventa per loro indigeribile, fastidioso o appunto tossico e magari avvelenato. 

Palio di Siena del 2 luglio, al via gli ingressi

Torna il tradizionale Palio di Siena del 2 luglio dedicato alla Madonna di Provenzano: appuntamento storico che non smette di affascinare e richiama centinaia di persone.

Per la prima volta il Palio di Siena si corre a numero chiuso: in Piazza del Campo non sono presenti più di 12mila persone viste le straordinarie misure di sicurezza che hanno vietato l’ingresso anche agli under 12.

Civitella Alfedena, nati quattro cuccioli di lupo – video

Da qualche giorno a questa parte almeno quattro cucciolotti di lupo animano l’area faunistica del lupo di Civitella Alfedena, vicino Pescasseroli in provincia de L’Aquila: ad avvistare i piccoli sono stati i custodi della zona e il veterinario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) Leonardo Gentile.

I lupetti dovrebbero essere almeno quattro, e dovrebbero avere circa 30 giorni: al momento sembrano godere di perfetta salute. I custodi sono riusciti ad avvistare e riprendere i lupetti che restano costantemente sotto l’occhio vigile della mamma. 

Cani e gatti, le assicurazioni per le vacanze

cane, gatto, vacanza , pets,

Nonostante l’estate sia una stagione tragica per via degli abbandoni degli animali domestici, soprattutto cani e gatti, c’è anche chi decide di portare con sé i propri amici a quattro zampe in vacanza.

cane, gatto, vacanza

Si stima che quest’anno saranno circa 5 i milioni di famiglie italiane trascorreranno le vacanze con i propri animali domestici: insomma  il momento giusto da parte delle compagnie assicurative di proporre una serie di polizze per gli animali domestici proprio in vista delle vacanze. 

Lindsay, il gatto solitario

“Oggi ho dovuto dire addio al mio gattino, Lindsay. Aveva 18 anni. Lindsay soffriva di malattie renali, cecità e più recentemente convulsioni. Ho trovato Lindsay sul mio portico anteriore 16 anni fa. Non aveva artigli ed era troppo magro. Ha avuto un inizio difficile quando l’ho portata nella mia casa con due gatti e una tartaruga. Non hanno mai voluto stare insieme così ho cercato di fare il mio meglio per farli stare tutti in pace. Dopo aver perso i miei due gatti Lindsay finalmente ha avuto piena gestione della casa per circa 6 anni.

Peanut, il cane che vissuto 5 anni in una gabbia

Mia madre era alla ricerca di una compagnia, dopo la morte del marito. Ci siamo guardati intorno su internet finché non abbiamo visto un piccolo cane. “Questo è tutto quello che fa!”: raccontava il suo allenatore mostrando un video. Si è seduto accanto alla mamma adottiva – due piccoli occhi rotondi guardare la scrutavano-. “Questo sarebbe un buon cane per una persona anziana.” Il suo allenatore continuava a dire.

 

Enpa, la giornata nazionale anti-abbandono

cane abbandonato

Torna in 130 piazze italiane la Giornata Nazionale anti-abbandono organizzata dall’Enpa: l’appuntamento è fissato per sabato 1 e domenica 2 luglio per la quinta edizione dell’iniziativa.

cane abbandonato

Un’iniziativa importante che si svolge in moltissime piazze italiana da Torino ad Amalfi e la partecipazione di mille volontari della Protezione Animali che saranno impegnati in un weekend intero per informare e sensibilizzare i cittadini italiani su temi legati al contrasto o alla prevenzione del randagismo.

Registriamo comunque una certa inversione di tendenza rispetto al passato. Lo vediamo soprattutto dalla frequenza con cui gli animali vengono adottati presso le nostre strutture, da un rallentamento della velocità di riempimento dei box, da una crescente consapevolezza delle persone con cui entriamo in contatto. Purtroppo ciò non significa che l’emergenza sia stata risolta e si riscontrano ancora situazioni di drammatico squilibrio tra regioni virtuose e regioni inadempienti, specie al Sud.