Cane salvato il giorno di Natale

Cane salvato il giorno di Natale

Cane salvato il giorno di Natale

Una bella notizia arriva direttamente dalla città di La Spezia, di un cane salvato il giorno di Natale: i vigili del Fuoco della sezione locale, hanno liberato una cucciola meticcia di cane che aveva la testa incastrata fra le sbarre del cancello di un’abitazione. Una situazione difficile soprattutto in quanto la meticcia appariva piuttosto spaventata e confusa, e per cercare di liberarsi tirava la testa, rischiando di farsi male seriamente. Antonietta Zarelli, responsabile del servizio tutela degli animali di La Spezia commenta.

Setter Inglese: caratteristiche, alimentazione e allevamento

Setter Inglese caratteristiche alimentazione allevamento

Setter Inglese caratteristiche alimentazione allevamento

Il Setter inglese, come il suo omonimo irlandese, deriverebbe dall’antico Epagneul. Si tratta di una razza molto diffusa in tutta Europa ed è considerato il più bello ed elegante tra tutti i cani da ferma. Il Setter inglese è molto allegro e vivace ed è un compagno eccezionale. Vediamo meglio le sue caratteristiche e la sua alimentazione.

Pet for Christmas, un video divertente

Pet for Christmas

Buon Natale a tutti voi cari ed affezionati lettori di Tutto Zampe! Per farvi divertire in questa giornata un pò nebbiosa, per lo meno dalle mie parti, insieme ai vostri amici a quattro zampe, vi proponiamo un video veramente divertente proveniente dal Messico. Il protagonista assoluto è un cane di razza chihuahua che canta una classica canzoncina natalizia ma rivisitata in chiave canina: Pet for Christmas! Il risultato finale è proprio simpatico!

Maiale vietnamita, alimentazione e allevamento

Maiale vietnamita alimentazione allevamento

Maiale vietnamita alimentazione allevamento

Il maiale vietnamita, chiamato anche maialino panciuto, appartiene alla razza suina, ma si distingue per le sue dimensioni ridotte, oltre che per le orecchie dritte verticali sul capo e la coda dritta e non arrotolata come quella dei maiali comuni. Nonostante il nome, può raggiungere un peso di 100 kg e resta pur sempre un animale di discreta mole.

Gatti randagi al freddo, diamo loro una mano!

gatti randagi al freddo

gatti randagi al freddo

Il freddo torna ad abbattersi sul nostro paese e non lascia scampo agli amici a quattro zampe: per aiutare i gatti randagi al freddo ed al gelo ecco qualche idea interessante che possiamo mettere in pratica tutti noi, in famiglia. I gatti randagi, soprattutto quelli appena nati o in difficoltà che patiscono di più la situazione climatica rigida di questi giorni, iniziano purtroppo a morire, negli angoli delle strade, da soli: colpa del freddo pungente e dei pochi rifugi che possono ospitarli.  Ricordiamo che i gatti patiscono particolarmente gli sbalzi termici, che si verificano tra le temperature sottozero delle notti e quelle delle giornate più calde.

Pointer inglese: caratteristiche, allevamento e prezzo

Pointer inglese caratteristiche allevamento prezzo

Pointer inglese caratteristiche allevamento prezzo

Il Pointer inglese è senza dubbio uno dei cani più famosi e diffusi al mondo. Le sue origini sono alquanto misteriose, secondo alcuni, infatti, deriverebbe dal Bracco italiano e secondo altri dal Bracco portoghese. È più probabile, tuttavia, che sia originario della Francia e che da lì sia arrivato in Inghilterra, dov’è iniziata la sua selezione.

Regali natalizi per animali, i più venduti

regali natalizi per animali

regali natalizi per animali

Il Natale è alle porte e i regali sono per lo più stati acquistati, per famigliari, amici ed anche per l’animale domestico. La fantasia dei proprietari è sconfinata: tra gadget, accessori e abitini, la scelta è molto ampia, e perfetta per tutte le tasche. Ma scopriamo insieme qual’è la top ten dei regali natalizi per animali per questo Natale 2012. Iniziamo dal cappottino, anche con delle fantasie natalizie, per proteggere dal freddo e dalle intemperie cani di qualsiasi taglia. Ormai i cappottini hanno prezzi accessibili, esclusi quelli prodotti dalle grande marche: si va dai 20 euro in su.

A quanti mesi si può addestrare il cane?

quanti mesi addestrare cane

quanti mesi addestrare cane

In linea di massima il cane si può addestrare a qualunque età, ma chiaramente da cuccioli l’apprendimento è più facile. La cosa importante è comprendere che l’addestramento è un gioco di squadra: si lavora insieme e senza avere fretta di vedere il risultato finale. Inoltre, non bisogna mai dimenticare che ogni amico a 4 zampe è diverso dall’altro.

Setter scozzese, caratteristiche e allevamento

Setter scozzese caratteristiche allevamento

Setter scozzese caratteristiche allevamento

Il Setter Scozzese, anche conosciuto con il nome di Setter Gordon, è un cane da ferma molto vivace, e pare sia nato dall’incrocio tra un Setter inglese e un Collie. Deve il suo nome al Duca di Gordon. Rispetto al suo omonimo inglese ha una struttura più massiccia e pesante e caratterialmente è leggermente più tranquillo, ma è anche meno veloce. È un ottimo cane da compagnia.

Animali domestici ammessi a bordo della Darwin Airline

animali

trasportare animali in aereo

Per chi ama viaggiare da oggi sarà più facile trasportare animali in aereo: la Darwin Airline, compagnia che collega l’isola di Pantelleria con Palermo, Trapani e Lugano, grazie all’intervento dell’Enpa, ha dato il via libera al trasporto di animali. Gli animali, che potranno essere ammessi uno per viaggiatore, saranno sistemati nella stiva dei propri aeromobili, senza nessun limite di peso. La decisione è stata presa dai vertici dell’azienda dopo numerose segnalazioni giunte, in cui alcuni passeggeri si lamentavano per non poter portare con se il proprio amico a quattro zampe. Da quì l’idea di aprile il trasporto aereo anche a loro, con grande soddisfazione per i proprietari!

Cani sui taxi? No, grazie… signore a Roma lasciato a piedi

auto

Cani taxi No grazie signore Roma lasciato piedi

Ancora una storia di discriminazione verso i cani e i loro proprietari. Questa volta è accaduto a Roma, dove un libero professionista, che per motivi di lavoro doveva prendere un aereo per Milano all’alba di lunedì scorso, si è sentito dire dalla compagnia di taxi che non era possibile effettuare la prenotazione se portava con sé l’animale

Scarpe per cani, come sceglierle

scarpe per cani

scarpe per cani

Le scarpe per cani possono sembrare un accessorio futile, ma in realtà si dimostrano estremamente importanti per tutti coloro che portano gli amici a quattro zampe in montagna o a fare passeggiare in zone ghiacciate. Si tratta infatti di un prodotto studiato apposta per proteggere i polpastrelli e la pianta delle zampe del  cane da terreni pericolosi o appunto ghiacciati: il ghiacio infatti potrebbe fermarsi tra le dita ed il pelo, indurendosi e provocando dolore al pelosino. Ma non solo: le scarpe sono utili anche per animali che praticano attività sportiva come il dog trekking oppure che sono impiegati per la ricerca di persone tra le macerie. Scopriamo insieme come scegliere le migliori scarpe per cani, e quali caratteristiche devono avere.

Cani che fiutano soldi all’aeroporto di Orio al Serio

Cani fiutano soldi aeroporto Orio al Serio

Cani fiutano soldi aeroporto Orio al Serio

Il fiuto dei cani è proverbiale… i nostri amici a 4 zampe, infatti, grazie al loro potentissimo naso, sono in grado di scovare tumori, droga e persino soldi! È il caso dei cash dogs, ovvero cani addestrati nell’intercettazione di contante trasportato in modo illecito, che entro i primi 6 mesi del 2013 affiancheranno i finanzieri in servizio all’aeroporto di Orio al Serio. Il buon esempio arriva dalla Gran Bretagna e il primo esperimento nel nostro Paese risale al 2008, presso l’aeroporto di Malpensa.