Moncler&Poldo Dog Couture, i piumini Moncler per gli amici a quattro zampe

MonclerPoldo-Dog-Couture, cani, piumini

Se siete fashion addicted e non badate a spese per i vostri amici a quattro zampe, non saprete resistere alla Moncler&Poldo Dog Couture, la prima capsule collection interamente dedicata a piumini per cani. 

MonclerPoldo-Dog-Couture, cani, piumini

E che piumini: si tratta di una collezione in edizione limitata realizzata dalla Poldo Dog Couture, il brand di abbigliamento per cani e il celebre Moncler che propongono una collezione di piumini smanicati e coloratissimi per i vostri cani. Pensata e disponibile per cani di piccola e media taglia (le taglie disponibili sono in small e medium), la collezione è sbarcata dal mese di ottobre in alcune selezionate boutique, ma è possibile acquistarla  direttamente sull’e-shop moncler.com.

SuperCat Show 2017, la mostra felina internazionale di Roma

Supercatshow2014, gatto

Al via il SuperCat Show 2017, la mostra felina internazionale giunta alla XVIII edizione e interamente dedicata ai gatti: il claim della manifestazione “Perché io so’ io e voi non siete un gatto!” riadatta in versione felina” la celeberrima frase del Marchese del Grillo-Alberto Sordi e l’appuntamento per la mostra è fissato a Roma, sabato 11 novembre (ore 10.30-19.30) e domenica 12 novembre (ore 10.00-19.00) presso la Nuova Fiera di Roma (ingresso Nord, padiglione 7, www.supercatshow.com).

Supercatshow2014, gatto

Una due giorni interamente dedicata al mondo felino fra sfilate, mostre, adozioni del cuore, mercatino, giochi e spettacoli per bambini. 

La gente preferisce i cani alle persone, lo studio

cane bambino

 

Quante volte abbiamo sentito dire che i cani sono meglio delle persone e che la gente ama i cani già delle persone stesse?

Non si tratta di una frase qualsiasi, ma di una tendenza confermata anche dalla scienza: sembra infatti che molte persone provino più compassione ed empatia per i cani che non per i propri simili.  

cane bambino

Questo è quanto conferma un recente studio condotto pubblicato sulla rivista Society & Animals che ha scatenato un certo interesse. La ricerca in questione ha preso in considerazione 240 volontari che hanno dovuto analizzare tutti delle fake nwes, false notizie in cui di parlava di aggressioni violente

Russia, il Golden retriver che allatta un cucciolo di leopardo

cane leopardo

Si chiama adozione incrociata e non è un fenomeno così raro nel mondo animale: è pur vero però che le immagini di una bellissima femmina di Golden retriver che allatta un piccolo cucciolo di leopardo dell’Amur lascia stupiti e fa un certo effetto.

cane leopardo

Le immagini dolcissime del Golden Retriver che allatta il cucciolotto di leopardo arrivano direttamente dallo zoo di Vladivostok, nella zona della Russia orientale. 

Dalla parte degli animali, al via la seconda stagione

dalla parte degli animali, adozioni

Dalla parte degli animali: la seconda edizione del programma dedicato agli animali abbandonati torna a partire da sabato 4 novembre. 

dalla parte degli animali, adozioni

La nuova serie di appuntamenti andrà in onda come sempre su Rete 4, il sabato alle 10,50, la domenica alle 16,30 su La 5 e lunedì alle 15,30 ancora su Rete 4.

Mestre, lascia un milione di eredità ai cani

cane paga condominio

Un milione di euro di eredità lasciata ai cani: è quanto si è appreso all’apertura del testamento di Franca Franzi, nota albergatrice di Mestre, scomparsa qualche mese fa all’età di 81 anni. La donna ha scritto chiaramente nel suo testamento di voler lasciare un milione di euro ai suoi amatissimi cani cui era molto legata. Nel corso della sua vita la donna è sempre stata molto sensibile alle attività a favore e a tutela degli animali per cui nessuno è rimasto stupito di quanto riportato nel testamento tutto sommato.

cane paga condominio

Ma la donna non ha voluto pensare solo ai suoi amati cani, ma anche ai quattro zampe più sfortunati destinando un quarto del totale al canile di San Giuliano e al Comune di Jesolo per la costruzione di una nuova struttura.

World Vegan Day, gli appuntamenti del 1 novembre

world vegan day

Si festeggia il 1 novembre il World Vegan Day che coincide con l’anniversario della fondazione della Vegan Society britannica, che promuove la scelta vegana e che viene organizzato insieme a una serie di associazioni come Lav, Progetto Vivere Vegan, Restiamo Animali, Essere Animali e Agripunk.

Firenze, Genova, Roma, Padova sono solo alcune delle città coinvolte nella manifestazione.

world vegan day

Ecco gli appuntamenti di Firenze dove sarà sempre presente un un tavolo informativo LAV: il 1° novembre presso l’Istituto Alberghiero Buontalenti sarà possibile partecipare agli eventi di un programma che comprende incontri con gli autori di novità editoriali, fra conferenze, laboratori per adulti e bambini, gara di torte, show cooking e mostre, ovviamente in tema vegan e libero. 

Halloween, l’allerta di EARTH a tutela degli animali

Halloween, Earthinfiammazione intestinale gatto

Con l’arrivo della Festa di Halloween che cade il 31 ottobre scatta l’allerta per gli animali: a lanciare l’allerta, è EARTH, associazione nazionale per la tutela di animali e ambiente, che anche quest’anno istituisce una task force per evitare la barbara uccisione degli animali per la celebrazione di riti satanici.

Halloween, Earthinfiammazione intestinale gatto

La task force sarà istituita in tutta Italia, ma con una particolare attenzione nel Lazio e della provincia di Roma in particolare che già volte è stata “scenario di questi riti satanici, in particolare le zone boschive che circondano il lago di Bracciano, ma anche l’altura del Tuscolo e i boschi della Tuscia”.

Photo ark: sull’orlo dell’estinzione, il progetto di Joel Sartore sugli animali

photo ark, animali

Ricreare un immenso archivio fotografico dedicato a tutte le specie animali, ma soprattutto dedicato alle specie in via d’estinzione: questo l’obiettivo dichiarato di Joel Sartore, fotografo che da oltre dieci anni a questa parte ha immortalato oltre 6.500 specie.

photo ark, animali

Il lavoro di Sartore sarà il protagonista assoluto di Photo ark: Sull’orlo dell’estinzione, il documentario in onda su National Geographic (su canale 403 di Sky) dal 29 ottobre la domenica alle 20:55 che illustrerà scatto dopo scatto il progetto di Sartore e di come si sia concretizzato nel corso degli anni. 

Cani, proteggono i bambini da asma ed eczema allergico

cane bambino

Due i nuovi studi che mettono in evidenza le qualità dei nostri quattrozampe presentati al meeting scientifico annuale dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology (Acaai): il primo ha messo in evidenza che i bambini nati in una casa frequentata da amici a quattro zampe durante la gravidanza possono ricevere una protezione dall’eczema allergico, anche se tale protezione tende a scendere a partire dai 10 anni di età. Il secondo lavoro conferma invece che i cani hanno una speciale capacità protettiva contro l’asma, anche nei bambini che sono allergici ai cani.

cane bambino

La ricerca sull’eczema ha analizzato coppie madre-figlio che sono state esposta a uno o più cani in casa per almeno un’ora al giorno con la dovuta convivenza in casa.

Danimarca, arriva la legge Salva-Iceberg?

iceberg

Novità in vista per Iceberg, l’esemplare femmina di dogo argentino, che si trova in Danimarca e che rischia di essere soppressa visto che appartiene a un razza ritenuta pericolosa e vietata nel Paese. 

iceberg

Fino a un paio di giorni fa il cane il Parlamento danese non aveva messo l’urgenza sul voto per modificare la legge che prevede la soppressione dei cani di razza dogo argentino e Iceberg rischiava seriamente la morte, rinchiusa nel canile da cinque mesi.

 

L’altro giorno abbiamo sperato nella soluzione del caso con l’approvazione da parte del Parlamento danese della ‘Legge salva Iceberg’, ma i deputati hanno preferito non adottare la procedura d’urgenza e i tempi dell’approvazione del testo (e quindi della liberazione di Iceberg) sono ora molto più lunghi. 

Iceberg, il dogo argentino rischia la soppressione in Danimarca

iceberg, dogo argentino

Sembrava che la vicenda del cane Iceberg potesse avere una conclusione felice, ma forse le cose potrebbero peggiorare: il Parlamento danese non ha messo l’urgenza sul voto per modificare la legge che prevede la soppressione dei cani di razza dogo argentino, considerato una razza pericolosa, trovato sul territorio danese, a Iceberg rischia seriamente di essere condannata a morte nel canile dove è rinchiusa da cinque mesi.

iceberg, dogo argentino

Iceberg, una femmina con passaporto italiano di proprietà di uno chef di Avellino che lavorava a Copenaghen, per il momento resta ancora in prigione, non può tornare in Italia e per il momento è condannata a morte: il Parlamento eventualmente potrebbe votare a ridosso del Natale per l’emendamento necessario al cambiamento della legge che prevede la soppressione di 13 razze di cani pericolose. 

Pappa per tutti, come donare un pasto ai rifugi Enpa

pappa per tutti, enpa

C’è tempo fino al 31 ottobre per poter partecipare all’iniziativa Pappa per tutti organizzata da PURINA e FRISKIES in collaborazione con Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) che fin dalla sua istituzione, dal 2014 a oggi, ha consentito di donare 1 milione di pasti ogni anno agli ospiti dei rifugi dell’Associazione. Tutti possono contribuire con il loro aiuto acquistando PURINA FRISKIES nei mesi di settembre e ottobre aiutando gli animali meno fortunati. 

pappa per tutti, enpa

L’iniziativa, già di successo fin dalla sua istituzione, intende sensibilizzare gli italiani sull’importanza di adozione consapevole e responsabile per poter contrastare la piaga degli abbandoni che in estate raggiungono il picco massimo del 30% registrando un abbandono di 160.000 pet (80.000 gatti e 80.000 cani). 

Cani, imparano nel sonno come gli esseri umani

cane, sogno

I cani sognano e riescono ad imparare nel sonno, esattamente come gli essere umani: è quanto emerge da uno studio  pubblicato su Scientific Reports dai condotto dai ricercatori dell’Università di Budapest, guidati da Ivaylo Borislavov Iotchev.

Lo studio è stato condotto da un gruppo di ricercatori su 15 cani che già erano stati addestrati a sedersi e stendersi con ordini in ungherese.

cane, sogno

Nel sonno però gli ordini sono stati impartiti in lingua inglese: gli studiosi hanno usato dei piccoli elettrodi sui cani per poterne registrare l’attività cerebrale durante il sonno.